Giusy Pino spiega le innovazioni introdotte con il nuovo testo di recente passato all’esame dell’assemblea regionale: «La sensibilità dimostrata dalla Giunta e dal Consiglio mi rendono fiduciosa sul fatto che nulla sarà lasciato al caso»
Contatti ossessivi via telefono e social nonostante la misura cautelare. I Carabinieri lo arrestano su ordine della Procura: ora è ai domiciliari in attesa di processo
La proposta della Giunta ottiene l’ok dell’aula a discapito di quella presentata dalla dem Bruni, che assieme al suo partito vota contro e parla di «occasione mancata». Ecco gli altri provvedimenti approvati
L’appuntamento è per le 18 al Teatro Paolella nel centro storico della cittadina jonica. Il dibattito sarà coordinato dalla giornalista di LaC Francesca Lagoteta e dal giornalista Lenin Montesanto, tra gli ospiti il tenente colonnello dei carabinieri Gianluca Marco Filippi, la giornalista Rai Vittoriana Abate e il docente universitario Cataldo Calabretta
Ogni giorno le pagine di cronaca raccontano l’orrore che si consuma nelle nostre città, tra strade, scuole, case. Ad essere coinvolti sono sempre più spesso ragazzi. Mentre cresce la necessità di interventi strutturali e a più livelli
La dichiarazione al question time in Senato sposta nuovamente il peso della difesa sulle spalle delle vittime, che dovrebbero reagire prontamente al segnale d’allarme cercando rifugio autonomamente
Otto posti letto, accoglienza immediata e rete operativa tra fondazioni, enti e associazioni: «Presidio importantissimo per l'autonomia e la libertà delle donne»
La vittima si è rivolta ai carabinieri rompendo il silenzio durato mesi sulle violenze subite. Per l’uomo sono scattati divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico
Gli organizzatori ringraziano i presenti: «Non ne possiamo più del silenzio». Quasi tutti però arrivavano dai centri vicini mentre il paese continua a non esporsi. Il sindaco Piccolo: «L’amministrazione ha fatto tanto, chi ci critica strumentalizza la vicenda»
Il Reggino inaugura un nuovo format per dar voce alle fasce più fragili. L’attivista ospite della prima puntata: «Migliorare la consapevolezza e la formazione sul tema è cruciale»
VIDEO | Chiara Gravina, presidente del Centro antiviolenza Lanzino, spiega: «Sempre più ragazze appena ventenni subiscono violenza. E con i social network il pedinamento da parte del carnefice è praticamente impossibile da evitare»
Su sfondo azzurro, campeggiano frasi forti come “Ti tolgo i figli e ti rovino”, “Sei un fallito”, seguite dall’avvertimento: “Se te lo dice è violenza”. La campagna intende accendere i riflettori su una realtà spesso trascurata
L’ufficiale dell’Arma ha sottolineato come la violenza di genere vada combattuta prima di tutto a livello culturale con un’azione congiunta da parte di istituzioni e cittadini
La firma nella sede del Consiglio regionale della Calabria. Previste azioni congiunte per la prevenzione e il contenimento del rischio recidiva degli uomini che maltrattano le donne
Il 46enne è finito in manette in seguito alla denuncia della donna, è accusato di maltrattamenti e lesioni personali aggravate: la vittima ha raccontato di aver subito anche un trauma cranico e al torace
VIDEO | Nel corso del dibattito si è parlato delle difficoltà che le donne incontrano una volta intrapreso il percorso giudiziario. Il procuratore di Castrovillari D’Alessio: «Abbiamo dato precise indicazioni agli operatori, ma serve sforzo collettivo»
Vibrante denuncia del Cadic che l’accusa di strumentalizzare una questione che non dovrebbe avere colore politico. Caputo (FI): «Vicenda incredibile. Chiarisca immediatamente»
Un uomo di nazionalità straniera, accusato di maltrattamenti e tentate lesioni, è stato denunciato dopo l’ennesimo episodio vessatorio nei confronti della donna, trovata dagli agenti del commissariato con vistosi lividi sul viso e un occhio gonfio
Cortei, testimonianze e riflessioni hanno caratterizzato l’evento ideato per sensibilizzare sul drammatico fenomeno. L’appuntamento ha coinvolto istituzioni, scuole e associazioni
Il tenente colonnello Marco Filippi racconta il caso di una ragazza salvata grazie a una segnalazione. E riferisce un dato drammatico: «Ogni giorno affrontiamo fino a tre casi del genere»
L’iniziativa in occasione della Giornata internazionale. Tra le attività portate avanti, anche l’installazione nelle filiali di cassette rosse, punti di raccolta per denunce e segnalazioni anonime riguardanti situazioni di violenza fisica, economica e psicologica
VIDEO | La manifestazione, ideata e coordinata dalla docente Jenny Bottino, si è svolta nella Giornata del 25 novembre. In aula a parlare di rapporti tossici e campanelli d’allarme c’erano esperti, criminologi e uomini e donne della Polizia di Stato
Un messaggio chiaro nella Giornata internazionale per dire basta a episodi di maltrattamenti e femminicidi: la vera forza sta nel proteggere, non nel distruggere
Le donne democratiche calabresi lanciano l’allarme: «La struttura patriarcale nella nostra società non è superata». La Cisl: «Sul piano della retribuzione troppe disuguaglianze»