Al via "RestHabitat: giovani naturalisti in azione"
Rendere i ragazzi dagli 11 ai 17 anni protagonisti del loro tempo e rafforzare il loro legame con l'ambiente. È questo il senso del progetto "RestHabitat: giovani ambientalisti in azione", promosso dal Centro studi e ricerca ambiente marino che opera nel Soveratese
Ottobre è iniziato con un momento emozionante di tutela ambientale nelle acque antistanti la costa di Vibo Valentia, dove la Guardia di Finanza ha rilasciato l’esemplare di tartaruga marina Caretta-caretta, soprannominata Ariel, dopo un periodo di cure a causa di gravi ferite