Incontro alla Cittadella alla presenza dei rappresentanti delle associazioni professionali, di categoria, ambientaliste e venatorie. L’assessore Gallo: «Opportunità per costruire una strategia moderna, sostenibile e condivisa di gestione della fauna in Calabria»
Il Cda della società Stretto di Messina ha dato l’ok al Piano economico della mega opera confermando il progetto da 13,5 miliardi di euro (e 40mila posti di lavoro). Salvini: «La prossima settimana il sì dal Comitato interministeriale»
La riforma è bloccata, i fondi europei a rischio, Sorical ancora non operativa: la nostra regione ha tutto, ma resta immobile. E la relazione dell’Arera lo certifica. Gualtieri: «Non si chiedono miracoli, ma risultati. E in fretta».
Espresso parere contrario all'installazione delle gigantesche pale tra i comuni di Torre di Ruggiero, Chiaravalle Centrale e Petrizzi. Ma il diniego non è vincolante e potrebbe non essere sufficiente a bloccare l'iter. Sindaci divisi
La posizione del primo cittadino Russo sulle 28 pale eoliche alte come la Torre Eiffel che dovrebbero essere installate nello specchio di mare tra Corigliano Rossano e Mandatoriccio: «In teoria non sono contrario alla transizione energetica ma compensino l’impatto ambientale e paesaggistico con degli sgravi sul costo dell’energia»
VIDEO | Sit-in di protesta a Gerace contro il primo impianto istallato nel territorio di Antonimina. Presto nuove torri: «Renderanno la vita difficile ai residenti senza nessun ritorno economico»
VIDEO | Una vera e propria discarica nel letto e sugli argini dell'affluente del Mesima. Il capogruppo Pisano lamenta l'assenza della videosorveglianza e denuncia anche il pericolo che può derivare dalla mancata pulizia dell’alveo: anni fa la piena travolse persino dei ponti e provocò una vittima
Oltre 125mila le tonnellate di imballaggi conferite nel 2022 al Conai. Sul dato generale, il Consorzio rileva per la nostra regione «risultati stabili, ma bisogna aumentare l'efficacia e l'efficienza». Catanzaro la provincia più virtuosa
Terzo posto in classifica per numero di frane negli ultimi anni. Il dato emerge dal Rapporto Città Clima di Legambiente, che analizza le problematiche legate ai cambiamenti climatici e agli abusi edilizi: «Nel nostro Paese 1,3 milioni di persone vivono in aree ad alta criticità, ma il Governo taglia i fondi per la prevenzione»
FOTOGALLERY | Il comune è il primo della Calabria a dotarsi di procedure per la sicurezza per questo e altri scenari. Il sindaco Vacca: «L'idea è quella di preparare chi vive il territorio ad affrontare meglio le possibili emergenze»
VIDEO | Il presidente del cda della partecipata al 100% dal Comune, Alberto Padula, scioglie il riserbo e parla ai microfoni di LaC News24: «Ci siamo mossi sin da luglio sull’ingente credito che l’azienda vanta nei confronti del socio unico»
Adesso potrà essere firmato dalla cittadinanza. Intanto in corso le prime interlocuzioni con i Comuni per chiedere il riconoscimento come patrimonio dell'umanità. Dopo Messina e Villa, adesso toccherà a Reggio e ad altre amministrazioni delle due coste
L’esponente della giunta Occhiuto spiega: «Si punta a definire una strategia comune a temi quali inquinamento, commercio, cambiamento climatico, agricoltura». Il dirigente Nicolai: «La Regione al centro del dibattito»
Lo spazio intitolato al carabiniere Antonino Fava ogni giorno è frequentato da bambini e famiglie e al suo interno si svolgono eventi che richiamano tantissime persone
L’Arpacal deve ancora comunicare gli esiti dei prelievi effettuati all’indomani del 22 giugno scorso quando dalla grande discarica in località Case Pipino si sversarono nel terreno e nel fiume i reflui inquinanti: ecco quanto emerge dalla relazione tecnica del dipartimento Ambiente (ASCOLTA L'AUDIO)
Il provvedimento emanato dal sindaco Giovanni Politano ha imposto rigide prescrizioni sulla pratica di erigere muri di sabbia. Per i balneari regole incompatibili con le condizioni meteo autunnali
VIDEO | Il primo cittadino della cittadina cosentina su cui sorge l'ex impianto di smaltimento di rifiuti pericolosi e non punta il dito contro la politica regionale. «Necessaria una delocalizzazione»
L'esemplare appartiene ad una specie protetta ed è stato colpito da colpi di fucile nella zona di Melito Porto Salvo. Dopo esser stato curato al Centro di recupero animali selvatici di Catanzaro è ritornato a volare
Multe per 150mila euro ma i controlli proseguiranno per oltre mille abitazioni. Durante le attività sono state sequestrate anche due aziende e disposte sanzioni per 43mila euro
VIDEO | Dell'operazione dei carabinieri si è accorta la minoranza in Comune che ha notato il nastro che delimita l'area di solito dedicata al deposito degli scarti della vegetazione
VIDEO | Nei giorni scorsi il ministero dell'Ambiente ha rilasciato un'autorizzazione che legittima la riapertura del vecchio impianto di smaltimento dei rifiuti e la notizia ha messo in allarme ambientalisti e operatori economici del territorio