Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
Partecipata riunione nella città del porto per ribadire il no all’ampliamento dell’impianto rifiuti: «Il territorio e le sue istituzioni devono essere ascoltate dalla Regione»
Il giovane è amministratore del gruppo agricolo Le Greenhouse. Una delle aziende sorge a Scalea e rappresenta un modello virtuoso di coltivazione che consente la massima sostenibilità ambientale (ASCOLTA L'AUDIO)
Il leader del movimento civico Tesoro Calabria interviente dopo l'ultimo risvolto giudiziario che potrebbe portare alla riapertura della discarica che sorge a ridosso del fiume Noce
Il premio ottenuto per la categoria “Sostenibilità e transizione ecologica” è stato assegnato in quanto nelle serre fotovoltaiche gli agrumi vengono coltivati in maniera tale da azzerare l’impatto ambientale e il consumo agricolo
Ad annunciarlo il direttore generale dell'Agenzia Domenico Pappaterra, dopo le verifiche e i sequestri eseguiti sulla costa tirrenica. Nel nuovo dipartimento saranno anche analizzate le acque reflue alla ricerca del Covid
L'associazione ambientalista si oppone alla costruzione dell'impianto per far fronte alla crisi energetica scatenata dalle sanzioni alla Russia e sottolinea che la Calabria, per morfologia e caratteristiche naturali, può e deve puntare su fotovoltaico e eolico
VIDEO| Palazzo Santa Chiara ha fatto da cornice al dibattito promosso dall'associazione Mare Pulito Bruno Giordano insieme al Comune per dare il giusto rilievo alla recente operazione della Legione Carabinieri Calabria che ha portato al sequestro di 5 depuratori lungo la fascia tirrenica
Il presidente Autelitano: «Disagi e criticità avvertiti da allevatori e agricoltori. Disponibili a partecipare ad un tavolo tecnico, al fine di affrontare il problema in tutta la sua complessità»
VIDEO | Leggi disapplicate, fondi mai spesi, pericolo costante anche per 390 chilometri di tubature ancora da bonificare. A Dopo la notizia la denuncia del presidente dell’Ona Cosenza Giuseppe Infusini
Il presidente di Alleanza Ecologica per l’Italia nonché ex assessore regionale all’Ambiente: «Bene ha fatto il presidente Occhiuto. È necessario ripartire con una campagna di comunicazione e sensibilizzazione dei cittadini partendo dalle scuole»
VIDEO| L’amministrazione mira al taglio delle spese di conferimento a Bucita, mentre sono in arrivo 500mila euro per un intervento di revamping all’impianto di depurazione
I parlamentari del M5s contro la proposta della Regione: «Andrà a a discapito dell'ambiente e della salute dei cittadini della Piana». E chiedono che siano ascoltati i territori coinvolti
Il sindaco di Palmi, Ranuccio, tra i contrari alla proposta. Metrocity liquida alla società pugliese Cisa 500mila euro per lo smaltimento degli scarti reggini
FOTO-VIDEO | Si leva ancora una volta la voce decisa ma altrettanto inascoltata della cittadinanza. Nonostante qualche miglioramento sul fronte della raccolta spazzatura, la zona resta attanagliata da gravi illegalità: «Abbiamo sollecitato anche un presidio di polizia fisso»
La leader dell’opposizione in Consiglio regionale: «Vorrei informare il nostro assessore al Turismo che oltre alle 15 località costiere che hanno ottenuto il riconoscimento, ce ne sono altre 6 nell'entroterra che ne detengono uno analogo sulla tutela e la valorizzazione dell'ambiente»