Incontro alla Cittadella alla presenza dei rappresentanti delle associazioni professionali, di categoria, ambientaliste e venatorie. L’assessore Gallo: «Opportunità per costruire una strategia moderna, sostenibile e condivisa di gestione della fauna in Calabria»
Il Cda della società Stretto di Messina ha dato l’ok al Piano economico della mega opera confermando il progetto da 13,5 miliardi di euro (e 40mila posti di lavoro). Salvini: «La prossima settimana il sì dal Comitato interministeriale»
La riforma è bloccata, i fondi europei a rischio, Sorical ancora non operativa: la nostra regione ha tutto, ma resta immobile. E la relazione dell’Arera lo certifica. Gualtieri: «Non si chiedono miracoli, ma risultati. E in fretta».
Il Dipartimento Territorio e Tutela Dell'Ambiente ha validato con apposito decreto il parere positivo di Vinca Appropriata (valutazione d'incidenza). Ecco tutte le regole e i divieti
Il commissario straordinario per gli interventi nell'area Sin critico verso il primo cittadino che ha deciso di ricorrere al Tar: «I procedimenti sbandierati sono ispirati a visioni politiche e di opportunità piuttosto che da ragioni e presupposti di diritto»
Fra i 239 richiami dei tecnici del Mase, c'è anche la scarsità dei dati disponibili su acque di superficie e di falda. I cantieri potrebbero incidere sulla mancanza di acqua che specie in estate attanaglia l'intera area reggina
Per gli attivisti l’integrazione al Piano rifiuti rende possibile la realizzazione di discariche di scopo: «L’azienda risparmierebbe miliardi evitando di trasportare gli scarti. L’ultimo ostacolo e il Paur approvato nel 2019»
Una distesa verde e melmosa mista ad acqua nera ristagna nel torrente. «L’odore è nauseante e il caldo non fa che amplificare una situazione diventata invivibile»
Nell'invaso che divide l'Aspromonte dalle Serre l'impianto di potabilizzazione non è mai stato costruito. E mancano le opere di collegamento con il sistema di distribuzione per uso irriguo. Storia di uno spreco lungo un trentennio che potrebbe risolvere molti problemi nella Piana di Gioia Tauro
VIDEO | Il progetto esposto nel piccolo borgo della Costa degli dei punta a migliorare la conservazione e la protezione della specie e valutare l’impatto dei cambiamenti climatici sulla nidificazione
Diffusi i dati del recupero e smaltimento del materiale nel primo semestre del 2024 da parte del consorzio Ecolamp. Complessivamente si evidenzia una crescita del 14 per cento rispetto al primo semestre del 2023
Nel frattempo, il professionista comunica che a breve partirà lo smaltimento degli scarti non pericolosi presenti nelle discariche fronte mare vicine al fiume Esaro
VIDEO | Molti comuni del territorio costretti a razionare per evitare il peggio. A rischio anche gli ulivi secolari mentre per gli agrumeti va anche peggio. L'imprenditore Domenico Migliaccio Spina: «Non c'è memoria di una crisi così intensa». E la diga sul Lordo resta desolatamente vuota
VIDEO | Da Villa a San Lorenzo: il problema siccità, unito a una rete colabrodo e vetusta, è un mix esplosivo che rende difficile la vita in quei comuni che, in inverno, non hanno adottato pratiche preventive contro la dispersione dell'oro blu
Tavolo di confronto tra il subcommissario Antonino Daffinà e il sindaco Nicola Fiorita: illustrato il piano programmatico su cui sarà impostato l'intervento da svariate decine di milioni di euro
SI tratta di imbarcazioni con “Sistema Pelikan” di Garbage Group impiegati per la pulizia degli specchi d’acqua in alcuni tratti costieri della Calabria
VIDEO | L’ipotesi al momento pare essere quella di non prevedere la fruizione da parte dei residenti che resterebbero senza alternative rispetto alla (trafficata) Nazionale. Operatori mercatali in attesa di indicazioni dal Comune per la gestione del passaggio
VIDEO | Il bilancio delle attività portate avanti dai carabinieri. Coinvolti imprenditori e semplici cittadini. Sigilli anche ad una discarica abusiva realizzata lungo l'alveo del torrente Razzà di Taurianova