Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
Un dibatitto aperto anche sulle opportunità di sviluppo turistico tra cittadini e amministratori locali. Interverranno anche il consigliere regionale Francesco De Nisi, il presidente della Provincia di Catanzaro Amedeo Mormile e la presidente Anci Rosaria Succurro
FOTOGALLERY | Poco più di mille abitanti e un territorio enorme di 50 chilometri quadrati, dove all'improvviso si è scatenato l'inferno. I residenti ora fanno i conti con i danni, telefoni che non funzionano e assenza di corrente elettrica: «Abbiamo tutti dato una mano per salvare le nostre case, servivano più uomini e mezzi aerei»
Il dato è riportato nell'ultimo Dossier Ecomafia: l'anno scorso i roghi sono stati 611 su un totale di 5.207 e hanno interessato una superficie boscata di oltre 11mila ettari
La presidente Succurro: «Con il governatore Occhiuto interlocuzione puntuale e positiva. A settembre previsto un importante confronto» (ASCOLTA L'AUDIO)
Continua il tour di LaC sulla costa calabrese tra le anomalie che disturbano l'estate in corso. In diretta da Gizzeria Lido, il format condotto da Pasquale Motta ha ospitato oggi il consigliere regionale del Pd e la presidente dell'associazione Anna Parretta: con loro si è discusso della qualità delle acque e dei (tanti) problemi da risolvere
Una cintura di fuoco e fumo che si è mangiata migliaia di ettari di vegetazione nel Reggino minacciando anche i centri abitati. Uno stillicidio di fuochi che dalla costa si è fatto strada affondando anche verso la montagna
Sono 77 quelli registrati nella nostra regione dal 2010 a oggi, quasi l'11% di quelli avvenuti a livello nazionale: quasi la metà riguarda allagamenti da piogge intense. Dati allarmanti per il consumo di suolo. Parretta: «Impatti crescenti e destinati ad aumentare»
Il consigliere del Pd chiede che siano messi a confronto le modalità e i risultati dei campionamenti in modo da capire il perché di esiti differenti: «I calabresi hanno il diritto di conoscere la verità»
VIDEO | Il comune tirrenico si è impegnato a gestire il litorale secondo le direttive più efficaci per tutelare la nidificazione Caretta Caretta. A breve è attesa la schiusa
Grazie a uno studio condotto da Gianluca Congi, è stata documentata la predazione da parte del "Gruccione Merops apiaster ", una specie di uccello appartenente ai Meropidae
VIDEO | Il caso della discarica di Pipino ha scatenato nel territorio una vera e propria guerra tra chi accusa di inutili allarmismi e chi parla di motivato allarme. Mentre Legambiente continua a dare battaglia e mostra le immagini del Patia cosparso di macchie sospette, sollevando perplessità sulla conclusione delle operazioni di aspirazione
Brutta sorpresa questa mattina per gli aspiranti bagnanti della domenica: una striscia di dubbia provenienza ha impedito a chi era sceso in spiaggia di trovare un po' di ristoro dalle alte temperature che stanno infuocando la nostra regione
FOTO GALLERY-VIDEO | Vigili del fuoco e volontari al lavoro senza sosta. Il terrore degli abitanti dell’area Grecanica costretti a lasciare le loro case e il dolore per gli allevamenti distrutti (ASCOLTA L'AUDIO)
Le attività di spegnimento sono state potenziate con l’utilizzo di mezzi aerei. Rassicurazioni dalle istituzioni: «Situazione costantemente monitorata»
VIDEO | Dopo che il Tar non ha escluso i rischi insiti alla riapertura, la Regione ha commissionato un altro studio che ora amministratori e associazioni contestano
VIDEO | Abbattere i costi di gestione e migliorare notevolmente l’impatto ambientale sono alcuni degli obiettivi che conta di raggiungere il comune grazie all’utilizzo di nuove tecnologie in grado di prevenire i malfunzionamenti e segnalare i guasti nella rete di raccolta delle acque reflue
La storica campagna estiva di Legambiente in difesa delle acque e delle coste italiane farà tappa nella città pitagorica. Previsti flash mob, dibattiti e laboratori