Maladepurazione, scarichi abusivi e agricoltura intensiva minacciano il turismo e l’ambiente. Il comitato “Difendiamo il mare” chiede azioni concrete a Regione e Comuni
L'ipotesi degli inquirenti è che nella città siciliana vi possa essere stata la base logistica in cui fu pianificato il delitto dopo l'accordo tra boss siciliani e calabresi
I funerali saranno celebrati venerdì 9 maggio a Vibo Valentia, città natale di lui. Il sindaco del comune catanzarese: «Perdiamo un amico e punto di riferimento, da oggi nulla è più come prima»
Ecco perché è stata annullata la misura cautelare nei confronti del consigliere comunale di Catanzaro. Secondo i giudici era «esercizio di una lecita attività politica sul territorio»
Tranciato un cavo telefonico durante lavori sulla SS660. Gravi disagi per cittadini e servizi essenziali. Il primo cittadino: «Situazione inaccettabile, chi non interviene sarà ritenuto responsabile»
La Corte costituzionale dichiara l’illegittimità delle modifiche alla norma sulle “disposizioni in materia funeraria e polizia mortuaria” introdotte nel 2023. Per i giudici incidono direttamente sulla concorrenza
Durante la perquisizione, i carabinieri hanno trovato marijuana e cocaina nascoste in cucina, negli armadi, in una cisterna e perfino nella cuccia del cane
La Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dalla procura generale di Catanzaro. Nessuna irregolarità dal punto di vista penale rispetto alla condotta dell'allora primo cittadino
Dopo l’episodio accaduto ieri sera in via degli Stadi parla il genitore del piccolo, che definisce «assurdo» il comportamento dei carabinieri intervenuti: «Abbiamo dovuto portarlo in pronto soccorso per lo spavento»
Il 53enne è uno dei 59 indagati colpiti da ordinanza di custodia cautelare nell’ambito dell’operazione contro un traffico di droga gestito dalla ‘ndrangheta nel territorio di Lamezia Terme
La donna aveva consegnato ai malviventi 20mila euro in soldi e gioielli. A recuperarli gli uomini dell’Arma, che oggi raccontano la vicenda e mettono in guardia: «Noi non chiediamo mai denaro»
A evitare il peggio sarebbe stato l’intervento dei presenti. Secondo quanto si apprende, durante la Settimana Santa don Guido Quintieri si sarebbe scagliato dal pulpito contro la diffusione di stupefacenti
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
A Catanzaro, Crotone, Taurianova e Praia a Mare una targa ricordo per aver intitolato uno spazio al militante del Fronte della gioventù ucciso a 18 anni nel 1975
Circa trenta persone sarebbero intervenute e avrebbero tentato di impedire ai militari di proseguire con i controlli. L’episodio in via degli Stadi, vicino al Marulla
Capitolati concordati per favorire alcuni imprenditori e candidati messi a conoscenza in anticipo delle domande oggetto del colloquio d’esame. La Procura ha chiuso le indagini, nel mirino procedure di gara delle ex aziende Mater Domini e Pugliese e la stazione appaltante della Regione Calabria
Il mandato d’arresto emesso dall’autorità giudiziaria del loro Paese: dopo essere stati beccati tra il capoluogo calabrese, Torino e Brescia saranno estradati
Il processo avrà inizio il 10 giugno. Contestate retribuzioni inadeguate, intercettazione dei dipendenti ed estorsione. Sono 51 le parti civili ammesse al processo
VIDEO | Il 20 agosto 2018 la piena che travolse un gruppo di escursionisti. Sono seguite due inchieste, mentre l’area continua ad essere chiusa al pubblico con conseguenze anche sul turismo locale. Tocci insiste: «Metterle in sicurezza e renderle di nuovo fruibili»
L’impatto in direzione sud, dove il traffico è attualmente regolato su una sola corsia. La donna è stata estratta dalle lamiere dai vigili del fuoco e successivamente trasportata in ospedale
Il volo di linea turco aveva fatto tappa in Calabria ieri sera per un malore accusato da un passeggero, poi ricoverato in rianimazione a Catanzaro. In due hanno chiesto la protezione internazionale
Dopo la sentenza del Tar del Lazio, che ha dato ragione all’ex presidente del tribunale di Palmi, la togata calabrese Reillo si rivolge all’ultimo grado della giustizia amministrativa per ottenere l’annullamento della delibera del Csm
Il questore ha emesso la misura di prevenzione. L’episodio è avvenuto nell’aprile scorso durante la partita Catanzaro-Bari. Attraverso le telecamere la divisione anticrimine ha individuato l’autore