La rassegna vibonese ha ospitato il figlio dell’undicesimo Presidente della Repubblica che ha presentato il suo libro “Il mondo sulle spalle” incentrato proprio sulla figura del genitore. A moderare l’incontro, il direttore di LaC News24 Franco Laratta
Tutti gli articoli di Attualità
PHOTO
Tra gli ospiti che hanno dato rilievo al Valentia in Festa, la manifestazione culturale che in questi giorni ha animato Vibo Valentia e che si conclude oggi, vi è stato Giulio Napolitano, professore ordinario di Diritto amministrativo e figlio dell’undicesimo Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Ha presentato il volume “Il mondo sulle spalle”, dedicato all’impegno politico e istituzionale del padre: un percorso che va dagli anni nel Partito Comunista Italiano, attraversando una stagione complessa e decisiva della storia repubblicana, fino all’esperienza al Quirinale, in cui ha accompagnato passaggi cruciali e delicati della vita politica e istituzionale italiana.
Nel corso dell’incontro Giulio Napolitano ha ricordato: «Mio padre ha avuto una vita lunghissima, tutta dedicata alla politica, alle istituzioni, all’Italia, all’Europa ed ha sempre sentito fortissimo questo senso di responsabilità. L’insegnamento che lui lascia è quello di avere una missione, di sentire l’impegno per la comunità».
La presentazione, moderata dal nostro direttore responsabile Franco Laratta, ha visto la partecipazione anche del sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo. Un confronto che non si è limitato alla dimensione privata e familiare, ma che ha offerto uno sguardo sulla vicenda pubblica di un protagonista autorevole del Novecento.
Ne è emersa una riflessione che ha riproposto la figura di Giorgio Napolitano come uomo delle istituzioni e come riferimento nel dibattito democratico e nel consolidamento della vita politica italiana.