VIDEO | Un suggestivo tuffo collettivo al passaggio della Vergine ha scandito il consueto appuntamento religioso che ha richiamato nella città ionica migliaia di fedeli
Tutti gli articoli di Attualità
PHOTO
È un misto di fede e folklore, è una tradizione suggestiva, molto più di un semplice appuntamento religioso che ogni anno, la seconda domenica di agosto, richiama migliaia di fedeli. È la festa di Maria SS di Porto Salvo di Soverato che, dopo un'intensa settimana di appuntamenti religiosi, si conclude con l'attesissima processione a mare.
La tradizione che si rinnova
Un tuffo collettivo al passaggio della Madonna per salutare la Vergine e affidare a lei preghiere e protezione o semplicemente condividere un momento unico, è il rito che tutti attendono, che caratterizza una delle tradizioni religiose più sentite in Calabria. «Questa festa è sempre stata meravigliosa, è un evento semplice ma organizzato bene, con la grazia di Dio e della Madonna - commentano alcuni cittadini -. Poniamo nelle sue mani le nostre vite e soprattutto quelle di chi vive nei Paesi dove ci sono le guerre. E poi affidiamo a Lei i nostri dolori e le nostre sofferenze».

Una comunità in festa
E così anche quest'anno per l'evento mariano, la città ha indossato il suo abito più bello, offrendo uno spettacolo di rara bellezza in cui la comunità, con in testa il parroco don Alfonso Napolitano, e il sindaco Daniele Vacca, sul peschereccio accanto alla statua della patrona del mare, si è mostrata unita nella fede e nella tradizione.