Il furto avvenuto nella località protetta ha messo in allarme il collaboratore di giustizia, che ha espresso la sua preoccupazione durante il processo per l'omicidio di Salvatore Di Cicco
I fatti risalgono al gennaio 2024, quando la vittima fu portata alla guardia medica con un trauma cranico inizialmente attribuito a una caduta accidentale, ma le indagini hanno poi accertato altro
L’incidente si è verificato in via Vinicio Cortese, sulla strada d’uscita del parco. Sul posto i vigili del fuoco e i sanitari. La vittima ha riportato ferite e traumi. La polizia locale sta eseguendo i rilievi
In dieci sono finiti in carcere, due ai domiciliari e per altri due è scattato l’obbligo di dimora. Per gli inquirenti il gruppo criminale sarebbe riconducibile alla famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano
Secondo quanto emerso dalle indagini il gruppo criminale avrebbe continuato a esercitare il controllo del territorio nonostante la detenzione della maggior parte dei consociati tramite la moglie del boss
Francesco Martino, di Arena, è stato già in passato nel mirino della criminalità. L’impresa sta eseguendo lavori finanziati dalla Regione Calabria per un milione e mezzo di euro
Tante le storie raccolte dall’inchiesta di Rai1. C’è chi è riuscito ad abbracciare, dopo 55 anni, il figlio che credeva deceduto in ospedale e chi spera di ritrovarlo per dirgli «non ti ho mai abbandonato». Il sistema sull’asse Crotone-Catanzaro
Uccise la fidanzata in provincia di Messina, in pieno lockdown. Oggi requisitoria del sostituto procuratore generale di Cassazione Simonetta Ciccarelli. In serata attesa la sentenza
Dalle carte dell’inchiesta Monastero emergono le pressioni esercitate dalla cosca dei Ti Mangiu nonostante le indagini in corso: «Il boss aveva inveito contro i locatari per riscuotere le somme»
L’Ispettorato del lavoro ha effettuato controlli sia nei cantieri che in negozi. In più casi rilevata la mancanza delle condizioni necessarie a garantire la sicurezza
Nel mirino della Procura alcuni soggetti che, secondo quanto emerso anche in altre indagini, occupavano posizioni di rilievo all’interno di importanti cosche del territorio
Le fiamme si sono originate nel pianerottolo, dove erano presenti detriti e materiali di varia natura. Sul posto carabinieri e vigili del fuoco, che hanno messo in salvo due cagnolini rimasti intrappolati
La donna ha spiegato di non riuscire a far fronte alle sue necessità con una pensione minima. Gli agenti nel pomeriggio sono andati a trovarla e le hanno donato pacchi con generi alimentari
L’associazione, che ha sede sulla centralissima via Roma, è impegnata in iniziative con il mondo della scuola. Da qualche settimana è possibile prenotare alcune prestazioni grazie alla presenza di un medico specialista
Nel format “A tu per tu” l’imprenditore di Reggio Calabria ripercorre la sua lunga battaglia contro la criminalità organizzata e chiede che gli sia ripristinata la scorta. Le denunce, le minacce, gli attentati e quella volta che il figlio rischiò di morire in un incendio doloso
A dare l’allarme i residenti, svegliati da un forte boato. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri, che stanno indagando per risalire alle cause: si fa largo l’ipotesi della matrice dolosa
Nel territorio sofioto una serie di eventi ha concluso l’ottava del Santo patrono, tra cui la significativa cerimonia a legare tre territori con gli stessi sentimenti collettivi
Il professionista, operante nel settore della lavorazione delle pelli e del cuoio, è considerato “intermediario” tra imprenditori toscani e soggetti legati alla ‘Ndrangheta
L’uomo avrebbe preteso 800 euro in cambio della garanzia di occupare un posto durante la tradizionale fiera. Il venditore ha però sollecitato l’intervento delle forze dell’ordine facendo scattare le indagini a seguito delle quali sono stati sequestrati 20mila euro
L’ordigno è scoppiato nei pressi nel muro di cinta dello “Stefano Rizzo” al termine dell’incontro tra Rossanese e Paolana. Gli autori sono stati immediatamente rintracciati e condotti in commissariato
Oltre 30 chili di prodotti senza tracciabilità, carenze igieniche e violazioni delle norme di autocontrollo: scatta la chiusura immediata e una multa da 3.500 euro per il titolare
Studenti, attivisti, magistrati e garanti in piazza per sostenere chiedere giustizia e verità. Una giornata di dignità civile in un paese dove in troppi avevano scelto di tacere. Il procuratore Musolino: «Non siete soli»
Studenti in piazza per smuovere le coscienze e spezzare le catene dell'omertà. Pochissime le presenze dei cittadini del luogo. All’iniziativa, raccontata dal network LaC, presenti anche il sindaco, associazioni e istituzioni