logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Piange il telefono (crip...

Audio

Cronaca
Piange il telefono (criptato) e tacciono le chat anonime: «La ’ndrangheta ha trovato nuovi software per comunicare»
Lo storico della criminalità organizzata Antonio Nicaso: «Le mafie investono in tecnologia e cercano strade diverse per eludere le indagini». I criptofonini hanno nuovi canali: «Nati per tutelare la riservatezza delle stelle dell'Nba, sono stati venduti ai narcos dei cartelli sudamericani»
Le indagini

'Ndrangheta, confiscati beni per 200mila euro a un narcotrafficante tra Calabria e Toscana

L’uomo era stato coinvolto e condannato nelle operazioni “Magma”, “Erba di Grace” e “Buenaventura” 
'Ndrangheta, confiscati beni per 200mila euro a un narcotrafficante tra Calabria e Toscana
Nuova testimonianza

Botulino a Diamante, il caso si tinge di giallo: una delle pazienti ricoverate non aveva mangiato al food truck

La giovane è rimasta ricoverata per sette giorni al reparto di Malattie Infettive e Tropicali di Cosenza. Ma nei giorni precedenti non ha acquistato al food truck di divenuto tristemente noto alle cronache nel mese di agosto
Francesca Lagatta
Botulino a Diamante, il caso si tinge di giallo: una delle pazienti ricoverate\u00A0non aveva mangiato al food truck\n
L’iniziativa

Cinquefrondi, Conia: «Per Gaza oggi sospendo le mie attività di sindaco, basta indifferenza»

L’amministratore del paese del reggino ha più volte espresso solidarietà e supporto per la popolazione palestinese: «Sento di non poter restare fermo e indifferente, di non essere complice di questo sterminio»
Giuseppe Mancini
Cinquefrondi, Conia: «Per Gaza oggi sospendo le mie attività di sindaco, basta indifferenza»\n
Controllo del territorio

Roccella Jonica, scoperta una coltivazione con 162 piante di marijuana: due arresti

Il ritrovamento in un terreno demaniale, disposta su più terrazzamenti e costantemente irrigata con un elaborato sistema a goccia con rilascio graduale dell’acqua
Redazione Cronaca
Roccella Jonica, scoperta una coltivazione con 162 piante di marijuana: due arresti

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sport

Il Crotone in amministrazione giudiziaria

16 settembre 2025
Ore 18:43
Il Crotone in amministrazione giudiziaria
Politica

Conte e Tridico a Soriano: «Qui sanità smantellata»

16 settembre 2025
Ore 18:39
Conte e Tridico a Soriano: «Qui sanità smantellata»
Economia e Lavoro

Turismo e food&drink, circa 100 buyers in Calabria

16 settembre 2025
Ore 19:02
Turismo e food&drink, circa 100 buyers in Calabria
Società

Reggio, l'ultimo cero Votivo di Falcomatà

16 settembre 2025
Ore 18:59
Reggio, l'ultimo cero Votivo di Falcomatà
Economia e Lavoro

Turismo e food&drink, circa 100 buyers in Calabria

16 settembre 2025
Ore 19:02
Turismo e food&drink, circa 100 buyers in Calabria
Società

Reggio, l'ultimo cero Votivo di Falcomatà

16 settembre 2025
Ore 18:59
Reggio, l'ultimo cero Votivo di Falcomatà
Sport

Il Crotone in amministrazione giudiziaria

16 settembre 2025
Ore 18:43
Il Crotone in amministrazione giudiziaria
Politica

Conte e Tridico a Soriano: «Qui sanità smantellata»

16 settembre 2025
Ore 18:39
Conte e Tridico a Soriano: «Qui sanità smantellata»
Economia e Lavoro

Turismo e food&drink, circa 100 buyers in Calabria

16 settembre 2025
Ore 19:02
Turismo e food&drink, circa 100 buyers in Calabria
Società

Reggio, l'ultimo cero Votivo di Falcomatà

16 settembre 2025
Ore 18:59
Reggio, l'ultimo cero Votivo di Falcomatà
Sport

Il Crotone in amministrazione giudiziaria

16 settembre 2025
Ore 18:43
Il Crotone in amministrazione giudiziaria
Politica

Conte e Tridico a Soriano: «Qui sanità smantellata»

16 settembre 2025
Ore 18:39
Conte e Tridico a Soriano: «Qui sanità smantellata»
Scuola

«Gravi irregolarità nel concorso docenti»: il Tar Calabria dà ragione a un candidato

Riguarda la classe A22. L’Ufficio scolastico regionale avrebbe violato le quote di riserva superando la percentuale del 50% e omesso di valutare legittimi titoli
Redazione Attualità
17 settembre 2025
Ore 06:02
«Gravi irregolarità nel concorso docenti»: il Tar Calabria dà ragione a un candidato\n
I controlli

Crotone, mezzo chilo di hashish scoperto in un edificio abbandonato nel centro storico

La sostanza stupefacente è stata trovata sotto un cumulo di macerie suddivisa in vari panetti sigillati
Redazione Cronaca
17 settembre 2025
Ore 05:41
Crotone, mezzo chilo di\u00A0hashish scoperto in un edificio abbandonato nel centro storico\n
Il nuovo pentito

Dalle rapine agli omicidi, crimini e misteri di Luigi Berlingieri

L’ormai ex azionista del clan dei nomadi di Cosenza potrebbe essere coinvolto in almeno tre casi di lupara bianca avvenuti in città nel 2001 e a tutt’oggi ancora irrisolti
Marco Cribari
17 settembre 2025
Ore 04:30
Dalle rapine agli\u00A0omicidi, crimini e\u00A0misteri di Luigi Berlingieri
Cambio ai vertici

Vibo, il comandante dei carabinieri si presenta alla città: «’Ndrangheta e poteri forti a braccetto». E ai cittadini: «Parlateci, altrimenti poi non vi lamentate»

Antonio Parillo prende il posto del colonnello Toti trasferito a Roma. Ieri il primo incontro con la stampa. E un aneddoto: «Quando sono arrivato sono andato al mare ed era, diciamo così, “sporchino”. Lavoreremo anche su questo»
Enrico De Girolamo
17 settembre 2025
Ore 04:15
Vibo, il comandante dei carabinieri si presenta alla città: «’Ndrangheta e poteri forti a braccetto». E ai cittadini: «Parlateci, altrimenti poi non vi lamentate»\n
Lupara bianca

‘Ndrangheta nella Sibaritide, condannato il pentito Nicola Acri per l’omicidio di Andrea Sacchetti

“Occhi di ghiaccio” è stato condannato a 9 anni e 4 mesi per l’assassinio avvenuto nel 2001: chiuso dopo 25 anni un caso di “lupara bianca”
Matteo Lauria
16 settembre 2025
Ore 20:07
‘Ndrangheta nella Sibaritide, condannato il pentito Nicola Acri per l’omicidio di Andrea Sacchetti\n
Guerra in Medio Oriente

Protesta a Cosenza, vernice rossa davanti alla Prefettura per Gaza

Sit-in dei comitati ProPal: «Il Governo ha le mani sporche di sangue». Appuntamento al 22 settembre per lo sciopero generale con l’Usb
Francesco La Luna
16 settembre 2025
Ore 17:23
Protesta a Cosenza,\u00A0vernice rossa davanti alla\u00A0Prefettura per Gaza\n
Cold case

Ergastolo al cetrarese Pietrolungo per l’omicidio dei coniugi Fioretto e Begnozzi a Vicenza nel 1991

L'uomo, 58 anni, è già detenuto per altri reati. La svolta nelle indagini nel 2023, quando una traccia di Dna isolata nel 2012 è risultata compatibile con un profilo genetico rinvenuto in una sparatoria in Calabria
Redazione Cronaca
16 settembre 2025
Ore 17:16
Ergastolo al cetrarese Pietrolungo per l’omicidio dei coniugi Fioretto e Begnozzi a Vicenza nel 1991\n
Giustizia amministrativa

Scuola secondaria di I grado in provincia di Cosenza: irregolarità nelle classi di concorso di Italiano, Storia e Geografia 

Due sentenze del Tar e del Tribunale cittadino svelano violazioni procedurali nella gestione concorsuale dei docenti
Antonio Alizzi
16 settembre 2025
Ore 17:03
Scuola secondaria di I grado in provincia di Cosenza: irregolarità nelle classi di concorso di\u00A0Italiano, Storia e Geografia\u00A0\n
Amministrazione giudiziaria

Crotone Calcio, le attenzioni dei Papaniciari e gli intrecci pericolosi ricostruiti dall’inchiesta Glicine

I passaggi chiave delle indagini partite nel 2018 che ipotizza un sistema clientelare radicato nel tessuto politico-imprenditoriale. La società dei Vrenna: «Non è un provvedimento punitivo»
Procolo Guida
16 settembre 2025
Ore 13:39
Crotone Calcio, le attenzioni dei Papaniciari e gli intrecci pericolosi ricostruiti dall’inchiesta Glicine\n
Soccorso alpino

Castrovillari, escursionista polacco salvato sul Pollino

Giovane disperso a 2.200 metri individuato dai Vigili del Fuoco e recuperato con l’elicottero Drago VF62
Redazione
16 settembre 2025
Ore 13:29
Castrovillari, escursionista polacco salvato sul Pollino\n
Le motivazioni

Processo Reset, Francesco Casella dal carcere ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Nell’ordinanza firmata da Ciarcia, insieme alle togate Stefania Antico e Iole Vigna, il tribunale ha sottolineato come le esigenze cautelari restino ancora attuali, ma possano essere soddisfatte anche con una misura meno afflittiva
Antonio Alizzi
16 settembre 2025
Ore 12:58
Processo Reset, Francesco Casella dal carcere ai domiciliari con il braccialetto elettronico\n
Ore di ansia

Vanno ad arrestare la madre e non trovano i figli di quattro e cinque anni: ricerche tra Pollino e Sibaritide

Quando i militari hanno bussato alla porta dell’abitazione di Castrovillari per trasferire la 28enne in carcere, i piccoli già non c’erano. Al momento la donna non fornisce informazioni
Matteo Lauria
16 settembre 2025
Ore 12:21
Vanno ad arrestare la madre e non trovano i figli di quattro e cinque anni: ricerche tra Pollino e Sibaritide\n
La sentenza

Montalto Uffugo, sei anni e quattro mesi al pistolero di Santo Stefano

La sera del 26 dicembre 2024 Tonino Prezio esplose quattro colpi di pistola nei confronti di un uomo di origine albanese. L’imputato è stato condannato per tentato omicidio
Antonio Alizzi
16 settembre 2025
Ore 12:00
Montalto Uffugo, sei anni e quattro mesi al pistolero di Santo Stefano\n
La puntualizzazione

Crotone calcio in amministrazione giudiziaria, il legale: «Non s’ipotizza complicità con la ‘Ndrangheta, la società pronta a collaborare»

L’avvocato Verri: «Nessun provvedimento punitivo. L’Autorità giudiziaria ritiene che la Fc abbia subito il potere di intimidazione dei clan»
Redazione
16 settembre 2025
Ore 11:51
Crotone calcio in amministrazione giudiziaria, il legale: «Non s’ipotizza complicità con la ‘Ndrangheta, la società pronta a collaborare»\n
La lettera

Assolti dopo lo scioglimento, l’ex giunta di Rende scrive a Mattarella e Piantedosi: «La credibilità di uno Stato è anche riconoscere gli errori»

La lettera degli ex amministratori per ricordare che la «Deve saper difendere i territori dalla mafia, ma deve anche saper riconoscere e correggere i propri errori, restituendo dignità a chi è stato ingiustamente travolto»
Redazione Cronaca
16 settembre 2025
Ore 10:24
Assolti dopo lo scioglimento, l’ex giunta di Rende scrive a\u00A0Mattarella e Piantedosi: «La credibilità di uno Stato è anche riconoscere gli errori»\n
L’inchiesta

Crotone calcio in amministrazione giudiziaria per un anno: la ‘ndrangheta avrebbe influenzato security e ingressi allo stadio

VIDEO | Settori specifici sarebbero risultati pesantemente influenzati dalla presenza pervasiva della criminalità organizzata. Emessi anche 17 daspo
Redazione Cronaca
16 settembre 2025
Ore 09:34
Crotone calcio in amministrazione giudiziaria per un anno: la ‘ndrangheta avrebbe influenzato security e ingressi allo stadio\n
colpo di scena

’Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

Luigi Berlingieri alias “Faccia di ghiaccio” ha cominciato a collaborare con la giustizia, l’ufficialità è arrivata durante il processo d’appello che lo vede imputato per l’omicidio di Luciano Martello
Antonio Alizzi
16 settembre 2025
Ore 09:33
’Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza
Regionali

A Perfidia il confronto tra Occhiuto, Tridico e Toscano: il 26 settembre su LaC Tv

Puntata attesissima del format di Antonella Grippo che vedrà confrontarsi i tre candidati alla presidenza della Regione Calabria
Redazione Politica
16 settembre 2025
Ore 06:53
A Perfidia il confronto tra Occhiuto, Tridico e Toscano: il 26 settembre su LaC Tv\n
LUTTO NEL COSENTINO

Shock a Francavilla Marittima: è morto il sindaco Gaetano Tursi

Il primo cittadino, eletto nella tornata del 3 e 4 ottobre 2021, è morto nella notte. Cordoglio da tutto il mondo politico e dalle realtà dello Jonio
Redazione
16 settembre 2025
Ore 06:31
Shock a Francavilla Marittima: è morto il\u00A0sindaco Gaetano Tursi
La sentenza

Rocca Imperiale, chiuso dopo 30 anni il caso del Monastero e dell’area sport danneggiati da una frana

Rigettato il ricorso del comune dell’Alto Ionio cosentino. Per la Cassazione la colpa è dell’amministrazione che non collaudò le opere nei tempi dovuti
Antonio Alizzi
16 settembre 2025
Ore 04:30
Rocca Imperiale, chiuso dopo 30 anni il caso del Monastero e dell’area sport danneggiati da una frana\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali