logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Sanguinarie, scaltre e s...

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta

Custodi e divulgatrici della pedagogia della vendetta: «Ferri e coltelli devi maneggiare, tuo padre lo devi vendicare», cantavano ai figli in fasce nella ninna nanna del piccolo malandrino. Donne diventate boss per scelta o per necessità, queste sono le loro storie

Francesco Altomonte
5 marzo 202311:02
1 of 11
gallery image

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta
gallery image

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta
gallery image

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta
gallery image

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta
gallery image

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta
gallery image

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta
gallery image

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta
gallery image

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta
gallery image

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta
gallery image

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta
gallery image

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta

Sanguinarie, scaltre e spietate: ecco chi sono le dieci donne che divennero boss della ’ndrangheta

È Chicca, al secolo Francesca Rispoli, figlia di Vincenzo considerato Rispoli considerato dagli inquirenti il boss della locale Lonate-Legnano, in Lombardia. Più volte coinvolta in inchiesta antimafia nel nord Italia. Gli inquirenti la intercettano mentre sprona i fratelli e il compagno a pestare a sangue un imprenditore a Malta che non aveva pagato alcuni lavori che la famiglia di ‘ndrangheta aveva eseguito. 

Clicca sui numeri in basso per consultare tutte le schede andate in onda nella puntata di Mammasantissima - Processo alla 'ndrangheta del 28 febbraio.

Caterina Giancotti

Caterina Giancotti, 46enne da Triggiano. Definita dai magistrati della Dda di Milano come «la prima donna definita capo della `ndrangheta in Lombardia, persona di fiducia e affiancava nella direzione dell'organizzazione mafiosa coi compiti di decisione, pianificazione e individuazione delle azioni da compiere e delle strategie da adottare». Alla Giancotti, secondo la magistratura antimafia, sarebbe stato affidato il compito di sollecitare e minacciare i debitori che non pagavano. E sarebbe «più spietata degli uomini», ricorda il pm della Dda Alessandra Cerretti. Viene arrestata nel marzo 2021 con due etti di cocaina.

Rosaria Mancuso

Rosaria Mancuso è sorella dei boss Giuseppe, Diego, Pantaleone e Francesco. La 66enne è stata condannata all’ergastolo nel processo di primo grado in qualità di mandante dell’omicidio di Francesco Vinci, ucciso con un’autobomba a Limbadi nel 2018, e il ferimento di suo padre Francesco Vinci. 

Giuseppina Iacopetta

Moglie del boss di Stefanaconi Fortunato Patania, Giuseppina Iacopetta detta Pina è stata condannata all’ergastolo per il suo ruolo di istigatrice nella sanguinosa faida del clan Patania contro i Piscopisani. Suo marito fu ucciso il 18 settembre del 2011 a Stefanaconi nell'ambito della stessa faida. La donna, spalleggiata dai cinque figli, ha ordinato una serie di omicidi per vendicarsi dell'assassinio del marito.

Maria Luigia Albano

Moglie del boss di Sibari Giuseppe Cirillo e figura apicale della ‘ndrangheta nell’Alto ionio cosentino. Donna temuta e tenace Maria Luigia Albano per lungo tempo è stata un vero boss della ‘ndrangheta. Guidava il clan creato dal marito quando questi si trovava in carcere. Una sostituzione in piena regola che le dava il potere di dare ordini, partecipare ai vertici, gestire i traffici della cosca. Una ‘ndranghetista a tutti gli effetti, "battezzata", aveva percorso alcuni gradi nella scala all’interno della famiglia. Una novità assoluta nella malavita calabrese degli anni ’80 e 90.

Teresina Cerra

Teresina Cerra è stata al vertice del clan Cerra-Torcasio-Gualtieri di Lamezia Terme e condannata a 10 anni di carcere per associazione mafiosa. Secondo quanto emerse nell’operazione Chimera Teresina Cerra era la mente dell’organizzazione criminale, con un controllo assoluto sulla cosca: decideva su tutte le attività illecite. 

Aurora Spanò

Condannata a 18 anni e 3 mesi di carcere nel processo Tramonto, Aurora Spanò è considerata dai magistrati della Dda di Reggio Calabria una figura apicale della cosca Bellocco di Rosarno, in particolare del ramo della famiglia stanziato a San Ferdinando. Compagna di Giulia Bellocco, la Spanò gestiva il centro portuale con pugno di ferro. Di lei parla anche la testimone di giustizia Stefania Secolo, che ai magistrati ha raccontato della vicenda in cui sono stati coinvolti i suoi fratelli. I due dopo avere contratto un prestito ad usura dalla Spanò si erano trovati costretti a cedere la casa di famiglia. 

Lucia Morgante

Ultranovantenne, Lucia Giuseppa Morgante è stata condannata all’ergastolo per concorso in omicidio insieme al nipote, nel procedimento Cosa mia, inchiesta della Dda di Reggio Calabria contro la cosca Gallico di Palmi. La Morgante è la madre degli ergastolani Domenico e Giuseppe Gallico, boss della 'ndrangheta di Palmi. 

Maria Serraino

Maria Serraino è stata condannata all’ergastolo per associazione mafiosa e omicidio. Secondo gli inquirenti era a capo del clan Serraino a Milano. Soprannominata “mamma eroina”, era originaria di Cardeto, negli anni settanta era nota come la signora della Lombardia. Gran parte della sua vita l'ha trascorsa a Milano, rifornendo una delle principali piazze di spaccio con l’eroina, droga sostituita negli anni ’80 con la cocaina. Aveva creato un impero. Calcolatrice e spietata, è morta a 86 anni nel 2017.

Nella Serpa

E all’ergastolo è stata condannata anche un’altra donna di ‘ndrangheta, Nella Serpa. Mammasantissima del clan Serpa di Paola. È stata considerata ispiratrice di due omicidi ordinati per vendicare la morte del fratello Pietro Serpa, ammazzato nel maggio del 2003 nel parcheggio di un hotel posto sulla Statale 18. Chiamata “Nella la bionda” è stata a lungo sottoposta al regime detentivo speciale del 41 bis e poi ritenuta con sentenza definitiva mandante delle uccisioni di Luciano Martello e Rolando Siciliano avvenute nel luglio 2003 e nel maggio 2004 a Fuscaldo e Paola.

Custodi e divulgatrici della pedagogia della vendetta: «Ferri e coltelli devi maneggiare, tuo padre lo devi vendicare», cantavano ai figli in fasce nella ninna nanna del piccolo malandrino. Donne diventate boss per scelta o per necessità, queste sono le loro storie
1 of 11
Tag
ndrangheta · mammasantissima

Tutti gli articoli di Cronaca

Il processo

Omicidio Chindamo, il pentito Arena: «Ci raccontarono i guai giudiziari di Ascone per aver alterato delle telecamere»

Il collaboratore è stato sentito davanti alla Corte d’Assise sull’omicidio dell’imprenditrice di Laureana di Borrello e sul delitto di Angelo Antonio Corigliano
Omicidio Chindamo, il pentito Arena: «Ci raccontarono i guai giudiziari di Ascone per aver alterato delle telecamere»\n
L’accusa

Morte di Serafino Congi, Baldino e Tavernise (M5s) attaccano l’Asp: «Dopo otto mesi silenzio assordante»

La deputata e il capogruppo regionale dei pentastellati denunciano le disfunzioni nel sistema sanitario, chiedendo trasparenza e accesso agli atti sulla tragica morte del 48enne. «Se tutto funzionava, perchè è stato necessario correre ai ripari dopo?»
Redazione
Morte di Serafino Congi, Baldino e Tavernise (M5s) attaccano l’Asp:\u00A0«Dopo otto mesi silenzio assordante»\n
Il maxi blitz

Porto di Gioia Tauro, sequestrati 288 chili di cocaina: avrebbero fruttato oltre 46 milioni di euro

VIDEO | La Guardia di Finanza di Reggio Calabria e l’Agenzia delle Dogane hanno individuato due container sospetti: la droga era nascosta nei vani di ventilazione. Nel 2025 sequestrate già oltre 3 tonnellate dello stupefacente nello scalo calabrese
Redazione Cronaca
Porto di Gioia Tauro, sequestrati 288 chili di cocaina: avrebbero fruttato oltre 46 milioni di euro\n
Cronaca

Palazzo crollato a Lamezia, attimi di paura tra i residenti per un nuovo cedimento

Dopo il primo episodio, la Procura ha aperto un’inchiesta con alcuni indagati tra cui il direttore dei lavori. Le 18 persone che vivevano nell’immobile sono ancora alloggiate in albergo
Redazione
Palazzo crollato a Lamezia, attimi di paura tra i residenti per un nuovo cedimento

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Attacco alla Flotilla, Orrico: «Netanyahu criminale»

11 settembre 2025
Ore 12:38
Attacco alla Flotilla, Orrico: «Netanyahu criminale»
Società

Catanzaro, metti una sera a cena 1000 persone sul corso

11 settembre 2025
Ore 12:35
Catanzaro, metti una sera a cena 1000 persone sul corso
Cultura

Peperoncino festival, Manuela Arcuri apre la kermesse

11 settembre 2025
Ore 12:32
Peperoncino festival, Manuela Arcuri apre la kermesse
Cronaca

Gli arresti in Forza Nuova alla vigilia delle ronde

11 settembre 2025
Ore 12:20
Gli arresti in Forza Nuova alla vigilia delle ronde
Cultura

Peperoncino festival, Manuela Arcuri apre la kermesse

11 settembre 2025
Ore 12:32
Peperoncino festival, Manuela Arcuri apre la kermesse
Cronaca

Gli arresti in Forza Nuova alla vigilia delle ronde

11 settembre 2025
Ore 12:20
Gli arresti in Forza Nuova alla vigilia delle ronde
Società

Attacco alla Flotilla, Orrico: «Netanyahu criminale»

11 settembre 2025
Ore 12:38
Attacco alla Flotilla, Orrico: «Netanyahu criminale»
Società

Catanzaro, metti una sera a cena 1000 persone sul corso

11 settembre 2025
Ore 12:35
Catanzaro, metti una sera a cena 1000 persone sul corso
Cultura

Peperoncino festival, Manuela Arcuri apre la kermesse

11 settembre 2025
Ore 12:32
Peperoncino festival, Manuela Arcuri apre la kermesse
Cronaca

Gli arresti in Forza Nuova alla vigilia delle ronde

11 settembre 2025
Ore 12:20
Gli arresti in Forza Nuova alla vigilia delle ronde
Società

Attacco alla Flotilla, Orrico: «Netanyahu criminale»

11 settembre 2025
Ore 12:38
Attacco alla Flotilla, Orrico: «Netanyahu criminale»
Società

Catanzaro, metti una sera a cena 1000 persone sul corso

11 settembre 2025
Ore 12:35
Catanzaro, metti una sera a cena 1000 persone sul corso
Atto vandalico

Ardore, la risposta arriva sul campo: ripristinato il manto erboso dello stadio Vescovado dopo l’incendio 

Il terreno di gioco era stato sfigurato da ignoti che avevano bruciato buona parte del rettangolo verde. Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e di alcuni volontari il campo è stato reso di nuovo agibile
Vincenzo Primerano
11 settembre 2025
Ore 17:23
Ardore, la risposta arriva sul campo: ripristinato il manto erboso dello stadio Vescovado dopo l’incendio\u00A0\n
’ndrangheta a cosenza

Il boss delle confessioni e dei grandi segreti, trent’anni di Franco Pino

L’ex Diritto e Medaglione della ’ndrangheta di Cosenza è tornato in carcere otto mesi fa dopo la condanna per il duplice omicidio Lenti-Gigliotti, luci e ombre di un pentimento che ha fatto epoca
Marco Cribari
11 settembre 2025
Ore 16:45
Il boss delle confessioni e dei grandi segreti, trent’anni di Franco Pino
Stop al mercato

Cosenza, nessun svincolato in arrivo: si resta così fino a gennaio?

Naufragate le trattative per Pettinari e Tozzuolo. Non finalizzata quella per il portiere Ferretti. La rosa rossoblù dovrebbe rimanere questa fino a gennaio

Alessandro Storino
11 settembre 2025
Ore 15:49
Cosenza, nessun svincolato in arrivo: si resta così fino a gennaio?
Il blitz

Oltre 1600 piante di cannabis scoperte in un bosco a San Pietro di Caridà al confine con la provincia di Vibo

La piantagione si trovava in un’area a ridosso di Monsoreto di Dinami. Il materiale vegetale è stato distrutto sul posto
Redazione
11 settembre 2025
Ore 15:34
Oltre 1600 piante di cannabis scoperte in un bosco a San Pietro di Caridà al confine con la provincia di Vibo\n
L’incarico

Maurizio Vento nominato presidente della Multiservizi S.p.A. di Lamezia Terme

L’assemblea degli azionisti ha accolto la proposta del sindaco Mario Murone per la gestione del punto dei servizi pubblici locali
Redazione
11 settembre 2025
Ore 14:32
Maurizio Vento nominato presidente della Multiservizi S.p.A. di Lamezia Terme\n
Eroe anche senza divisa

Carabiniere (libero dal servizio) sventa furto al centro commerciale di Castrovillari

L’intervento provvidenziale di un militare fuori servizio ha permesso di arrestare due uomini e restituire la refurtiva a due commesse derubate
Redazione
11 settembre 2025
Ore 14:21
Carabiniere (libero dal servizio)\u00A0sventa furto al centro commerciale di Castrovillari\n
I provvedimenti

Tropea, doppia rissa al Blanca Beach: la Questura di Vibo emette 12 avvisi orali, 6 divieti di accesso, 8 fogli di via e 14 Daspo

La polizia ha anche avviato una serie di verifiche per valutare l'eventuale sospensione della licenza al lido-discoteca dove sono avvenuti i gravi disordini
Redazione
11 settembre 2025
Ore 14:16
Tropea, doppia rissa al Blanca Beach: la Questura di Vibo emette 12 avvisi orali, 6 divieti di accesso, 8 fogli di via e 14 Daspo\n
TRAGEDIA SFIORATA

Incidente nella notte a Praia a Mare, auto con quattro giovani a bordo si ribalta in un canalone

Nonostante l’impatto conto una recinzione di ferro, che ha fatto ribaltare il veicolo, fortunatamente nessuno degli occupanti ha riportato gravi ferite. Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118 del posto
Francesca Lagatta
11 settembre 2025
Ore 13:13
Incidente nella notte a Praia a Mare, auto con quattro giovani\u00A0a bordo si ribalta in un canalone\n
Passaggio di testimone

Reggio Calabria, il colonnello Enrico Pigozzo è il nuovo comandante della Scuola Allievi Carabinieri

Nella storica caserma “Fava e Garofalo” la cerimonia di avvicendamento. Vittorio Carrara saluta commosso: «Porto con me un bagaglio di esperienze importanti, per me e per i ragazzi che ho avuto l'onore di formare»
Elisa Barresi
11 settembre 2025
Ore 13:00
Reggio Calabria, il colonnello Enrico Pigozzo è il nuovo comandante della Scuola Allievi Carabinieri\n
A voce alta

Area urbana Catanzaro-Lamezia, il movimento rilancia l’idea e chiede un incontro ai candidati alla Regione 

Il comitato promotore conta oltre 1.100 aderenti tra sindaci, consiglieri e referenti delle istituzioni e dell’associazionismo: «Dobbiamo rafforzarci e restare uniti» 
Redazione
11 settembre 2025
Ore 10:58
Area urbana Catanzaro-Lamezia, il movimento rilancia l’idea e chiede un incontro ai candidati alla Regione\u00A0\n
Nuovo incarico

Catanzaro, il saluto del comandante provinciale dei carabinieri: «Lascio un territorio bellissimo per il gran cuore della gente»

Tracciato un bilancio dei tre anni di attività. Il ringraziamento di Giuseppe Mazzullo ai carabinieri, alle altre forze di polizia, alla magistratura e prefettura ma «soprattutto ai cittadini. Abbiamo cercato e trovato collaborazione». Andrà a Roma al comando generale 
Luana Costa
11 settembre 2025
Ore 10:15
Catanzaro, il\u00A0saluto del comandante provinciale dei carabinieri:\u00A0«Lascio un territorio bellissimo per il gran cuore della gente»\n
beccato

Acri, provocò l’incendio del 25 luglio: agli arresti domiciliari un uomo | VIDEO

Le fiamme avevano distrutto un’area di macchia mediterranea, lambito un’abitazione e minacciato un vicino bosco di conifere ad alto fusto
Matteo Lauria
11 settembre 2025
Ore 09:25
Acri, provocò l’incendio del 25 luglio: agli arresti domiciliari un uomo | VIDEO
Ritrovamento a metà

Ritrovato il tabernacolo rubato nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Spezzano Albanese ma manca l’Ostia Magna 

Il manufatto sacro è stato rinvenuto all’esterno dell’edificio religioso, integro ma senza l’Ostia Magna. I Carabinieri indagano e verificano possibili collegamenti con altri furti nell’Alto Ionio
Matteo Lauria
11 settembre 2025
Ore 08:05
Ritrovato il tabernacolo rubato\u00A0nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Spezzano Albanese ma manca l’Ostia Magna\u00A0\n
Il blitz

Traffico di droga, smantellata rete a Reggio Calabria: 18 arresti. L’attività era gestita anche dal carcere

Quindici persone in carcere e tre ai domiciliari. Il quartiere Catone la base logistica del gruppo dedito alla vendita di cocaina, hashish e marijuana
Redazione Cronaca
11 settembre 2025
Ore 07:37
Traffico di droga, smantellata rete a Reggio Calabria: 18 arresti. L’attività era gestita anche dal carcere
memoria e dolore

Soverato ricorda le vittime della tragedia del camping Le Giare 25 anni dopo tra dolore e memoria

VIDEO | Dopo la deposizione di una corona ai piedi del monumento dedicato alle vittime, la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Catanzaro-Squillace, monsignor Claudio Maniago
Rossella Galati
11 settembre 2025
Ore 07:23
Soverato ricorda le vittime della tragedia del camping Le Giare 25 anni dopo tra dolore e memoria\n
Fermato un recidivo

Crotone, arrestato 30enne già ai domiciliari: nascondeva hashish anche nel congelatore

Durante un controllo domiciliare la Polizia ha rinvenuto oltre 95 grammi di droga suddivisa in dosi, coltelli intrisi di sostanza e materiale per il confezionamento. L’uomo era già sottoposto ad avviso orale del Questore
Redazione Cronaca
11 settembre 2025
Ore 06:48
Crotone, arrestato 30enne già ai domiciliari: nascondeva hashish anche nel congelatore\n
La retata

Maxi operazione antimafia partita da Salerno: 88 misure cautelari in 21 comuni di cinque regioni

Polizia e Carabinieri, con oltre 500 uomini, elicotteri e unità cinofile, hanno smantellato reti criminali legate a droga, estorsioni, riciclaggio e traffico d’armi. Sequestrati alcuni beni degli indagati. I dettagli alle 11:30 in una conferenza stampa presso la Procura di Salerno
Redazione
11 settembre 2025
Ore 06:21
Maxi operazione antimafia partita da Salerno: 88 misure cautelari in 21 comuni di cinque regioni\n
Strazio infinito

Bimbo travolto da una trave al parco di Vibo, morte cerebrale ma manca ancora la dichiarazione ufficiale

Il decesso è stato confermato questa mattina dai vertici dell'Asp ma il protocollo clinico prevede che trascorra un preciso lasso di tempo dall’assenza di segnali dal cervello 
Redazione Cronaca
10 settembre 2025
Ore 18:01
Bimbo travolto da una trave al parco di Vibo, morte cerebrale ma manca ancora la dichiarazione ufficiale\n
Emergenza sulla 106

Paura sulla Statale 106 a Torricella: autoarticolato in fiamme, traffico rallentato

Intervento dei vigili del fuoco già in zona per un altro incendio. Nessun ferito ma disagi alla circolazione.
Redazione
10 settembre 2025
Ore 16:27
Paura sulla Statale 106 a Torricella: autoarticolato in fiamme, traffico rallentato
L’inchiesta

Aggressione razziale a Catanzaro, il ricordo di Mussolini e le ronde per la legalità sulla pagina Fb dell’esponente di Forza Nuova

Per il gip si tratta di elementi che connotano l’agire del movimento di estrema destra contrari alla presenza di immigrati. Nelle carte dell’inchiesta il pestaggio e l’inseguimento per le vie della città. Intanto stasera prevista la ronda non autorizzata dalla Questura 
Luana Costa
10 settembre 2025
Ore 16:11
Aggressione razziale a Catanzaro, il ricordo di Mussolini e le ronde per la legalità sulla pagina Fb dell’esponente di Forza Nuova\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Omicidio Chindamo, Emanuele Mancuso in Corte d'Assise: «Venti minuti per far sparire il corpo di Maria»

2

Regionali, nuovo sondaggio di Noto dà Occhiuto al 54% e Tridico al 45,5%: la distanza si assottiglia

3

Trucidate per una vendetta di ‘ndrangheta, 35 anni fa a Palermiti l’agguato in cui persero la vita mamma e figlia di 9 anni

4

Vibo, è morto il bambino travolto da una trave nel parco urbano

5

Meteo Calabria, martedì e mercoledì caldo. Da giovedì piogge in arrivo. Le previsioni

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali