Soddisfatto il sindaco Donadio e il vicario Maradei: «Passo in avanti nella valorizzazione della memoria storica e dell’identità collettiva del nostro paese»
Una giornata di studio e confronto su uno degli eventi più cruenti del periodo fascista, con la rivolta contro la tassa sul grano che portò alla morte di cinque persone e al ferimento di altre diciotto
VIDEO | Presentazioni, proiezioni di documentari, letture ad alta voce e ospiti di rilievo nazionale per una rassegna che coinvolge tutta la città, dagli spazi storici alle fattorie sociali
Al campionato hanno partecipato 12427 alunni di 395 scuole distribuite in tutto il territorio nazionale, tra cui 60 istituti della regione Calabria. Adesso la fase interregionale che si svolgerà tra il 7 e l’ 8 febbraio
VIDEO | Ha 28 anni ed è di Satriano, una giovane promessa che ha già debuttato in diverse opere in Calabria e all'estero. «Quando si ha passione la strada si trova sempre»
Il programma coinvolgerà il totale più di 60 scrittori che transiteranno tra Calabria, Lazio e Campania. Le attività dell’associazione vibonese “L’isola che non c’è” saranno anche promosse in Abruzzo, Emilia Romagna e Veneto
VIDEO | La pellicola è stata mostrata ai detenuti per il suo alto valore simbolico. Una proiezione fortemente voluta da Paola e Roberta Santelli che con l'associazione dedicata alla sorella Jole sostengono progetti a favore dei reclusi nella casa circondariale cosentina
Grande entusiasmo nella città della Piana. Il sindaco Biasi e l’assessore Fedele: «Premiati per la capacità di metterci alle spalle luoghi comuni disfattistici attraverso la cultura»
La Rai ha dedicato una miniserie al capolavoro letterario ambientato durante la Seconda guerra mondiale, nell’Italia delle leggi razziali. La maestra Ida Ramundo, vedova Mancuso ed ebrea per parte di madre, è nata al Sud. Ecco come le sue origini venivano descritte nel romanzo
Dopo la tappa di Polistena, adesso altri due appuntamenti nel Reggino per l'iniziativa che da mesi gira l'Italia e che è dedicata al magistrato ucciso dalla mafia nel 1990 e oggi beato
I lavori previsti nel piazzale suscitano una serie di perplessità riguardo alla tutela e alla conservazione del sito originario: «Crediamo opportune nuove riflessioni»
VIDEO | Due importanti istituzioni culturali che portano avanti la testimonianza di un passato glorioso, fatto di tradizioni popolari ma anche di illustri personaggi
È stato aperto a conclusione di un progetto finanziato dalla Regione e che ha visto coinvolte anche le Università della Calabria e la Bicocca. Tra le attrazioni, la possibilità di immergersi virtualmente nelle acque antistanti, dove sono presenti relitti di navi cariche di antichi marmi
Il 27 gennaio la città della Piana ospiterà per il secondo anno consecutivo la kermesse ideata dal fratello Gegè, scomparso recentemente. Condotto da Michele Cucuzza ed Erica Cunsolo, lo spettacolo vedrà l’esibizione di 24 artisti che riproporranno i brani più celebri del cantautore calabrese
VIDEO | L’artista catanese nei suoi quadri ha catturato anche l'anima della città ionica: «Mi sono innamorato appena l'ho visto e ho cercato di rappresentarla»
La media nazionale è dello 0%. Inoltre insieme ad altri due atenei (Pavia e Partheonope) è l'unica ad aver registrato un aumento di matricole in ciascuno degli anni accademici dell'ultimo quadriennio
VIDEO | Ospite della compagnia Dracma il debutto calabrese per lo spettacolo ispirato da Che Ci Faccio Qui, il fortunato programma Rai che fra mille polemiche tornerà a maggio