Dalla metro leggera di Cosenza al collegamento Lamezia-Catanzaro passando per aree interne, digitalizzazione e innovazione: viaggio nell'ennesima grande occasione persa dalla nostra regione

Dalla metro leggera di Cosenza al collegamento Lamezia-Catanzaro passando per aree interne, digitalizzazione e innovazione: viaggio nell'ennesima grande occasione persa dalla nostra regione
È quanto emerge da un'analisi dei dati pubblicati sul portale Cohesion Data della Commissione europea. Regione quartultima anche per il Fesr (ASCOLTA L'AUDIO)
Alle 14.15 secondo appuntamento con il format di LaC in collaborazione con Europe Direct Reggio Calabria dedicato proprio all'Europa
VIDEO | Un nuovo slancio per la democrazia europea il tema a cui sarà dedicata la prima puntata con l’intervista all’europarlamentare Laura Ferrara
Seminario online sui benefici e le opportunità della Politica Agricola Comune nel progetto vinto dal Gruppo Pubbliemme e finanziato dalla Commissione Europea
L’edizione 2021 è dedicata a 5 città accomunate dall’essere tutte inserite nel circuito Unesco. Ogni appuntamento avrà inizio alle 10 e sarà trasmesso sulla pagina facebook dell’ufficio Europa del comune di Corigliano-Rossano
Consegnato alla Commissione europea il documento prima milestone di progetto. Nella seconda fase una web app e un roadshow nelle università
VIDEO | Nasce LaC Med. Si occuperà delle misure di informazione per la Pac dell’Unione europea: al centro la valorizzazione della produzione agricola del Mediterraneo e la nascita di un brand dedicato alla mediterraneità
Un questionario online chiama gli utenti a rispondere ad alcune domande sul ruolo che le istituzioni comunitarie rivestono in questo periodo di emergenza sanitaria
Il presidente francese: «Non supereremo questa crisi senza una solidarietà europea forte, a livello sanitario e finanziario»
Governi, banche, aziende e famiglie potranno beneficiare degli aiuti europei. «Tempi straordinari richiedono azione straordinarie»- ha detto la presidente della Bce Lagarde
La riflessione di Domenico Rositano, responsabile ufficio Europa Gruppo Pubbliemme: «300mila disoccupati nella nostra regione. L'Unione europea può aiutare a invertire la rotta»
I laboratori di formazione rivolti ai giovani, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, si terranno a Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria
VIDEO | Europa 10 e Lode porta nella città della Varia la prima tappa del progetto pensato per raccontare cosa fa e cosa finanzia la Ue. Destinatari i ragazzi delle scuole di Basilicata, Calabria e Sicilia
Venerdì 24 gennaio al Liceo Pizi si parlerà di Ue con tutti i protagonisti del progetto targato Pubbliemme. “Europa 10 e lode” ha come obiettivo la comunicazione delle politiche di coesione nelle regioni del Mezzogiorno