logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Bimba annegata

  • 'Ndrangheta

  • Occhiuto indagato

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Grecanica News>A Motta San Giovanni la ...

24 ORE ALL NEWS

Video

Grecanica News
A Motta San Giovanni la prima giornata delle identità territoriali

Nell'ambito di un convegno istituta la Prima giornata nazionale delle identità territoriali. Una rete che coinvolge imprese e istituzioni

2 luglio, 2025
Tag
grecanica news

Video

VEDI TUTTI
Grecanica News

A Bova il bello di condividere libri e relazioni

2 luglio 2025
Ore 10:45
A Bova il bello di condividere libri e relazioni
Grecanica News

A Bova il Volo della libellula per ricordare i caduti

2 luglio 2025
Ore 10:43
A Bova il Volo della libellula per ricordare i caduti
Grecanica News

Università e ricerca collaborano per lo sviluppo del territorio

2 luglio 2025
Ore 10:42
Università e ricerca collaborano per lo sviluppo del territorio
Grecanica News

A Motta San Giovanni la prima giornata delle identità territoriali

2 luglio 2025
Ore 10:40
A Motta San Giovanni la prima giornata delle identità territoriali
Grecanica News

Università e ricerca collaborano per lo sviluppo del territorio

2 luglio 2025
Ore 10:42
Università e ricerca collaborano per lo sviluppo del territorio
Grecanica News

A Motta San Giovanni la prima giornata delle identità territoriali

2 luglio 2025
Ore 10:40
A Motta San Giovanni la prima giornata delle identità territoriali
Grecanica News

A Bova il bello di condividere libri e relazioni

2 luglio 2025
Ore 10:45
A Bova il bello di condividere libri e relazioni
Grecanica News

A Bova il Volo della libellula per ricordare i caduti

2 luglio 2025
Ore 10:43
A Bova il Volo della libellula per ricordare i caduti
Grecanica News

Università e ricerca collaborano per lo sviluppo del territorio

2 luglio 2025
Ore 10:42
Università e ricerca collaborano per lo sviluppo del territorio
Grecanica News

A Motta San Giovanni la prima giornata delle identità territoriali

2 luglio 2025
Ore 10:40
A Motta San Giovanni la prima giornata delle identità territoriali
Grecanica News

A Bova il bello di condividere libri e relazioni

2 luglio 2025
Ore 10:45
A Bova il bello di condividere libri e relazioni
Grecanica News

A Bova il Volo della libellula per ricordare i caduti

2 luglio 2025
Ore 10:43
A Bova il Volo della libellula per ricordare i caduti
Destinazioni

Da Bova a Taranto per unire tutta la Magna Graecia: in cammino sulla prima autostrada della storia

Un tracciato di centinaia di km che attraversava il sud Italia fino a biforcarsi in due direttrici, una che saliva verso Nord in direzione Cuma e l’altra che virava a est, verso il canale di Otranto, dove avveniva il passaggio delle navi greche

Silvio Nocera
15 giugno 2025
Ore 18:30
Da Bova a Taranto per unire tutta la Magna Graecia: in cammino sulla prima autostrada della storia
La scoperta

Identificato il relitto di una nave della Seconda Guerra Mondiale nel mar Ionio: ecco la sua storia

L’esploratore e ricercatore subaqueo Andrea Murdock Alpini ha raccontato la storia inedita di una nave triestina affondata al largo del faro di Capo Spartivento
Redazione Attualità
13 giugno 2025
Ore 11:22
Identificato il\u00A0relitto di una nave della Seconda Guerra Mondiale nel mar Ionio: ecco la sua storia\n
Elezioni comunali

Dopo i commissari Melito Porto Salvo e San Lorenzo tornano alle urne ed eleggono i loro sindaci

Nel due centri dell’Area grecanica reggina, il ritorno al voto restituisce centralità alla voce dei cittadini dopo crisi politiche e lunghi commissariamenti
Silvio Cacciatore
27 maggio 2025
Ore 10:40
Dopo i commissari Melito Porto Salvo e San Lorenzo tornano alle urne ed eleggono i loro sindaci\n
Patrimonio inestimabile

I cento anni di nonna Maria, custode della Calabria greca: «Combatterò fino all’ultimo per salvare questa lingua»

È una delle ultime grecofone ed è un’istituzione per Bova e per l’intera area: «Ci hanno fatto sentire stupidi, ma siamo qui per aiutare i giovani a preservare questo enorme patrimonio»
Silvio Nocera
25 maggio 2025
Ore 10:15
I cento anni di nonna Maria, custode della Calabria greca: «Combatterò fino\u00A0all’ultimo per salvare questa lingua»\n
Verso il Conclave

Il cardinale Artime e il suo legame con la Calabria: «Qui mi sento a casa, sia per tutti una terra di ritorno»

VIDEO | Nell’estate scorsa è stato a Bova Marina, definita «un gioiello». Ai nostri microfoni ha esortato i giovani a non perdere la speranza. Oggi entra in Conclave per l’elezione del nuovo pontefice
Silvio Cacciatore
7 maggio 2025
Ore 12:00
Il cardinale Artime e il suo legame con la Calabria:\u00A0«Qui mi sento\u00A0a casa, sia per tutti una terra di ritorno»
Destinazioni

La montagna greca sospesa tra passato e presente: «Così abbiamo riscoperto il fascino senza tempo di questi luoghi»

Alfonso Picone Chiodo punto di riferimento per escursionisti e ricercatori: «Questo patrimonio di conoscenze si stava perdendo, abbiamo raccolto oltre 1200 toponimi»

3 maggio 2025
Ore 16:00
La montagna greca sospesa tra passato e presente: «Così abbiamo riscoperto il fascino senza tempo di questi luoghi»
Ingenti investimenti

Un tesoro da 45 milioni per valorizzare e promuovere il patrimonio della Calabria greca, ecco la proposta di legge di Loizzo

VIDEO | Superato l’iter in Commissione cultura, dovrebbe approdare a breve in Aula. Le risorse serviranno per interventi di recupero di beni storico-artistici e azioni in ambito turistico. La parlamentare della Lega: «Vogliamo che quest’area diventi patrimonio Unesco»
Silvio Nocera
30 aprile 2025
Ore 10:42
Un tesoro da 45 milioni per valorizzare e promuovere il patrimonio della Calabria greca, ecco la proposta di legge di Loizzo
Destinazioni

Bova, la capitale della cultura grecanica che ce l’ha fatta: «Il paese era a un bivio: la vita o la morte. Abbiamo scelto di vivere»

Riqualificazione del territorio, nuove strade e progetti che attirano un numero sempre più consistente di turisti e visitatori. A raccontare il percorso virtuoso della cittadina reggina il vicesindaco Gianfranco Marino
Silvio Nocera
27 aprile 2025
Ore 17:05
Bova, la capitale della cultura grecanica che ce l’ha fatta: «Il paese era a un bivio: la vita o la morte. Abbiamo scelto di vivere»\n
Patrimonio calabrese

Non solo cibo, lo stoccafisso simbolo della tradizione culinaria del Reggino: il focus nel libro di Francesco Maria Spanò

Il manager della Luiss impegnato nella valorizzazione dei patrimoni calabresi definisce il piatto un marcatore identitario, che ricorda la cucina dei nonni e nei secoli ha contribuito a unire tutta l’Europa dal Mar Baltico al Mediterraneo
Silvio Nocera
27 aprile 2025
Ore 14:26
Non solo cibo, lo stoccafisso simbolo della tradizione culinaria del Reggino: il focus nel libro di Francesco Maria Spanò\n
Radici dimenticate

Patrimoni culturali, beni dal valore inestimabile ma poco raccontati: «La Calabria potrebbe fare la parte del leone, è ora di cambiare registro»

Il professore ordinario di Numismatica a Messina Daniele Castrizio e il visual designer Saverio Autellitano criticano l’inefficacia della strategia di comunicazione e la mancanza di attenzione istituzionale: «La vera ricchezza è la nostra identità ma manca una vera programmazione»
Silvio Nocera
25 marzo 2025
Ore 20:00
Patrimoni culturali, beni dal valore inestimabile ma poco raccontati: «La Calabria potrebbe fare la parte del leone, è ora di cambiare registro»\n
Destinazioni

Bellezze straordinarie e ancora poco conosciute, l’area grecanica perla da valorizzare: «Serve una nuova narrazione»

Il sociologo Fulvio D’Ascola: «Ha una storia, un’identità unica, un patrimonio culturale che potrebbe renderla una meta di richiamo internazionale come accaduto in Salento»
Silvio Cacciatore
24 marzo 2025
Ore 12:40
Bellezze straordinarie e ancora poco conosciute, l’area grecanica perla da valorizzare: «Serve una nuova narrazione»\n
Destinazioni

A San Lorenzo si punta sul turismo esperienziale: nel borgo grecanico un percorso che coniuga natura, antiche leggende e benessere

VIDEO | Lungo il tragitto sono presenti cartelli che guidano il visitatore in attività volte a contrastare stress e affaticamento proprio attraverso il contatto con l’ambiente e la storia del territorio. La Pro loco: «Così riscopriamo il passato e lo trasformiamo in opportunità per il futuro»

Silvio Cacciatore
24 marzo 2025
Ore 09:57
A San Lorenzo si punta sul turismo esperienziale: nel borgo grecanico un percorso che coniuga natura, antiche leggende e benessere
Patrimonio da difendere

Tra radici e futuro, la riscossa dei greci di Calabria: «Il grecanico entri nelle scuole, solo così non morirà»

Sospesi tra passato e presente, i discendenti dei grecanici, con il loro attivismo e le loro associazioni, sono una delle cerniere che uniscono tradizione e modernità, battendosi però l’antica lingua di Omero non muoia
Silvio Nocera
23 marzo 2025
Ore 20:00
Tra radici e futuro, la riscossa dei greci di Calabria: «Il grecanico entri\u00A0nelle\u00A0scuole, solo così non morirà»\n
L’intervista

Spopolamento, anche nell’area grecanica migliaia di posti di lavoro persi e residenti in fuga. Il sindaco di Roghudi: «Lo Stato ci ha lasciati soli»

Pierpaolo Zavettieri denuncia anche l’effetto boomerang delle misure repressive: «Serve un nuovo paradigma per salvare i cittadini e non lasciare solo macerie»
Silvio Cacciatore
21 marzo 2025
Ore 13:46
Spopolamento, anche nell’area grecanica migliaia di posti di lavoro persi e residenti in fuga. Il sindaco di Roghudi: «Lo Stato ci ha lasciati soli»\n
Storie

L’antica arte dell’intreccio delle palme rivive a Bova, ecco le Persefoni simbolo di fede e identità

VIDEO | Un incrocio di tradizione, mito e spiritualità che attraversa i secoli nella capitale della Calabria grecanica. Come ogni anno la lavorazione ha già preso il via, in vista della Domenica delle Palme
Silvio Cacciatore
14 marzo 2025
Ore 12:14
L’antica arte dell’intreccio delle palme rivive a Bova, ecco le\u00A0Persefoni\u00A0simbolo di fede e identità
L’intervento

Motta San Giovanni rafforza le difese contro incendi e siccità: più acqua per il territorio, al via ai lavori sugli invasi

Un progetto da 55mila euro trasforma gli invasi Vena e Scillupia in riserve strategiche. Il sindaco Verduci: «Un intervento che avrà ricadute positive sulla sicurezza e sull’agricoltura»
Silvio Cacciatore
11 marzo 2025
Ore 15:26
Motta San Giovanni rafforza le difese contro incendi e siccità: più acqua per il territorio, al via ai lavori sugli invasi\n
L’intervista

Riportare allegria e vita nel cuore dell’area grecanica, l’esperienza di Korì a Condofuri

VIDEO | Dagli studi de Il Reggino il racconto di un gruppo di ragazzi che ha scelto di restare e investire nel proprio territorio, portando nuova linfa in una zona soggetta a spopolamento con eventi, tradizioni e voglia di futuro
Silvio Cacciatore
10 marzo 2025
Ore 17:21
Riportare allegria e vita nel cuore dell’area grecanica, l’esperienza di Korì\u00A0a Condofuri
Opportunità e ostacoli

Una donna alla guida del più piccolo comune della Calabria, la sindaca di Staiti: «Ecco cosa serve per rilanciare il nostro territorio»

Giovanna Pellicanò traccia un bilancio a luci e ombre, al suo secondo mandato da prima cittadina. E chiede più strade e maggiore copertura internet per incentivare anche lo smartworking

Redazione Attualità
8 marzo 2025
Ore 08:06
Una donna alla guida del più piccolo comune della Calabria, la sindaca di Staiti: «Ecco cosa serve per rilanciare il nostro territorio»
Destinazioni

La Calabria bizantina: un viaggio nel tempo alla (ri)scoperta di monaci rockstar e di una lingua che resiste

Il ritorno a un’eredità ingiustamente dimenticata, quella dei basiliani: arte millenaria e il grecanico che riecheggia ancora. In Italia c’è un pezzo di Costantinopoli

Andrea Papaccio Napoletano
23 febbraio 2025
Ore 09:14
La Calabria bizantina: un viaggio nel tempo alla (ri)scoperta di monaci rockstar e di una lingua che resiste
Destinazioni

Il Castello di San Niceto: a Motta San Giovanni un gioiello bizantino tra storia e leggenda

L’antica fortezza domina lo Stretto di Messina, da qui lo sguardo spazia dall’Aspromonte all’Etna. Un luogo testimone della cultura e delle tradizioni dell’area grecanica
Silvio Cacciatore
9 febbraio 2025
Ore 07:42
Il Castello di San Niceto: a Motta San Giovanni un gioiello bizantino tra storia e leggenda
1
2
3
4
5
6

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali