logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Dazi Usa

  • Incendi Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Destinazioni>Zucche, che divertimento...
DESTINAZIONI

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria

Sono posti immersi nella natura dove è possibile scoprire, raccogliere e decorare il frutto principe dell'autunno e simbolo di Halloween

Asmara Bassetti
27 ottobre 202406:15
1 of 5
gallery image

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria
gallery image

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria
gallery image

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria
gallery image

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria
gallery image

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria

 Vallata delle zucche a nel Parco Nazionale del Pollino

Dall'Aspromonte andiamo dalla parte opposta della Calabria, per vivere un'esperienza tra natura e creatività nel Parco Nazionale del Pollino. A Saracena, con una vista che dà sulla valle del fiume Garga, è appena nata la Vallata delle zucche, dove tra un sentiero e l'altro si trovano 25 varietà di zucche di differenti forme e grandezze, per un totale di 8mila zucche coltivate. Nella valle ci sono numerosi percorsi e attività che si possono svolgere: per i più grandi, laboratorio di intaglio per realizzare opere d'arte con le zucche con la guida di esperti creatori, e di pittura per apprendere varie tecniche. Quest'ultimo adatto anche ai più piccoli, che possono usufruire inoltre del servizio truccabimbi, grazie al quale potranno liberare la propria creatività trasformandosi in personaggi di fantasia. E se dopo tutte queste attività movimentate volete godervi un po' di pace, ci sarà ad aspettarvi un'area relax, in cui sentirvi parte della natura circostante.

Parco delle Zucche in Aspromonte

Torna all'interno del Parco Avventura Aspro Park “Il Parco delle Zucche“, tra gli eventi più particolari ed attesi nell'area dell'Aspromonte, a Gambarie. Ogni domenica di ottobre il parco avventura, già pieno di attività e sport da fare, si trasformerà in uno spazio ancora più bello e suggestivo, grazie ad allestimenti a tema, ricco di attività adatte a tutte le età. Il fulcro dell’evento autunnale sarà il Pumpkin Patch, un’area interamente dedicata alle zucche, dove ogni visitatore potrà scegliere la propria per dipingerla e portarla a casa, scattando anche delle foto ricordo nelle varie scenografie a tema allestite. Inoltre durante le giornate del Pumpkin Patch, nel parco ci saranno, truccabimbi, musica e tanti giochi, organizzate in collaborazione con Lelefante Animazione. Per gli amanti della zucca anche in cucina, ci sarà la possibilità di ordinare un menù degustazione con prodotti tipici stagionali.

A Gallico il giardino delle zucche

Rimaniamo in provincia di Reggio Calabria, dove a Gallico, tra mare e collina, troverete la seconda edizione di Pumpkinland, il giardino delle zucche, aperto per tutte le domeniche del mese di ottobre. In una location tutta nuova, il giardino delle zucche di Via Monti vi aspetta per passare una giornata nel verde, tra zucche da dipingere e nuove attrazioni. Dopo l'ingresso previsto sempre per le 10:00, potrete infatti iniziare con la raccolta e la decorazione delle zucche, da portare a casa come ricordo della giornata esperienziale. Non mancheranno momenti con live music, animazione, shop, senza dimenticare il gioco aperitivo e lo street food.

Prenotando in anticipo potrà essere possibile anche pranzare all'interno degli spazi del giardino e assaggiare degustazioni locali, seguito dalla particolare caccia alla zucca. Pumpkinland è aperto anche alle scolaresche che vogliono passare una giornata tra la natura e il divertimento.

Zucca Village a Scalea

Nemmeno la costa tirrenica si farà mancare in questo autunno uno spazio dedicato al prodotto autunnale. Dal 12 ottobre la seconda edizione dello Zucca Village Calabria, un evento organizzato dal Circolo Ippico La Bruca “Mariano Fazio”, che arriva dopo la buona riuscita dello scorso anno. Un villaggio a tema con allestimenti in materiali naturali farà da contorno all'iniziativa che si svolgerà presso l’area del circolo ippico. Attraverso giochi, attività ludiche e il contatto diretto con gli animali della fattoria, famiglie, bambini e bambine e docenti, potranno vivere un’esperienza fuori dalla quotidianità e all'interno di un contesto naturale. Il villaggio rimarrà aperto fino al 3 novembre e offrirà varie tipologie di attività: il laboratorio della zucca, la fattoria didattica e un anfiteatro in paglia, dove ogni weekend si esibiranno artisti calabresi.

A Mortara di Pellaro il laboratorio delle zucche

Un campo di zucche da visitare ed esplorare sarà quello che troverete presso Little Robin Ludofarm, a Mortara di Pellaro in provincia di Reggio Calabria, che si trasformerà in una perfetta location a tema halloween, tra balle di paglia e zucche arancioni che sembreranno prendere vita. Tra spazi all'aperto e animali, dopo la vendemmia aperta al pubblico, l'ultima per quest'anno, troverete alla Ludofarm un nuovo percorso: il laboratorio delle zucche. Spazi tra puledrini, pony che potrete esplorare e fotografare, e che vi aspetteranno anche con un laboratorio di zucca. Dopo tutte le attività didattiche e il divertimento, per i più piccoli ampia area attrezzata. Come conclusione di giornata pranzo all’aria aperta, previa prenotazione.

1 of 5
Tag
aspromonte · parchi zucche · cosenza · reggio calabria

Tutti gli articoli di Destinazioni

DESTINAZIONI

Destinazioni

A Crotone 80mila tappi di plastica diventano un’opera d’arte: è il più grande murale del genere in Europa

A realizzarlo l’artista venezuelano Oscar Olivares con l’importante contributo del Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi. Sul muro di 30 metri raffigurato Capo Colonna e altre bellezze del luogo
Giuseppe Dell'Aquila
A Crotone 80mila\u00A0tappi di plastica diventano un’opera d’arte: è il più grande\u00A0murale del genere in Europa

DESTINAZIONI

Squillace tra storia e mare, il borgo che si tuffa nello Jonio sogna un turismo che duri tutto l’anno

VIDEO | Tra acque limpide e spiagge sabbiose, le telecamere di LaC sono andate nella frazione marina del comune del Catanzarese per raccogliere la voce dei bagnanti: «È una perla»
Francesco Graziano
Squillace tra storia e mare,\u00A0il borgo che si tuffa nello Jonio sogna un turismo che duri tutto l’anno\n

Viaggio tra i gessi di Giuseppe Maria Pisani, custoditi nella gipsoteca di Serra San Bruno

VIDEO | Molte opere dell’artista serrese impreziosiscono piazze e chiese di diversi centri italiani ed esteri, il ricordo nelle parole del figlio Domenico
Rossella Galati
Viaggio tra i gessi di Giuseppe Maria Pisani, custoditi nella gipsoteca di Serra San Bruno\n

Un mare di girasoli, a San Floro uno «spettacolo della natura meraviglioso. Esperienza bellissima»

L’iniziativa che si ripete da diversi anni grazie al progetto Mulinum, sta attirando curiosi e amanti della natura da tutta la regione e non solo 
Rossella Galati
Un mare di girasoli, a San Floro uno «spettacolo della natura\u00A0meraviglioso. Esperienza bellissima»\n

Un’altra scalinata colorata a Catanzaro: inaugurata l’opera “Il baco tessitore” che celebra l’arte della seta

Si trova ai giardini di San Leonardo: a realizzarla nell’ambito del progetto Scalin’art diretto da Massimo Sirelli, due street artist della Locride grazie a uno sponsor cosentino: «L’arte abbatte i campanelli»
Nico De Luca
Un’altra scalinata colorata a Catanzaro: inaugurata l’opera “Il baco tessitore” che celebra l’arte della seta

Monterosso Calabro, il borgo delle meraviglie tra storia e natura: un gioiello nascosto nella Valle dell’Angitola

Nelle Serre calabresi c’è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Un posto che non grida la sua bellezza, ma la sussurra a chi ha la pazienza di ascoltare
Giuseppe Scuticchio
Monterosso Calabro, il borgo delle meraviglie tra storia e natura: un gioiello nascosto nella Valle dell’Angitola\n

Scilla, la piccola Venezia del Sud: tra storia, leggenda e un mare da sogno

Inizia una nuova collaborazione con Giuseppe Scuticchio, content creator che ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta delle perle calabresi, dalle destinazioni note alle piccole perle nascoste: oggi il primo video viaggio alla scoperta di Scilla e Chianalea
Giuseppe Scuticchio
Scilla, la piccola Venezia del Sud: tra storia, leggenda e un mare da sogno\n

Una cascata di luce e spiritualità: il mistero del solstizio d’estate nell’Abbazia florense di Gioacchino

Un raggio abbagliante ridisegna l’interno della Chiesa abbaziale di San Giovanni in Fiore. Un fenomeno che, tra simbologie trinitarie e riferimenti biblici, rievoca la Trasfigurazione di Cristo sul Tabor
Giuseppe Riccardo Succurro*
Una cascata di luce e spiritualità: il mistero del solstizio d’estate nell’Abbazia florense di Gioacchino\n

Da Bova a Taranto per unire tutta la Magna Graecia: in cammino sulla prima autostrada della storia

Un tracciato di centinaia di km che attraversava il sud Italia fino a biforcarsi in due direttrici, una che saliva verso Nord in direzione Cuma e l’altra che virava a est, verso il canale di Otranto, dove avveniva il passaggio delle navi greche

Silvio Nocera
Da Bova a Taranto per unire tutta la Magna Graecia: in cammino sulla prima autostrada della storia

A Cassano la meraviglia delle Grotte di Sant’Angelo al chiaro di luna: ora si punta ad aperture serali ogni mese

VIDEO | Successo di pubblico per l’apertura straordinaria del complesso carsico cassanese. L’atmosfera quasi surreale cullata dalla luce lunare ha creato un contesto unico che ha coinvolto ed emozionato i presenti

Franco Sangiovanni
A Cassano la meraviglia delle Grotte di Sant’Angelo al chiaro di luna: ora si punta ad aperture serali ogni mese
1
2
3
4
5

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali