A cinque anni dall’ultima edizione torna a Nocera Terinese “Di… vino, d'olio e dintorni”. Sabato 8 novembre, a partire dalle 19, l’evento che fonde l’enogastronomia calabrese con la buona musica, ideato da un comitato cittadino in collaborazione con la Pro Loco Ligea.

Proposta per la prima volta nel 2008 e sospesa a causa del Covid e di una serie di altre problematiche, la manifestazione, che si svolge nei suggestivi vicoli del centro storico del comune del Tirreno catanzarese, arriva alla sua 12esima edizione.

L’iniziativa, che è stata input per altri eventi simili su tutto il territorio regionale, ha avuto nel corso degli anni sempre più successo, attirando appassionati non solo dei paesi limitrofi ma da tutta la Calabria e da altre regioni.

Lo scopo della manifestazione è quello di premiare, offrendo la giusta visibilità, tutte quelle aziende vinicole, olivicole e della ristorazione calabrese che hanno investito, negli ultimi anni, sulla ricerca della qualità. La presenza di aziende consolidate, ma anche di nuove realtà, offre inoltre al visitatore la possibilità di confrontare le rispettive peculiarità.

La manifestazione sarà patrocinata dal Comune di Nocera Terinese.

Il percorso enogastronomico musicale

Il percorso, primo del suo genere in Calabria con la presenza di cantine, aziende olivicole, agriturismi e ristoranti, si sviluppa per le vie del centro storico con diversi punti di degustazione. La manifestazione prevede un unico ticket che comprende 11 calici di vino e 12 pietanze. La serata si conclude in piazza con la degustazione di dolci, gelati e passito Greco di Bianco.

Le postazioni saranno arricchite dalla presenza di 10 gruppi musicali molto variegati. Il concerto finale, previsto per le 23,00, è affidato alla performance del cantautore folk blues Santino Cardamone. I vicoli e le piazzette ospiteranno band anche di studenti e docenti del conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese.

Info utili

Sarà possibile acquistare il ticket per partecipare all’evento nei punti vendita elencati sulla pagina Facebook "Di... vino, d'olio e dintorni". Il calice sarà fornito la sera dell'evento. Il costo dell’intero percorso è di 20 euro.