Concerti a Mesoraca (stasera) e Pallagorio (domani) per il cantautore che torna nella nostra regione dopo i numerosi live dello scorso anno
Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Compleanno in Calabria per Rosalino Cellamare, semplicemente Ron per la storia della canzone d’autore italiana, nato proprio il 13 agosto del 1953 a Dorno, in provincia di Pavia.
Fortemente voluto dalle rispettive amministrazioni comunali, il cantautore sarà in concerto con la sua band stasera in Piazza Turra di Mesoraca e domani sera nell’Arena Campo Sportivo di Pallagorio nell’ambito delle esclusive di Fatti di Musica, il Festival-Premio ai Migliori Live d’autore diretto da Ruggero Pegna. Per Ron è un atteso ritorno dopo i numerosi live dello scorso anno e la consegna del Riccio d’Argento del maestro orafo Gerardo Sacco, l’oscar del Festival attribuito in 38 edizioni ai più prestigiosi nomi della musica d’autore italiana ed internazionale.
Il concerto di questa sera è ad ingresso libero e non vi è dubbio che l’autore di tanti intramontabili successi scritti anche per altri, tra cui il grande Lucio Dalla, riceverà l’abbraccio e gli auguri di un numerosissimo e affezionato pubblico.
Ron è indubbiamente uno dei più importanti cantautori, con un repertorio ricchissimo e ben 26 album pubblicati, tra i più belli del panorama d’autore. Vanta la partecipazione ad 8 Festival di Sanremo, 7 Festivalbar, un Premio della Critica Mia Martini per Almeno pensami nel 2018 e un Premio Bindi alla carriera nel 2018. Artista raffinato e sensibile, è uno dei principali protagonisti dei più grandi eventi della musica in Italia: dal tour di “Banana Republic” con Dalla e De Gregori, al “Fab Four Tour” con Pino Daniele, De Gregori e Fiorella Mannoia.
Il suo live è storia della nostra migliore canzone d’autore, quella capace di regalarci brani intramontabili ed emozionanti, perle di musica, testi, poesia, colonne sonora di intere generazioni.
Amatissimo dal pubblico calabrese, ancora una volta incanterà tutti con brani senza tempo, da “Una città per cantare” ad “Anima”, brano vincitore del Festivalbar 1982, fino all’incantevole “Vorrei incontrarti fra cent’anni”, con cui ha vinto il Sanremo 1996 in coppia con Tosca. Non mancheranno gli inevitabili tributi ad alcuni suoi grandi amici e colleghi, primo fra tutti proprio Dalla, e i racconti di una carriera eccezionale. Il concerto inizierà alle 21:30.