Un’esposizione che segna una svolta nel percorso dell’autore, tra combustioni, incisioni e superfici lacerate, in dialogo con il tempo e le imperfezioni. Si parte il 26 settembre
Spettacoli di fuoco, danza ma anche stand enogastronomici e spazi dedicati allo sport. Per l’occasione le grotte di Sant’Angelo saranno visitabili fino a tarda notte
Dalla galleria nazionale di Cosenza ai Parchi archeologici di Crotone-Sibari passando per Le Castella, il Museo di Reggio e la Cattolica di Stilo: ecco i siti visitabili gratuitamente il 7 settembre
Dal 14 al 20 settembre la Perla del Tirreno si trasforma in palcoscenico internazionale con un parterre d’eccezione, anteprime e l’omaggio al grande maestro Ugo Tognazzi, scomparso 35 anni fa. L’attrice e modella rumena porterà lo spot girato proprio in città
Saranno sette in tutto gli spettacoli, con ingresso gratuito, che animeranno la città dello Stretto dal 10 al 16 settembre. Tra gli ospiti anche Settembre, Fred De Palma e Raphael Gualazzi
L’evento è programmato per i festeggiamenti per San Francesco di Paola organizzati dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo, in collaborazione con il Festival del Live d’Autore ideato e diretto da Ruggero Pegna giunto alla trentanovesima edizione
Domenica 7 settembre la Riserva di Spezzano della Sila ospita l’ultimo evento del 2025: un viaggio sonoro tra chitarra battente, lira calabrese e racconti di tradizione popolare
L’evento si svolgerà il 6 settembre nella prestigiosa cornice del Collegio di Sant’Adriano. Premiato il docente di Lingua e letteratura albanese per il suo impegno nella valorizzazione dell’Arbëria
Il progetto nasce con l’intento di sensibilizzare alla tutela, al restauro e alla valorizzazione degli organi storici calabresi, strumenti preziosi che spesso giacciono silenziosi nelle chiese e nei santuari della regione