logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Dazi Usa

  • Incendi Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Food>Agnello al forno con pat...
FOOD

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta

Una guida “salata e dolce” di tutto quello che c'è da assaggiare, con golosità ma anche "sentimento" in queste festività nella nostra regione

Wlady Nigro - CalabriaFoodPorn
31 marzo 202410:00
1 of 10
gallery image

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta
gallery image

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta
gallery image

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta
gallery image

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta
gallery image

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta
gallery image

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta
gallery image

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta
gallery image

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta
gallery image

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta
gallery image

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta

Agnello al forno con patate, fraguni, cuculi e... tanto altro: ecco i piatti della tradizione calabrese a Pasqua e Pasquetta

Agnello al forno con patate

Agnello di Dio che toglie tutti i peccati del mondo, qui le persone si dividono, tra a chi piace la carne di agnello e chi non la mangia ed opta per la “cotoletta” o petto di pollo. Degustibus per carità, però l’agnello cotto al forno, con le patate “arruscate”, erbe aromatiche e peperoncino, sicuramente è da provare abbinandoci il miglior vino rosso dello zio.

Pizza di Pasqua nel ruoto

Borgo e paese che vai, tradizione che trovi. Ad esempio a Roggiano Gravina, oltre i dolci di pasqua tipici, si regala per buon augurio, la pizza “ntru ruatu”, ovvero nel ruoto di acciaio. Una pizza semplice, un impasto che è l’avanzo del pane fatto in casa, che cuoce nel ruoto, insieme a pomodoro, olio e origano. Pochi ingredienti, semplici ma dalla massima resa, la croccantezza vi lascerà a bocca…piena. 

A Pasta China 

A pasta china è una prova di abilità e coraggio a tavola, dove le mamme e nonne di tutta la regione la usano da svuota frigo. Pasta che spesso sono i rigatoni, insieme a sugo, uova sode, salame piccante, caciocavallo silano, polpettine fritte ed una leggera spolverata di Parmigiano, senza esagerare. 

Naturalmente un piatto non basta, ma con il bis poi ci vuole il “divano della consolazione” con tanto di pennichella pomeridiana. 

Frittata Pasqualina

La Frittata Pasqualina viene servita a pasquetta, quindi se non ti fosse bastata la domenica di Pasqua, si continua a mangiare. È una frittata veramente piena di ingredienti, una svariata quantità di uova, pezzi di salame, soppressata, caciocavallo, peperoncino e ricotta. Normalmente è alta circa “3 dita” della mano, rendetevi conto voi.

La minestra di pasqua con capretto

Pensando alla minestra vi viene in mente subito un qualcosa per sgrassare da tutto quello che avete mangiato prima. In effetti si mangia di solito la sera di Pasqua, insieme agli avanzi del pranzo. E’ una minestra ricca di verdure, una minestra nera con cicoria, scarola e pezzi di capretto con patate lessate e peperoncino. Tanto leggerà non è, ma del resto siamo in Calabria.

I Fraguni 

Sempre per rimanere leggeri in Calabria siamo anche esperti di rustici, perché i Fraguni sono esattamente questo. Un rustico farcito con ricotta di pecora, soppressata, patate, uova sode, pecorino, sale, pepe nero e prezzemolo. Esiste anche la versione dolce, ma la vera tradizione è solo quella salata. Vi consiglio di mangiarli a pasquetta, magari prima della frittata pasqualina.

Cuculi, cuzzupe o sgute 

Il dolce tipico calabrese per eccellenza, i Cuculi, sgute, cuzzupe, il nome cambia dalla provincia, sono una tradizione senza fine. Una ricetta perfetta non esiste, ogni famiglia ha la sua, ma il vero rito di questo dolce sta nella “stimanza” ovvero cucinarli e poi regalarli ai vicini, amici e parenti. Questo dolce, che sembra un biscotto grande con un uovo sodo al centro chiuso nel guscio, viene anche preparato “salato” come un pane di pasqua, infatti viene consumato con la soppressata. Evviva le tradizioni calabresi. 

Ginetti di Pasqua

Forse è il dolce più antico della Calabria, ricco di usanze e tradizioni, realizzato anche durante i matrimoni, messi in una cesta e regalati agli invitati come bomboniere. Sicuramente un regalo più gradito delle classiche bomboniere da sopramobile. Un biscotto friabile, riperto di glassa di zucchero al limone e abbellito dai diavolicchi colorati di zucchero. Esiste qualcosa di più semplice e spettacolare? 

Le Nepitelle

Il dolce che viene preparato sia a Natale che a Pasqua, tipico della Locride. Le nepitelle calabresi sono dei dolcetti a forma di mezza luna, con all’interno un ripieno fatto con uvetta sultanina, mandorle, cannella, noci, fichi secchi, noce moscata, miele, cacao in polvere, cioccolato fondente tritato, vino cotto oppure marmellata di amarene, maraschino o un altro liquore dolce. Belle a vedersi e da mangiare, io le preferisco insieme al caffè. 

La Pignolata

Anche in questo caso parliamo di un dolce che si realizza sia a Natale, che carnevale, ma anche a Pasqua, molto simili agli struffoli napoletani. La Pignolata è una piccola torre di bocconcini di impasto fritti, lavorati con uova, farina, burro, zucchero e miele, il tutto poi ricoperto da zuccherini colorati. Diffusi soprattutto nel vibonese ed è diventato un dolce che si prepara tutto l’anno, anche perché meglio una pignolata che una merendina imbustata.

1 of 10
Tag
pasqua · cucina calabria

Tutti gli articoli di Food

FOOD

Food

Top pizza in viaggio in Italia, la Calabria c’è: le delizie in teglia di Daniele Campana al terzo posto 

Quattro i locali della nostra regione presenti nella classifica dei 50, tutti in provincia di Cosenza. La cerimonia di premiazione la prossima settimana a Milano
Redazione
Top pizza in viaggio in Italia, la Calabria c’è: le delizie in teglia di Daniele Campana al terzo posto\u00A0\n

FOOD

Al via Borgo diVino a Gioia Tauro: viaggio tra vini calabresi e cucina locale nel centro storico

Tre serate, fino al 6 luglio, in cui tra le viuzze acciottolate del Piano delle Fosse si snoderanno 20 case vinicole calabresi, 8 stand che serviranno cibo tradizionale e spettacoli dal vivo. Il sindaco Scarcella: «Momento importante per la promozione della cultura enogastronomica del territorio»
Giuseppe Mancini
Al via Borgo diVino a Gioia Tauro: viaggio tra vini calabresi e cucina locale nel centro storico

A Gioia Tauro la Sagra del pesce di Calabria: stand gastronomici, musica e spettacoli per onorare i pescatori e il mare

Appuntamento sul lungomare il 27,28 e 29 giugno. Dedicato alle tradizioni culinarie marinare calabresi, l'evento è stato organizzato da due pescherie storiche della città. L'assessore allo spettacolo Totò Parrello: «Momento di aggregazione all'insegna del buon cibo»
Giuseppe Mancini
A Gioia Tauro la Sagra del pesce di Calabria: stand gastronomici, musica e spettacoli per onorare i pescatori e il mare\n

C’è una pizza made in Calabria tra le migliori al mondo: Bob al quarto posto nel The Best Pizza Award

Il locale di Montepaone arriva dietro a mostri sacri come Martuzzi, Pepe e Bonci: «Siamo increduli ma anche abituati a credere nelle possibilità della Calabria»
Redazione
C’è una pizza made in Calabria tra le migliori al mondo: Bob al quarto posto nel The Best Pizza Award\n

Una regione che guarda al mondo, a Squillace si è concluso con successo il "Calabria food fest" 

VIDEO | Oltre quaranta tra attori, food influencer, travel blogger e giornalisti di fama mondiale hanno raccontato a milioni di follower l'autenticità calabrese attraverso gastronomia, benessere e ospitalità
Francesco Graziano
Una regione che guarda al mondo, a Squillace si è concluso con successo\u00A0il \"Calabria food fest\"\u00A0\n

L’arancia bionda tardiva di Trebisacce nuovo presidio slow food della Calabria

Le particolari condizioni climatiche e il terreno poco argilloso ne favoriscono la maturazione in primavera inoltrata. Il riconoscimento è un passo determinante per la salvaguardia di un fruttobdalle caratteristiche sorprendenti
Salvatore Bruno
L’arancia bionda tardiva di Trebisacce nuovo presidio slow food della Calabria\n

I piatti della tradizione arbëreshë rivivono sulla tavola, conclusi i laboratori pratici di cucina nella comunità di Caraffa

L'iniziativa è stata promossa nel piccolo borgo di origine albanese dal direttivo Lady Chef dell’Associazione provinciale cuochi catanzaresi e dall’amministrazione comunale caraffota

Francesco Graziano
I piatti della tradizione arbëreshë rivivono sulla tavola, conclusi i laboratori pratici di cucina nella comunità di Caraffa

Il Fico Dottato di Cosenza Dop: un tesoro gastronomico e simbolo di tradizioni che resistono al tempo

Dopo la raccolta, vengono adagiati sui “cannizzi” e lasciati a essiccare lentamente al sole. Oggi questo frutto rappresenta una risorsa economica strategica per oltre 60 comuni della provincia bruzia
Redazione Economia
Il Fico Dottato di Cosenza Dop:\u00A0un tesoro gastronomico e simbolo di tradizioni che resistono al tempo

Il Consorzio del Caciocavallo silano Dop a Tuttofood 2025: showcooking con lo chef calabrese Emanuele Lecce

Anche quest’anno lo stand sarà a Milano per una delle più importanti fiere internazionali del settore agroalimentare: un’occasione per consolidare la presenza sui mercati esteri
Redazione
Il Consorzio del Caciocavallo silano Dop a Tuttofood 2025: showcooking con lo chef calabrese Emanuele Lecce\n

A Siderno 550 metri di dolcezza, la regina di Pasquetta è una sguta da record

Un lavoro lungo mesi e 20mila uova per produrre il tradizionale dolce al centro della manifestazione che ieri si è svolta in un clima composto e sobrio per la morte del Papa
Ilario Balì
A Siderno 550 metri di dolcezza, la regina di Pasquetta è una sguta da record\n
1
2
3

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali