logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Bimba annegata

  • 'Ndrangheta

  • Occhiuto indagato

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Storie>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica

STORIE

Storie

Da Van Gogh a Capocolonna: la maestosità dei girasoli "illumina" i campi nel Crotonese

VIDEO | Un campo con 49mila fiori è diventato un luogo di attrazione social e in molti casi un set per gli sposi
Francesco Oliverio
Da Van Gogh a Capocolonna: la maestosità dei girasoli \"illumina\" i campi nel Crotonese\n

STORIE

«Parto dalla Calabria in cerca di eremiti», Natalino Stasi racconta le vite lente (e felici) di chi fugge dal caos

Sono ex manager, artigiani, famiglie, monaci: hanno scelto la montagna e il silenzio. Il giovane di Longobucco li cerca, li incontra e li racconta in video che conquistano il web
Battista Bruno
«Parto dalla Calabria in cerca di eremiti», Natalino Stasi racconta le vite lente (e felici) di chi fugge dal caos\n

«La Calabria è l’ultima terra esotica d’Europa»: il viaggio di Francesco Bevilacqua tra magia, bellezza e mistero

Nel suo ultimo libro lo scrittore esplora l’anima più autentica della regione, tra sentieri, ospitalità antica e paesaggi dimenticati: «Qui si riscopre il senso del limite e la libertà dell’altrove»
Bruno Mirante
«La Calabria è l’ultima terra esotica d’Europa»: il viaggio di Francesco Bevilacqua tra magia, bellezza e mistero

Statale 106, il nuovo singolo di Gioman e Killacat è la canzone del ritorno che parla al cuore dei calabresi

I due artisti firmano un inno dolceamaro fatto di partenze, ricordi e radici: un viaggio musicale lungo la costa ionica e dentro l’anima di chi non ha mai smesso di appartenere
Paolo Mazza
Statale 106, il nuovo singolo di Gioman e Killacat è la canzone del ritorno che parla al cuore dei calabresi\n

Francesco Pio Roma, il giovane poeta calabrese che scrive di radici e dell’amore per la sua Longobucco

Nei suoi versi non manca mai il riferimento alle origini e alla bellezza della natura che ci circonda. Gli inizi? «Mentre rincasavo con le caprette dell’azienda di famiglia, mi sono fermato e ho deciso che dovevo trovare una forma per esprimere quel che provavo guardandomi attorno»
Ernesto Mastroianni
Francesco Pio Roma, il giovane poeta calabrese che scrive di radici e dell’amore per la sua Longobucco

Due signore giocano “a campana” per le vie di Petilia Policastro: il video supera le 800mila views 

Il filmato realizzato dall'artista e docente Giuseppe Caruso nel piccolo borgo in provincia di Crotone ha suscitato simpatia e tenerezza per un emozionante salto nel passato: ecco la clip
Francesco Graziano
Due signore giocano “a campana” per le vie di Petilia Policastro: il video supera le 800mila views\u00A0\n

Dalla frenesia di Roma al ritiro in Sila per registrare il suo primo album, Edoardo Petracci: «È un posto incredibile»

Il compositore e performer originario delle Marche e residente nella capitale ha deciso di staccare la spina e fermarsi sui monti calabresi in compagnia solo della sua musica
Francesco Graziano
Dalla frenesia di Roma al ritiro in Sila per registrare il suo primo album, Edoardo Petracci: «È un posto incredibile»

Dopo 12 giorni il brigante in handbike Misasi arriva a Reggio: «Io ce l’ho fatta, devono farcela anche le istituzioni»

Si è conclusa in riva allo Stretto l’impresa sportiva e sociale del giovane Cristiano, affetto da tetraparesi spastica, partito da Laino Borgo l’1 giugno scorso per percorrere i 545 km della Ciclovia dei Parchi
Claudio Labate
Dopo 12 giorni il brigante in handbike Misasi arriva a Reggio: «Io ce l’ho fatta, devono farcela anche le istituzioni»\n

Note e numeri in giro per il mondo, Ingrid Carbone: «Non si può comprendere il solfeggio senza la matematica»

La pianista e docente si divide tra l’Università della Calabria e importanti eventi musicali in varie nazioni. Ha ideato le “conversazioni-concerto” per proseguire in maniera coinvolgente il suo percorso di divulgazione
Francesco Graziano
Note e numeri in giro per il mondo,\u00A0Ingrid Carbone: «Non si può comprendere il solfeggio senza la matematica»\n

Lilio, lo scienziato cirotano “dimenticato”: studiò la riforma del calendario gregoriano

Il suo nome resta per molti oscuro, dimenticato nei manuali e nei programmi scolastici. Oggi, la sua terra lo celebra come suo illustre figlio. A lui sono dedicate strade, scuole, monumenti. Ha stabilito un ponte tra scienza, fede e società
Giuseppe Dell’Aquila
Lilio, lo scienziato cirotano “dimenticato”:\u00A0studiò\u00A0la riforma del calendario gregoriano\n
1
2
3
4

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali