L’eccellenza accademica e musicale arriva con la laurea ottenuta con 110/110 al Conservatorio Corelli di Messina. Una promessa che unisce talento, passione e impegno, diventando esempio per tutto il Paese: i suoi progetti per il futuro
L’archeologa calabrese guida il progetto di tutela della varietà Leucocarpa: promuove giardini nelle chiese e coinvolge i detenuti tra valorizzazione ambientale e religiosa. Un percorso fatto di storia, fede e sostenibilità
Il professionista racconta la passione per l’elettronica trasmessa dal papà e dallo zio, entrambi radioamatori. Una passione che lo ha portato a specializzarsi e collaborare con aziende italiane e straniere
Il musicista calabrese protagonista al Festival Gastronómico di Alvaiázere e al Festival Internazionale della Fisarmonica di Almeirim: due serate di successo e dialogo culturale
Un’esistenza segnata da sacrifici familiari, passioni inattese, confronti chiave e dalla scelta di abbandonare la politica per la cronaca, tra sequestri, viaggi e momenti storici indimenticabili
In un piccolo laboratorio situato nel quartiere Siano di Catanzaro, il maestro d’arte trasforma ciocchi di vario genere in veri capolavori: «Il legno è vivo, ha una sua natura ed io lo aiuto ad esprimerla»
Il cuoco si è affermato con un approccio che unisce tradizione italiana e tecnica francese. Dai primi passi in famiglia alle esperienze “stellate” fino al successo televisivo, il suo percorso racconta talento, passione e radici profonde
In un'epoca di crisi per i piccoli negozi, Enzo Rizzuto ha dimostrato che la dedizione paga. Dopo soli tre anni, il suo negozio di telefonia a Cassano all’Ionio è stato premiato come il migliore tra centinaia di punti vendita di Calabria e Campania
Era capace di coniugare scienza e pratica, rigore e umanità. A ricordarlo l’agronomo Luigi Ferrara: «La sua azienda era una vera e propria scuola di formazione sul campo»
Dalle Maldive a New York, dalle isole greche al Mediterraneo, Samà unisce radici e innovazione in ogni sua opera. Il suo lavoro da ambasciatore silenzioso della Calabria dimostra che la forza sta nell’autenticità