Soddisfatto il coordinatore regionale Francesco Toscano che parla di risultati più che buoni e in alcuni casi addirittura eccezionali: a Vibo sfiorate punte dell’88% delle preferenze
Dal 29 marzo al 2 aprile nel Torinese l’unica kermesse al mondo che si occupa della vita oltre la vita, ideato e diretto dal locrese Annunziato Gentiluomo. Tra i giurati delle cinque giurie internazionali anche alcuni nomi importanti
Il leader di Italia del Meridione plaude alla discesa in campo dell’avvocato e al radicamento del partito nella provincia di Reggio Calabria: «Vogliamo dare ai cittadini amministratori competenti e capaci di rispondere ai loro bisogni reali»
L’eurodeputato cinquestelle ha tenuto tre diversi incontri, che hanno interessato il liceo classico di Rende e l’Einaudi-Alvaro di Palmi i cui ragazzi sono risultati vincitori del premio Rise
Per il segretario regionale Fortunato Lo Papa dopo mesi di lockdown che hanno visto spesso i settori del commercio e della grande distribuzione sempre operativi, è necessario rimettere mano all'organizzazione del lavoro
L'obiettivo è quello di condividere percorsi per sensibilizzare l’opinione pubblica a livello europeo sulla possibilità di visitare e far conoscere l’inestimabile valore paesaggistico, naturale ed enogastronomico presente in Calabria
Oltre mille bambini sono stati coinvolti nell'iniziativa realizzata in sinergia con il Centro sportivo italiano, agenzie educative e le parrocchie della provincia
Nell’iniziativa coinvolta l’azienda italiana 4Ward360. La realtà produttiva, fornisce nanoformulati protettivi per ogni superficie garantendo ai reperti la musealizzazione in sicurezza
Il presidente del Comitato regionale per le comunicazioni risponde a un articolo di lacnews24.it non andando, però, al fulcro dell'articolo: la disposizione dell’Agcom che vieta ad esponenti di partiti politici di ricoprire l’incarico di componente del Corecom
Il sottosegretario del Ministero: «Finalmente si potrà valorizzare il sito per come merita. L'obiettivo è farlo diventare un'eccellenza non solo calabrese ma nazionale»
L'allarme lanciato dall'Unicef: «Oltre 70 milioni di bambini sono direttamente o indirettamente colpiti dalla pandemia. In soli 10 anni, le tempeste hanno causato 895.000 nuovi sfollamenti»
La Regione adotta il provvedimento con riferimento al programma di sviluppo rurale. L’assessore illustra le misure per sostenere le realtà produttive frenate da coronavirus e lockdown