La competizione elettorale si preannuncia serrata con gli schieramenti pronti alla battaglia all’ultimo voto tra Catanzaro, Lamezia e Vibo. In campo consiglieri uscenti, dirigenti di partito e personalità politiche di spicco
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Sono 119 i candidati pronti a contendersi uno scranno a Palazzo Campanella nella circoscrizione Centro. Una competizione che si preannuncia serrata, con centrodestra e centrosinistra che mostrano i muscoli tra Catanzaro, Lamezia e Vibo Valentia, candidando consiglieri uscenti, dirigenti di partito e alcune novità di rilievo.
Centrodestra, la macchina organizzativa è rodata
Forza Italia si affida a volti noti e figure strategiche: in campo il segretario provinciale Marco Polimeni, il consigliere uscente Antonello Talerico, il presidente della Provincia di Crotone Sergio Ferrari e la new entry Elisabetta Aiello, figlia dell’ex assessore regionale e senatore Piero Aiello. Nella lista “Occhiuto Presidente” spicca il vibonese Michele Comito, eletto quattro anni fa con Forza Italia. Con lui, l’imprenditore lametino Emanuele Ionà vicecoordinatore regionale del partito, l’ex consigliere regionale Frank Santacroce, l’editore Salvatore Gaetano e Pippo Capellupo, presidente della Proloco di Catanzaro. In "Forza Azzurri" invece tenterà la rielezione Francesco Afflitto l'ex inquilino dell'assise in quota M5S. L'Udc schiera nella circoscrizione Centro il suo coordinatore regionale Salvatore Bulzomì, già consigliere regionale subentrato da primo dei non eletti nel 2013. Assieme a lui, tra gli altri, anche Gerlando Cuffaro, presidente dell'Ordine degli ingegneri di Catanzaro e già docente di Costruzioni, e Romano Loielo, sindaco di Nardodipace. Nella lista di "Noi Moderati", dove i nomi forti sono quelli degli ex consiglieri regionali Valeria Fedele e Vito Pitaro, ha trovato posto dopo l'addio alla Lega, la consigliera comunale di Catanzaro Lea Concolino. In campo anche il consigliere comunale di Lamezia Michele Rosato e il sindaco di Caraffa Antonio Giuseppe Sciumbata.
Fratelli d’Italia: Wanda Ferro capolista, squadra blindata
Diretta espressione della premier Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia schiera come capolista nella Circoscrizione Centro il sottosegretario Wanda Ferro, che è anche coordinatrice regionale del partito. Con lei il vicepresidente uscente della Giunta regionale Filippo Pietropaolo e il consigliere Antonio Montuoro. In corsa anche l’ex sottosegretaria al Sud Dalila Nesci, passata al partito della Meloni dopo l’esperienza di governo nel M5S.
Lega: lista carica di big e nuovi ingressi
Carica di big e con una concorrenza che si annuncia serrata nella Lega. Oltre al capolista, ed ex presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, saranno della partita altri due candidati molto radicati sul territorio come Pietro Raso (ex sindaco di Gizzeria, esponente dell'area legata al parlamentare Domenico Furgiuele) e Gianpaolo Bevilacqua, che ha raccolto pochi mesi fa 8500 voti alle amministrative di Lamezia dove è stato candidato a sindaco. Tra le candidature di peso c'è anche quella di Silvia Parente, figlia dell'ex consigliere regionale Claudio che è rimasta nel centrodestra passando da Forza Italia al Carroccio. Altra new entry nel partito guidato da Matteo Salvini è Maria Limardo, ex prima cittadina di Vibo Valentia che, come Parente, ha lasciato gli azzurri per passare alla Lega. In lista anche Maria Teresa Stirparo, già assessore comunale a Cutro.
L'addio dei medici cubani: quando la sanità calabrese perde i suoi eroi improvvisatiCentrosinistra, Pd tra conferme e novità
Il Partito Democratico punta sulla squadra uscente, confermando Amalia Bruni, Ernesto Alecci e Raffaele Mammoliti. A completare la lista la vicesindaca di Catanzaro Giusi Iemma, l’ex consigliere regionale Luigi Tassone, il segretario provinciale di Crotone Leo Barberio e il sindaco di Borgia Elisabeth Sacco.
Democratici e Progressisti: la novità è Costantino
A sostegno della candidatura di Pasquale Tridico, i Democratici e Progressisti schierano l’ex consigliere regionale Francesco Pitaro, che tenta il ritorno a Palazzo Campanella. In lista anche l’assessore comunale di Vibo Valentia Stefano Soriano, l’avvocato lametino Milena Liotta – già candidata alle Comunali di Lamezia – e Vincenzo Costantino, assessore al Turismo del Comune di Catanzaro.
M5S: torna Barbuto, spazio anche a battaglie ambientaliste
Il Movimento 5 Stelle punta sul ritorno di Elisabetta Barbuto, ex parlamentare eletta nel collegio di Crotone con il 51,79% nel 2018. Con lei la giornalista Terri Boemi, l’ingegnere Luigi Antonio Stranieri – protagonista della battaglia contro la discarica “Battaglina” a Borgia – e Marco Miceli, assessore all’Ambiente a Vibo Valentia.
Avs, Lo Schiavo guida la lista nella Circoscrizione Centro
Il capolista di Alleanza Verdi e Sinistra è Antonio Lo Schiavo, consigliere regionale uscente e notaio di Vibo Valentia. Già eletto nel 2021 con la coalizione guidata da Luigi De Magistris, tenta la riconferma. Con lui anche Raffaella Cosentino, commissario dei Verdi per la provincia di Vibo, l’ex sindaco di Vazzano Domenico Villì, il medico del 118 di Vibo Alessia Piperno, Gianmichele Bosco, presidente del Consiglio comunale di Catanzaro, e Bernadette Serratore, neoeletta consigliera comunale a Lamezia Terme, la più votata. Nella lista a sostegno di Tridico trova posto anche Sergio Genco, ex segretario regionale della Cgil, originario di Sant’Andrea Apostolo dello Jonio.
Lista Tridico, il ritorno di Enzo Bruno
Nella compagine che è diretta emanazione del candidato presidente del centrosinistra spicca il nome dell'ex presidente della Provincia di Catanzaro Enzo Bruno. C'è anche Paola Petronio, di Lamezia Terme, coordinatrice Donne e parità di genere della First Cisl: Petronio è la moglie dell’ex parlamentare del M5s Sebastiano Barbanti e la sua famiglia è sempre stata impegnata in politica nel campo socialista (suo nonno Giuseppe Petronio è stato sindaco di Lamezia, senatore e sottosegretario). Poi l’ex presidente del Consiglio comunale di Serra San Bruno Maria Rosaria Franzè. Sarà della partita anche Angela Cristina Medaglia, di Lamezia Terme, stilista e direttrice artistica del Premio Ali sul Mediterraneo. Anche due medici si schierano con il prof: sono il neurologo di Vibo Valentia Francesco Del Giudice e l'otorinolaringoiatra di Davoli Giovanni Primerano. Arriva dall’associazionismo, invece, la candidatura di Filippo Sestito, presidente dell’Arci di Crotone.
Casa Riformista, il capolista è De Nisi
È il consigliere regionale uscente di Azione Francesco De Nisi il capolista della Casa riformista per la circoscrizione Centro. Azione non è presente con il proprio simbolo perché il leader nazionale Carlo Calenda ha deciso di non sostenere candidati presidente del M5s ma schiera alcuni suoi uomini e donne nella Casa riformista, formazione nata per aggregare l'area moderata e che ha scelto di sostenere Pasquale Tridico. Tra gli altri anche Carmen Carceo, già collaboratrice dello stesso De Nisi in Consiglio regionale, Serena Del Negro, primario dell'ospedale di Soverato, Francesco De Nardo, tributarista.
La battaglia per la Circoscrizione Centro è ufficialmente cominciata. E si preannuncia più che mai accesa.