Parla il leader e co-portavoce di Alleanza Verdi e Sinistra a Lamezia per il congresso regionale: «Qui vogliamo essere protagonisti». E sulla politica estera: «Trump lavora per dividere i paesi europei e Giorgia Meloni dice sì a tutto»
Nella puntata della trasmissione di Antonella Grippo si è discusso con un parterre d’eccezione delle conseguenze sulla politica e sull’informazione della fine del pontificato di Bergoglio
La soddisfazione della presidente della terza commissione per il decreto firmato da Occhiuto: «Una misura per quanti si trovano in condizioni di vulnerabilità socio-economica, che vivono nelle periferie»
La deputata ed il consigliere regionale: «Gli altri distretti calabresi superano le 100 unità quello ionico è fermo a 67. Il territorio ha bisogno di presenza vera dello Stato, non di etichette»
Daniela Grandinetti, Annamaria Persico e Pino Morello hanno deciso di dar voce alla gente e organizzano incontri con i cittadini: «Il dibattito non può restare confinato ai social o nelle stanze dei partiti»
L’ex commissario regionale della Lega ha presentato a Cosenza il suo libro sull’impegno del Governo per le infrastrutture in Calabria: «Investimenti così importanti non si vedevano dai tempi della Cassa per il Mezzogiorno». L’appello ai sindaci
I commissari delle due sezioni comunali Bloise e Ciliberto, unitamente alla segreteria provinciale, coordineranno la prossima campagna elettorale a sostegno del sempre più probabile Giampaolo Iacobini
L’ex sindaco ha incontrato il parlamentare nella Capitale e ha riconosciuto la leadership del segretario regionale di Forza Italia che ribadisce: «Serve compattezza e unione anche dopo l’eventuale vittoria»
Il presidente del Consiglio regionale ha incontrato iscritti e militanti per riorganizzare la Lega sul territorio. Ha commentato gli sviluppi politici a Palazzo De Nobili e la querelle sull’emodinamica. Sul nuovo ospedale: «Ho parlato con Occhiuto, questione da affrontare con priorità»
Il consigliere regionale del M5S prosegue nella battaglia per contrastare un fenomeno che coinvolge «1300 dipendenti che risultano inidonei o con limitazioni di servizio, molti con certificati rilasciati in circostanze poco chiare»
Antonella Grippo orchestra un’intervista senza sconti, tra affondi feroci e domande al veleno. L’ex premier regge il fuoco incrociato con fermezza, respingendo gli attacchi su giustizia, superbonus e scandali elettorali. Guarda la puntata su LaC Play
Dalla Giunta ok al Piano 2025 proposto dall’assessore Calabrese. Deliberato poi lo schema di intesa per gli interventi sulla Statale jonica nel tratto Sibari-Rossano: entro la primavera il bando di Anas
Il primo cittadino di Castrolibero ha scritto una lettera al presidente regionale Occhiuto in cui chiede interventi per ripensare il modello di finanziamento della sanità pubblica: «Serve una revisione con dei nuovi parametri»
Clima piuttosto agitato nel territorio della media valle del Crati dopo l’ultimo Consiglio comunale. Nei lavori delle scorse ore la consigliera dell’area dem ha abbandonato anzitempo l’assise, rimarcando come l’amministrazione comunale abbia disatteso le aspettative dei luzzesi
Ai microfoni del format di LaC Tv Buongiorno in Calabria il primo cittadino rivendica di aver messo in sicurezza i conti del Comune e di aver avviato numerose opere pubbliche. Le ragioni dei rapporti di coalizione? «Valgono solo se non si ha un sindaco uscente»
Donnarumma è stato audito in commissione Trasporti della Camera. Sollecitato dalle domande del M5s ha riferito che procede l’intervento sulla linea Sibari - Crotone - Catanzaro chiusa a settembre. E sull’Alta velocità in Calabria ha precisato che è in fase di progettazione (ma ancora senza costi e tempi)
L’amministrazione ha superato la prova del Consiglio comunale che non veniva convocato da 3 mesi. Il sindaco resta in sella, il centrodestra non è riuscito a raccogliere i 17 consensi necessari per decretare la fine della Consiliatura
Il Dipartimento salute della Cittadella diffonde una nota molto caustica rispondendo alle prescrizioni dei “ministeri affiancanti”: «L’emodinamica del Pugliese Ciaccio non chiuderà»
La decisione assunta nel corso della direzione nazionale del Partito democratico con il via libera del segretario regionale: «Consentirà al partito di organizzarsi in maniera ancora più forte». Si vota tra il primo aprile e il 30 giugno. Nico Stumpo commissario in Sicilia
L’avvocato 34enne non accetta le tensioni intestine nel partito: «Si parla tanto di unità e di confronto interno ma non ci sono le condizioni per una partecipazione costruttiva all’assemblea degli iscritti»
Intervista con il neo Commissario del Carroccio nella città dello Stretto, ospite degli studi de ilReggino.it, tra speranze, prospettive e un passato (con Falcomatà) che non tornerà più. Il Ponte per lui è «un’opera imprescindibile» e per il centrodestra esalta la «coralità dell’azione»
Il sindaco Ammirati ha ripercorso la storia delle concessioni silane, chiedendo alla multinazionale un confronto per un uso condiviso delle risorse idriche. Cittadini e amministrazione sono pronti alla protesta
Lo spettro della sfiducia si allontana. È lo stesso Talerico (Forza Italia) ad ammettere che non ci sono i 17 voti necessari per battere la maggioranza. E chiede al sindaco di dimettersi