Immersa negli anni Ottanta di New York, la storia racconta di un burattinaio sconvolto dalla scomparsa di suo figlio. Tra dramma familiare e mistero, l'opera non riesce ad arrivare dove vorrebbe
Elogio della lentezza, ma anche della solitudine. Nell’opera del regista tedesco, da poco approdata sulle piattaforme, la descrizione di un piccolo mondo fatto di abitudini e ripetizioni. Nonostante il dipinto sia suggestivo, però, lo spirito dello straniero ogni tanto fa capolino
Nel 1994 il capolavoro di Quentin Tarantino a sorpresa vinse la Palma d'Oro sulla Croisette. Ancora oggi la pellicola è uno stracult di battute fulminanti ed emblema di un cinema "crash" senza eredi
Il 12 agosto del 2000 uno dei gioiellini della Flotta sovietica affondò a causa di due esplosioni con 118 membri dell’equipaggio. Dal libro inchiesta di Robert Moore l’opera del regista del film cult “Festen”
Su Disney+ una delle migliori produzioni in circolazione tratta dal romanzo bestseller del 1975 di James Clavell. Un’esperienza immersiva nel mondo del Sol levante che lascerà il segno
Basata sulla storia vera di Richard Gadd, che interpreta il protagonista sul piccolo schermo, la miniserie ha scatenato un dibattito in rete ma anche la caccia alla vera Martha
Girata con un unico (vero) piano sequenza, l'opera ripercorre in modo magistrale la storia della Russia incrociando tempi e dimensioni del sogno regalando un'esperienza filmica difficile da dimenticare
L'ultima produzione del gigante dello streaming ha romanzato di molto una vicenda realmente accaduta nel 1973 in Colombia, basata sul libro del giornalista Massimo Di Ricco
Su Netflix la superba trasposizione del romanzo di Patricia Highsmith da cui fu tratta la pellicola con Jude Law e Matt Damon. Semplicemente imperdibile
Su Sky la serie Hbo con una strepitosa Kate Winslet che incarna la cancelliera di uno Stato immaginario dell'est Europa vicino alla rovina, tra nevrosi, capricci e ipocondrie
La pellicola uscì nelle sale Usa il 19 marzo del 2004. Oscar come migliore sceneggiatura originale, il film resta un cult visionario per menti "immacolate"
L'opera di Jonathan Glazer che è in corsa all'Oscar come miglior film Internazionale, riesce nell'impresa di intossicare ad arte lo spettatore chiudendogli gli occhi e spalancando l'abisso sotto di lui
L’opera della regista francese, candidata come miglior Film e Miglior regia, è un giallo in cui non è l’assassino il polo attrattore della storia, ma le storie dei protagonisti velate di ambiguità
In vetta al box office, candidato a miglior film, l'opera del regista greco subisce il fascino discreto della borghesia e toglie un po' di genio a un autore finora fuori da ogni schema (anche d'autore)
Dopo “Alive” del 1993 diretto da Marshall con Ethan Hawke, su Netflix un altro film racconta gli incredibili 72 giorni della squadra uruguaiana precipitata sulla Cordigliera nel 1972
È l'opera di cui tutti parlano ispirato a un romanzo inglese di successo, eppure il risultato è così mediocre da apparire un miscuglio più che scandaloso, noioso
Tra serie affondate in poche puntate, qualche storia interessante e tanti biopic, si chiude un 2023 senza scintille per il piccolo schermo. Ma qualcosa va recuperata...
Su Netflix il film con Julia Roberts e Mahershala Ali e prodotto da Michelle e Barack Obama. Uno sguardo su una società mangiata dalla paura e inchiodata alla Rete