La responsabile marketing della società ha scelto di non correggere il refuso e anzi lo rivendica: «Occasione per lanciare un messaggio: chi lavora può inciampare». Ma è il caso di iniziare a distinguere tra il diritto di sbagliare e il dovere di fare bene
Dalla miniserie con Ellen Pompeo alla realtà giudiziaria: la storia vera di Natalia Grace, affetta da nanismo e accusata di essere un’adulta sotto mentite spoglie, divide ancora l’America tra orrore, dubbi e una verità sfuggente.
Nel novero delle reazioni alla bufera giudiziaria sulla Regione ci sono anche quelle dei vicini di coalizione messi all’angolo dal decisionismo del governatore. Solidarietà di circostanza da alcuni, pudiche prese di distanza da altri. Ma il presidente si “consola” con le crocerossine dell’opposizione
Il kolossal sull’affondamento del celebre transatlantico ritorna al cinema per celebrare un anniversario a 101 anni dalla tragedia che costò la vita a 1600 persone. Dal provino a Di Caprio all’esordio in Giappone, ecco com’è nato un successo che non si è mai inabissato (tranne a Napoli)
Il giovane racconta la sua azienda e la passione sconfinata per la terra ma non nasconde le difficoltà: «Istituzioni poco presenti, di certo non aiutano il ritorno dei giovani nel mondo agricolo»
La tradizione del Groundog day è antica e risale al 1887 e ogni 2 febbraio si ripete con il rito del roditore Phil. Negli anni 90 uscì in sala la pellicola con Bill Murray e diretta da Harold Ramis. Ma tra i due ex Acchiappafantasmi qualcosa si ruppe
Immobile testimone di un'epoca feudale settecentesca, vive il luogo insieme alla vicina chiesetta di Santa Maria dei cristiani e al casale con il frantoio e il palmento
Qualche giorno fa l'inaugurazione del Liquorificio Sila dei cugini Fabio e Andrea: «Nasce da una selezione di erbe digestive e aromatiche calabresi ispirandosi all'amaro che produsse in vita l'abate»
La storia della fattoria Pupo a Camigliatello si intreccia con il percorso di crescita di Lorenzo che, dopo le esperienze all’Estero, torna a casa per dedicarsi alla terra: «È la burocrazia la vera spina nel fianco di noi agricoltori»
Il maniero fece innamorare Federico II di Svevia, tanto da diventare un luogo sacro per l’imperatore e re di Sicilia, che vi lasciò segni importanti del suo sapere alchemico
Domenico, Giovanna e Miriam hanno deciso di investire su filiere produttive del tutto abbandonate. Nasce così la cooperativa agricola Nido di seta che oggi è un'eccellenza: «Questa regione è una miniera d'oro ancora poco valorizzata»
Vincenzo è un agricoltore della Piana che produce olio e vive solo per i suoi alberi: «Solo così sono felice, per me la terra è uno stato d'animo. Il mio lavoro? È un progetto di vita» (ASCOLTA L'AUDIO)
Dopo alcuni passati tra Germania, Olanda e Belgio Gianfranco Marra ha deciso di tornare a San Giovanni in Fiore per aprire un birrificio. Adesso il nuovo obiettivo e dare vita a una cantina in un tunnel del 1300
Il 39enne guida l'associazione Sabir e aiuta centinaia di migranti e persone in difficoltà a inserirsi nel mondo del lavoro e a creare imprese partendo da zero (ASCOLTA L'AUDIO)
Viaggio nella “città dalle porte aperte” ai piedi del monte Covello, nel punto più stretto della penisola italiana, tra i golfi di Squillace e Sant’Eufemia