Medici in fuga dal reparto. Gianfranco Amoroso e Giancarlo D'agostino andranno in aspettativa dal 1° giugno, ma la politica continua ad illudere i cittadini
Si tratta del dirigente medico Rocco Cataldo Romeo che subentra a Vincenzo Pignatari. Questa mattina a causa delle lunghe attese alcuni utenti hanno preferito rinunciare
VIDEO | Il blitz della polizia provinciale di Cosenza scattato dopo la segnalazione di un gruppo animalista. Nel canile trovati anche attrezzi per l’allenamento dei cani
Nell'ambito di una transazione condotta con una società di factoring avrebbero accettato clausole vessatorie a svantaggio dell'Ente. Dovranno adesso risponderne alla Corte dei Conti
Due ditte gestiscono i pasti dei degenti grazie ad appalti triennali vinti nel 2006. Una proroga dopo l'altra, sono ancora loro a farlo nell'attesa dell'espletamento di una nuova procedura ad evidenza pubblica che permetta di risparmiare
La Rete comprensoriale “Difendiamo la Salute” scrive nuovamente al commissario alla Sanità e ricorda che nell'atto aziendale siano previsti 2,5 milioni di euro per i lavori
La retrocessione in serie C non è stata perdonata dal popolo rossoblù che durante la notte appena trascorsa ha riempito la città e gran parte della provincia cosentina con manifesti dal messaggio inequivocabile
Nel mirino degli inquirenti anche la bitumazione delle strade e i lavori per l'adeguamento sismico nelle scuole. I presunti illeciti rilevati in due anni di intercettazioni telefoniche e ambientali
Ai domiciliari un uomo di 52 anni e una donna di 37. Hanno attirato una diciassettenne con disturbi cognitivi in un'abitazione costringendola a subire atti sessuali
La stima, formulata da Save the dogs, è riferita al mantenimento nelle strutture e ai risarcimenti a carico delle Aziende sanitarie. L'associazione è impegnata in Sila con un progetto di mappatura e censimento dei cani vaganti
Indagato anche il figlio del primo cittadino che in qualità di commissario avrebbe falsificato gli esiti dell'appalto per l'adeguamento sismico di una scuola elementare. A vincere doveva essere Pasquale Lamboglia, ex sindaco di Tortora e attuale consigliere di minoranza
Iniziativa promossa dal Marco Polo Institute sui bambini della primaria del plesso Pizzuti del comprensivo Spirito Santo. Sarà utile anche per un'analisi statistica su questo particolare cluster di utenti
VIDEO| Momenti emozionanti durante la messa crismale a Corigliano Rossano in cui l’alto presule si è congedato alla presenza delle autorità civili e militari. Consegnati riconoscimenti e onoreficienze
VIDEO| Mirella Spadafora viveva sola in un appartamento lungo via Sybaris. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti quella di una rapina finita male ma sul corpo della 68enne non ci sarebbero segni di ferite
NOMI-VIDEO | Per il primo cittadino sono scattati i domiciliari. Coinvolto anche l'ex sindaco di Tortora. Le indagini hanno riguardato presunte condotte collusive e turbative d’asta anche con riferimento a gare riguardanti l’adeguamento sismico delle scuole (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | C'è anche un ex primo cittadino. L’attività investigativa della Guardia di finanza ha accertato condotte collusive e turbative d’asta con riferimento a gare riguardanti l’adeguamento sismico di edifici scolastici
VIDEO| I sindacati hanno impugnato il decreto commissariale 34 che ripartisce le somme alle aziende sanitarie e ospedaliere. Il segretario regionale Anaao Assomed Larussa: «Azione amministrativa caratterizzata da pressapochismo» (ASCOLTA L'AUDIO)
Ha inviato una lettera all'Asp di Cosenza, al commissario Longo e al presidente ff Spirlì per stigmatizzare nuovi tagli di personale nel Punto di primo intervento: «Non è più possibile assistere a tutto questo»
Sul posto è intervenuta la scientifica. Il corpo è stato rinvenuto all'interno di un appartamento situato in una palazzina in Via Sybaris in prossimità dello stadio San Vito
VIDEO| Bocche cucite nella caserma del centro cosentino e nella procura di Marsala ma sembrerebbe certo che la giovane segnalata da una residente non sia la bimba scomparsa da Mazara del Vallo nel 2004