VIDEO| La Chiesa di Sant’Adriano e il collegio italo-albanese rappresentano un grande patrimonio religioso e culturale. Negli ultimi anni il centro cosentino è stato inserito nel circuito dei progetti Erasmus
Nel piccolo comune della Valle dell’Esaro ad oggi sono tre i contagi. Il primo cittadino, medico di base, ha disposto test per tutti: sono su base volontaria ed è necessario prenotarsi
Non ce l'ha fatta Giuseppe Raimondi, il giovane di Fuscaldo che domenica scorsa a Guardia Piemontese è scivolato sull'asfalto dopo aver perso il controllo del mezzo
L'uomo era stato rinchiuso in carcere pochi giorni fa, per il giudice non ci sono le condizioni per applicare la misura cautelare della detenzione. In casa trovati diversi quantitativi di stupefacenti
L’ennesimo episodio si è consumato questa notte in contrada Torrelunga nell’area del coriglianese. Sul posto si sono portati i carabinieri e i vigili del fuoco
Giuliana Bernaudo è stata riportata a Cosenza. Era stata allontanata dopo la pubblicazione di alcune intercettazioni scottanti, in cui accusava il commissario La Regina di essere «peggio degli altri»
L'iniziativa è stata lanciata sulla piattaforma Gofundme: sarà possibile donare un contributo per rimettere in piedi la struttura balneare andata distrutta a causa di un cortocircuito dei frigoriferi
Al centro della vicenda l'affidamento del servizio di depurazione. Il Riesame ha revocato la misura cautelare sostituendola con l'interdizione dalle attività per cinque mesi ma parla di «evidente alterazione delle regole di evidenza pubblica che stava ponendo in essere con la propria condotta»
VIDEO | Giovanna Mirabelli proprietaria de Le Vele ha deciso di opporsi a quella che definisce una dittatura: «Delle multe me ne infischio, non posso decidere chi entra o non entra nel mio locale»
La società ha scoperto quanto successo dopo un sopralluogo con i militari. Controlli serrati contro gli allacci abusivi al ripartitore di Lise: «A Cariati il 60% di erogazione in meno»
Si chiede l'istituzione di una nuova Area Vasta lungo tutto l'arco jonico che comprenda il territorio del Crotonese, in virtù anche delle comuni problematiche legate a infrastrutture e servizi
Da Cosenza a Catanzaro scetticismo e perplessità per le nuove regole in vigore da oggi: «Non può essere la soluzione, avere il certificato non esclude che si possa essere positivi e infettare». E ancora: «Come facciamo a star dietro a tutti i clienti? Ci vuole una persona che si occupi solo di questo» (ASCOLTA L'AUDIO)
Dal dipartimento di Fisica dell’Unical alla ribalta internazionale grazie al premio "Best Paper Presented by a Young Researcher". Carmelo Scuro ha progettato un sistema di monitoraggio che permette di intervenire tempestivamente su edifici storici e beni culturali in caso di sisma
All’evento culturale prenderanno parte tra gli altri l’autrice Morena Gallo, Saverio F. Regasto, professore ordinario di Diritto pubblico comparato, e Mario Vicino, professore emerito di Storia dell’arte
VIDEO| Il rogo adesso minaccia una scuola, case e palazzi storici. Il sindaco Capalbo: «L'entità del disastro va oltre ogni più tetra previsione. Ora è il tempo di riscoprirci comunità»
VIDEO | La disperazione di un produttore agricolo che ha visto terreni e risparmi andare in fumo, mentre il primo cittadino Rosanna Mazzia denuncia i ritardi nei soccorsi e picchia duro contro eventuali responsabili: «Ci costituiremo parte civile»