Il fatto a Isola Capo Rizzuto. Il 67enne avrebbe aperto la porta al killer. La squadra mobile e i carabinieri stanno svolgendo gli accertamenti del caso
La denuncia partita da uno dei fratelli delle donne. Denunciati per i reati di maltrattamenti in famiglia e abbandono di persona incapace tre congiunti
Così il segretario del partito della città pitagorica sulle polemiche suscitate dopo la diffusione del manifesto. Intanto il ministro dell’Interno: «Non ne sapevo niente e non ne condivido alcuni contenuti»
Per i giovani del partito il ruolo naturale della donna è "promuovere e sostenere la vita e la famiglia". Dure le reazioni. Fratoioanni: «Mai una parola sulla violenze contro le donne». Le deputate grilline: «Offende la nostra dignità e ci riporta al Medioevo»
Tanto interesse e richieste di informazioni ma nessun assalto ai Caf nella prima giornata utile per richiedere il sussidio. Ecco secondo le proiezioni dell’Inps quante persone potranno presentare domanda
Gli interventi finalizzati al risanamento della pavimentazione si concluderanno a giugno del 2019. L'investimento ha un valore complessivo di 22 milioni di euro
La struttura in calcestruzzo armato edificato ad Altilia di Santa Severina, nel Crotonese. Il 55enne è stato denunciato per violazione delle norme edilizie
VIDEO| Terza vittoria di fila per i lupi silani che al Marulla schiantano anche il Carpi, mentre i pitagorici infilano tre punti fondamentali per la permanenza contro il Palermo
VIDEO| Il consorzio nel quale sono confluite tutte le cinque ex aziende per lo sviluppo industriale, secondo quanto denunciato dai sindacati confederali, è senza piano industriale e versa in una profonda crisi
La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso del comproprietario. Per l’accusa Pasquale Arena sarebbe stato il gestore occulto negli affari legati al parco eolico per conto dell’omonima cosca
Il Tribunale del Riesame ha sostituito la misura con l'obbligo di dimora nel comune di residenza. Laurenzano è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa
Si tratta di Giuseppe Romano e Caterina Ceraudo che entrano a far parte del sodalizio di cuochi e sommelier che con passione e talento hanno diffuso in tutto il mondo il gusto unico e inimitabile del Made in Italy
VIDEO| Nuova manifestazione dei pastori: «Chiediamo l'istituzione di un tavolo tecnico per stabilire il valore reale sia della produzione e sia della trasformazione per portare un utile reale a tutta la filiera»