Nel vertice in Prefettura a Reggio, alla presenza del prefetto Michele di Bari e del governatore Mario Oliverio, si è stabilito di non procedere alla creazione di nuovi campi
REPORTAGE| Sette giorni fa il tragico incendio in cui perse la vita il giovane migrante originario del Gambia, Suruwa Jaiteh. La rabbia e le lacrime hanno presto lasciato il posto alla quotidianità della vita nel campo che va avanti come sempre, tra stenti e la ricerca del minimo indispensabile per poter tirare avanti
In occasione della kermesse, nata per riflettere sul significato di diritti, l’artista porterà in scena anche le ballate sui temi di giustizia sociale e migranti alla luce dei fatti di Riace
A disporre l’esame la Procura di Palmi che sta indagando su quanto accaduto. Intanto questa mattina si è svolta una protesta pacifica dei migranti promossa dalla Flai-Cgil
Il primo cittadino Pugliese in relazione alla vicenda delle persone costrette a lasciare lo Sprar di Isola Capo Rizzuto: «Abbiamo dimostrato di essere vicini a chi ha bisogno»
Soumbu ha attraversato lo Stretto e, da Catania, è giunto a San Ferdinando. Intanto mentre proseguono le indagini, gli amici della vittima sospettano che il rogo possa non essere stato accidentale
IL VIDEO DEL ROGO | Questo il tragico destino del 18enne fino a pochi giorni fa ospite del centro di accoglienza di Gioiosa Jonica. Non ancora chiari ancora i motivi dell'allontamento
Il rogo, che ha distrutto due baracche, si sarebbe sviluppato in seguito ad un fuoco acceso per riscaldarsi dal freddo della notte. A perdere la vita un 18enne originario del Gambia
I rifugiati pur potendo restare in Italia non possono beneficiare del diritto all'accoglienza nel sistema Sprar e neanche restare nel sistema di prima accoglienza
Questo il titolo della Tavola rotonda promossa da Médecinsdu Monde Missione Italia in collaborazione con Arci Reggio Calabria, con il sostegno dell’Unicef e il contributo dell’Unione Europea
VIDEO | Indagati membri di Medici senza frontiere. Tra gli scali interessati: Vibo Valentia, Reggio Calabria e Corigliano Calabro. L’indagine avrebbe accertato smaltimenti illeciti in 44 occasioni per un totale di 24 mila chili di scarti a rischio infettivo
Il sindaco di Riace sarà ascoltato dal procuratore aggiunto Giuseppe Lombardo come persona informata sui fatti. Nell'avviso non è specificato l'oggetto dell'interrogatorio
Gli 80 migranti arrivarono in località Gabella Grande il 14 ottobre scorso. I due ucraini sono indagati per il reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina
In manette due cittadini ucraini. Avrebbero organizzato ed effettuato il trasporto del gruppo dalla Grecia fino al territorio italiano, a bordo di una imbarcazione a vela
INTERVISTA| Il "nuovo" sindaco chiarisce le motivazioni della missiva inviata al Viminale: «Se accade qualcosa adesso rispondo io». E a proposito della telefonata con Lucano dice: «L'ho chiamato per avvisarlo»
I giovani dem hanno avanzato la richiesta con una lettera firmata dal segretario Giovanni Oliverio ai sindaci di Belvedere Spinello, Caccuri, Castelsilano, Cerenzia, Santa Severina, Savelli e Verzino