Due ore di astensione di tutto il settore privato. Intanto il ministro del Lavoro annuncia la convocazione di un incontro per «un esame in tema di sicurezza dei luoghi di lavoro»
Questo il pagamento che 56 profughi intercettati la scorsa notte a largo delle coste crotonesi hanno corrisposto a tre scafisti individuati ed arrestati dal Roan della Guardia di finanza
Da Capo Colonna a Punta Scifo, passando per lo Scida: la storia di Margherita Corrado, la coraggiosa archeologa a cui – dopo le sue denunce - viene impedito di lavorare. «Non pensavo potessero arrivare a tanto…». E Mario Pagano non vuole rispondere alle domande
Esprimo forte apprezzamento per la notizia della rimozione del cemento a Capocolonna che dopo lunghi mesi finalmente inizia a riacquistare la sua immagine storica e, speriamo, la valorizzazione che si merita
'Il ringraziamento più grande va agli attivisti del comitato #salviamocapocolonna, che si sono battuti strenuamente, ma con intelligenza e cultura, senza sfociare mai nella violenza'
Tolta la prima lastra di cemento del sagrato della chiesa di Capo Colonna che ricopre i resti di un antico foro romano. Le associazioni cantano vittoria ma ancora molto resta da fare
La capitaneria di porto di Crotone, a seguito di una segnalazione per abbandono di rifiuti, si è recata sul posto ed ha scoperto i pannelli di amianto all’interno del sito archeologico. Informata la Procura di Crotone
La decisione è stata presa dall’ex soprintendente ai beni archeologici Simonetta Bonomi che ha ordinato il blocco almeno fino al 12 maggio, festa della Madonna di Capo Colonna
Si è tenuta ieri al Senato una conferenza stampa dal titolo ‘Salviamo capo Colonna, l’arte perduta tra cemento e degrado’. I Cinque Stelle: ‘Franceschini ascolti le associazioni’
A Capo Colonna sono arrivati i tecnici del ministero dei Beni Culturali. Intanto i cittadini continuano a protestare contro il progetto, che prevede la cementificazione di una parte del sito archeologico.
Il sindaco di Crotone pronto a emettere una ordinanza per bloccare temporaneamente i lavori, in attesa del parere definitivo del Ministero dei Beni Culturali.
'Non chiari i rapporti con l'Eni', secondo le segreterie della Cgil e della Camera di Commercio di Crotone, che hanno scritto al ministro dei Beni culturali Franceschini, e al governatore Oliverio.
Il ministro torna a criticare il progetto che investe l'area archeologica di Capo Colonna, dopo il botta e risposta dei giorni scorsi con il sindaco di Crotone Vallone.