L’uomo, elemento di spicco nella consorteria criminale, ha violato gli obblighi imposti dalla misura di prevenzione, che prevede, tra le varie, quello di non frequentare abitualmente persone che hanno riportato condanne
Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha disposto la misura di attenuazione della pena per due dei principali indagati nell’inchiesta della Dda sulla truffa con i fondi del Credito sociale
Il titolare della società aveva chiesto l’annullamento del provvedimento comunale che dichiarava illegittima la concessione edilizia. Estromessa dal giudizio l'Az
La vittima è molto conosciuta a Tropea in quanto resosi protagonista in più occasioni di aggressioni ai danni di vicini di casa o semplici passanti. Del suo caso si era occupata anche la nota trasmissione televisiva
Il dramma aveva coinvolto due etiopi, di 15 e 20 anni, deceduti per disidratazione e malnutrizione. Altri migranti si trovano ricoverati in precarie condizioni di salute
I finanzieri, oltre ai rilievi di carattere fiscale, hanno proceduto al sequestro amministrativo della strumentazione rinvenuta e dei rifiuti speciali stoccati all’interno. Sanzione fino a 15 mila euro
E' di 140 mila euro il valore della somme percepite indebitamente e versate dall'Istituto previdenziali su conti bancari e postali accesi dai quattro emigrati. Avviata la procedura per il recupero del denaro
Sono circa 725 gli episodi di assenteismo accertati dai carabinieri che hanno monitorato ogni movimento dei dipendenti degli uffici decentrati di Rogliano dell'Asp di Cosenza. Ogni giorno qualcuno timbrava i cartellini per tutti
L’uomo è stato posto ai domiciliari con l’accusa di lesioni personali, violenza privata e danneggiamento. Nel corso della lite avrebbe sfondato la porta di casa della vittima
L’indagine svela le pressioni degli sponsor di Nazzareno Salerno su chi aveva scelto di votare per Alfonsino Grillo ed i “doni di Natale” per la polizia municipale
Il marcio che emerge dall'inchiesta di Catanzaro. I vizi di una classe dirigente. Forse solo Mimmo Crea mostrò tale spregiudicatezza. I peccatori in opere e parole e quelli in omissioni
L’ennesimo scandalo nella gestione dei fondi pubblici rischia di minare la credibilità di un’intera classe dirigente. Le parole del presidente della Commissione regionale antindrangheta Arturo Bova: «Vicenda sconcertante»