Aderiscono alla manifestazione, i candidati al Parlamento europeo nelle liste del Partito democratico, il segretario provinciale e quelli di Circolo, nonché sindaci e amministratori del territorio
Torna Discover Eu, il progetto che permette ai giovani di visitare i Paesi dell’Unione. Tutte le informazioni per presentare la domanda online e cogliere un’occasione preziosa
Conoscere , raccontare i luoghi, le comunità e le persone è la missione di Andrea Fucile, originario di Calopezzati piccolo paese cosentino, che è pronto per una nuova avventura a bordo della sua due ruote
Docenti universitari dialogano con gli studenti, illustrando concetti chiave del processo decisionale, il ruolo che possono svolgere i cittadini, l'importanza dei dati pubblici
VIDEO| Il nucleo di valutazione che dovrebbe analizzare l’efficacia degli interventi finanziati è stato istituito 20 anni fa ma non produce risultati che potrebbero consentire di modulare al meglio gli obiettivi futuri. Il docente Unical Aiello: «Così è inutile, andrebbe chiuso». Dell’organismo di controllo fanno parte 11 persone, tra cui 3 esterni che però lavorano con l’amministrazione regionale da decenni
L' Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno rileva diverse criticità nella gestione del Fondo di sviluppo e coesione 2014-2020: solo il 5 per cento delle risorse monitorate risulta impegnato e meno del 3 per cento pagato
Secondo l'opinione della Corte di Cassazione francese gli Stati devono riconoscere legalmente la madre adottiva. Dura la replica di Simone Pillon: «Noi non arretriamo di un passo»
VIDEO| È quanto chiede l’eurodeputato intervenendo ad un convegno: «Possono nascondere qualcosa di pericoloso per l'Europa e per i paesi che le ospitano»
Nuove risorse per il finanziamento di progetti di inclusione sociale, riqualificazione ambientale e implementazione della sicurezza. I fondi sono erogati dal Pon - Progetto operativo nazionale legalità, che mira a sostenere la pubblica amministrazione nella lotta alla corruzione e il crimine organizzato
VIDEO | Il liceo Mazzini di Locri ha ospitato l'importante convegno Eight cities for building our Europe, seguito da centinaia di ragazzi. Il ricercatore Francesco Foglia: «Iniziative indispensabili per gettare le basi di una nuova cittadinanza attiva»
I finanziamenti interesseranno 7 mila comuni italiani. Il progetto riguarderà le aree bianche in cui le forze di mercato non riescono a realizzare il necessario potenziamento delle infrastrutture
Una novità rilevante riguarda l’esclusione dei finanziamenti delle attività legate ai combustibili fossili. L’approvazione definitiva spetterà al prossimo parlamento europeo
Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva europea che disciplina la diffusione di contenuti coperti da diritti d'autore. Con 348 voti a favore e 274 contrari, gli articoli 11 e 13 sono diventati realtà, tra le proteste dell'informazione indipendente ed il sollievo dei colossi dell'editoria e della musica
Il 2021 potrebbe essere l'ultimo anno con un cambio stagionale dell'ora nell'Unione europea ma gli Stati membri manterranno il diritto di decidere il proprio fuso orario
In Inghilterra sono residenti oltre trecentomila italiani. Si teme un’uscita dall’Unione europea senza accordo, il cosiddetto no-deal, con effetti importanti ed imprevisti. Parlamento e Consiglio europeo chiedono delle garanzie giuridiche per studenti e insegnanti Erasmus
La Lega frena, il M5s arretra e il Pd respira un po’: le ultime rilevazioni in vista della tornata elettorale di maggio. Ma tutti potranno consolarsi con indennità di fine mandato da nababbi
In nostro Paese è il principale beneficiario dei fondi destinati alla salvaguardia dell’ambiente per contrastare l’aumento delle temperature ma è anche il fanalino di coda per utilizzo delle risorse