Le telecamere di LaC News24 nella dimora dello scrittore che fa parte di una famiglia mafiosa segnata da gravi fatti di sangue, ma assolto dopo oltre duemila giorni di carcere
È quanto affermato dalla presidente della Commissione antimafia Rosy Bindi: «C’è un grande interesse della mafia verso la massoneria, questa consente alla mafia di incontrare le classi dirigenti del paese»
Tra le accuse che hanno determinato lo scioglimento del Comune c’è la partecipazione di Papasso al funerale di una donna alla quale era legato da quando era bambino
Le operazioni, che hanno coinvolto un esponente di spicco del clan “Dominante”, sono state condotte con la collaborazione del Centro operativo di Roma e della Sezione operativa di Catanzaro
Nel sottoscrivere a Reggio il registro di Cittadinanza attiva, il ministro dell’Interno ha lanciato il suo monito: «Se c’è qualcuno che non è convinto, può anche esimersi»
L’episodio sarebbe accaduto al Teatro Apollo, durante la proiezione di un documentario per le scuole medie sulla malvagità umana. Il presidente della commissione anti ‘ndrangheta: «Sono sgomento»
LaC Dossier riaccende i riflettori su uno dei più atroci delitti compiuti nel Vibonese. L’unica colpa di questo ragazzo perbene fu quella di innamorarsi della ragazza “sbagliata”
La fotografia scattata dall’organo parlamentare guidato da Rosy Bindi è impietosa: fortissima la pressione della criminalità organizzata calabrese nel sistema calcio nazionale
Nella trasmissione di approfondimento giornalistico le storie di chi è ancora a piede libero e chi, invece, alla fine ha dovuto arrendersi alle forze dell’ordine
Nell’ambito della kermesse culturale promossa dall’associazione Condivisione, presieduta dal parlamentare Bruno Censore, presentato il libro scritto dai figli del prefetto ucciso a Palermo nel 1982
Nel processo in corso a Reggio Calabria, emerge il ruolo della struttura che sta dietro la sigla di rivendicazione delle stragi degli anni ’90. Un nome che mette insieme ‘ndrangheta, cosa nostra e schegge impazzite dello Stato. I sospetti su 16 appartenenti al Sismi
Fino a qualche tempo fa il magistrato affermava che era possibile «al massimo pareggiare», ma ieri a Vibo ha esaltato le nuove risorse investigative e inquirenti. E su Riina: «Giusto farlo morire in carcere»
Giuliano Di Bernardo fu al vertice al Goi negli anni delle stragi di mafia. Oggi è uno dei testi chiave del processo “’Ndrangheta stragista”. Intervistato da Fanpage.it svela inediti retroscena: nei progetti di mafie e servizi segreti ci stava anche la massoneria
Omicidio Fava-Garofalo, dalla deposizione dell’ispettore Briguglio, emerge il ruolo della madre del killer Calabrò. La famiglia era informata dell’inchiesta, grazie alle conoscenze del “Monaco”. Ma chi è? L’imputato: «Sono io»
Si aggiungono alle amministrazioni di Lamezia, Cassano allo Jonio e Marina di Gioiosa Jonica che hanno subito la stessa sorte a causa di presunte infiltrazioni mafiose
Il Consiglio dei ministri ha dato ufficialità a una decisione che era nell’aria da tempo. Non si rassegna il primo cittadino Paolo Mascaro che promette battaglia a colpi di ricorsi
La presidente della Commissione parlamentare antimafia anticipa a “Presadiretta” i primi risultati dell’inchiesta sui presunti rapporti tra mafia e massoneria
Parla l’avvocato dell’ex numero 3 del Sisde: «Non comprendo il motivo per cui si sia dovuto procedere a una perquisizione a notte fonda nei confronti di un 86enne provato fisicamente»
La puntata odierna della trasmissione condotta da Pietro Comito e Rosaria Giovannone sarà dedicata alla manifestazione organizzata dall’associazione Libera che si sta svolgendo a Locri. A partire dalle 14.30 su LaC