Il dirigente della Protezione civile regionale è stato ospite del programma di LaC Tv Dentro la Notizia, che ha acceso i riflettori sulla mostra nazionale “Terremoti d’Italia” in corso a Montalto Uffugo
La sottosegretaria all’Interno: «Un modello di competenza e umanità. Valutiamo il contributo della Calabria negli interventi a sostegno dei feriti di Gaza»
Si ipotizzano interventi in più fasi. Inizialmente bonifica del campo rom che sorge in vicinanza del letto del fiume. Il presidente Occhiuto: «Si parte da qui ma non si escludono operazioni in altri siti, soprattutto Viale Isonzo»
VIDEO | Ha aperto oggi al pubblico l’evento itinerante promosso dalla Prociv. Non solo un’esposizione di strumenti e documenti storici, ma un vero e proprio percorso di consapevolezza grazie anche a seminari e alla “stanza sismica”
Fabio Ciciliano effettuerà un sopralluogo nelle zone più difficili del capoluogo su richiesta del sottosegretario Wanda Ferro. Si valuta l’uso di poteri straordinari per accelerare gli interventi di bonifica
Sarà inaugurata domani l’esposizione promossa dal Dipartimento della Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri. In programma anche seminari con esperti: ecco le date
Al Teatro Auditorium Unical il ministro Bernini, il capo dipartimento Ciciliano e il rettore Leone hanno dato il via alle iniziative dedicate alla collaborazione tra ricerca e sistema di gestione delle emergenze
VIDEO | I partecipanti, che hanno aderito alla campagna Anche io sono Protezione Civile, promossa dall'omonimo Dipartimento, hanno dormito nelle tende allestite nel campo sportivo. Inoltre per una settimana non hanno fatto utilizzo di strumenti tecnologici
Avviato nel 2022 su spinta di Occhiuto, la Protezione civile nazionale sta diffondendo il progetto anche nelle altre regioni. In Calabria nel 2024 ha permesso di avere -77% di ettari di bosco andati in fumo rispetto al 2021
Bevacqua, Tavernise e Lo Schiavo: «Se Inail si metterà di traverso la nomina del presidente della giunta a commissario sarà inutile. Le notizie sullo scontro con la Protezione civile preoccupano»
In fase progettuale la realizzazione della base regionale dei canadair della protezione civile. Franchini: «A breve partiremo anche con delle manifestazioni di interesse per una attività di manutenzione degli aeromobili». Nuova rotta per Dusseldorf
In corso all’università il terzo raduno interregionale di Protezione civile: «La Calabria ha un territorio molto fragile e complesso, bisogna studiare gli obiettivi prioritari su cui intervenire»
L’iniziativa si svolgerà questo fine settimana a Catanzaro. Oltre al delegato del Governo il governatore della Calabria Roberto Occhiuto e i rappresentanti delle Regioni
In campo droni, autobotti e squadre di uomini per arginare gli incendi dolosi. Una buona pratica che la Protezione civile intende promuovere a livello nazionale. Il capo del Dipartimento Fabio Ciciliano: «Si è lavorato sul fronte prevenzione»
Fino al 7 ottobre saranno coinvolte diverse regioni per gli scenari di incidente rilevante in uno stabilimento industriale, collasso di grandi dighe e incidente nucleare: ecco il messaggio che potrebbe arrivare sul cellulare degli utenti
Alla Cittadella visita e incontri istituzionali del neo capo del Dipartimento Fabio Ciciliano, col mondo del volontariato, i prefetti e le istituzioni calabresi
Il capo della Protezione civile Costarella commenta anche gli ultimi dati di Ispra che nel 2023 vedono Calabria e Sicilia tra le regioni più colpite. E punta il dito anche sulla scarsa pulizia di alcuni territori
Dopo la scossa di ieri pomeriggio la sala operativa della ProCiv regionale e l'ufficio provinciale «hanno provveduto immediatamente ad effettuare una ricognizione con i Comuni posti entro i 20 km dall'epicentro»
VIDEO | Quattordici i professionisti che hanno concluso con successo il percorso accademico promosso dal Camilab in materia di valutazione e gestione di calamità naturali come terremoti, frane e alluvioni
VIDEO | Nel corso dell'intervista realizzata negli studi di Cosenza Channel, la professoressa del Dimes Giovanna Capparelli ha parlato del Camilab e di un simulatore delle frane indotte dalle precipitazioni
VIDEO | Più agili per intervenire anche nelle aree più impervie, sono destinati alle associazioni di volontariato per il rafforzamento delle attività sul territorio. Presente anche il governatore Occhiuto, a seguire riunione operativa
I cittadini dell'area interessata dal sistema di allarme della Protezione Civile riceveranno sullo smartphone un messaggio che potrebbe bloccarne le funzionalità