Le sigle sindacali Fp Cgil, Cgil Medici e Aaroi chiedono di rigettare l'intero decreto sul riordino della rete ospedaliera e la rimozione dall'incarico del commissario Scura e del subcommissario Urbani
Inviato un durissimo documento al ministro Lorenzin e al prefetto di Vibo Casabona. Si dimettono in massa tutti i direttori per protestare contro il decreto Scura
Non è stata risolutiva la missione di Guerini in Calabria. Ma ha segnato significativi passi in avanti per un Pd particolarmente scosso dalle tensioni sulla sanità e sulla scelta di candidati e alleanze per le prossime amministrative.
Per il sottosegretario ai Beni culturali e deputato del Gruppo Area popolare (Ncd-Udc), Dorina Bianchi, è inammissibile la chiusura dei reparti di nefrologia e di microcitemia dell’ospedale di Crotone
Nel corso dell'asseblea cittadina sulla sanità è stato redatto un documento da inviare ai vertici istituzionali regionali e nazionali per chiedere la rimozione del commissario
Sindaci del territorio riuniti nella sala consiliare del Comune di Praia a Mare per chiedere le dimissioni del commissario alla Sanità Scura. 'La sanità deve tornare ai calabresi' rilancia Aieta (Pd)
Il messaggio della Ugl Calabria alla maggioranza di centrosinistra alla guida della Regione è chiaro: 'serve subito un confronto per discutere la razionalizzazione della rete ospedaliera che rischia di chiudere presidi di vitale importanza per il diritto alla salute dei calabresi'
Non mancheranno di certo i nodi da affrontare al vice segretario nazionale del Pd Lorenzo Guerini che lunedì prossimo sarà in provincia di Cosenza, così come annunciato da Ernesto Magorno e Luigi Guglielmelli
Esprimono la loro soddisfazione i consiglieri regionali Flora Sculco e Nazzareno Salerno per il rilascio dell’autorizzazione al Marrelli hospital, la struttura sanitaria di Crotone
Il commissario straordinario della sanità Massimo Scura rilascia l’autorizzazione: il Marrelli hospital potrà continuare a svolgere le sue attività sanitarie
Sono migliaia le persone che protestano in Piazza Prefettura per chiedere che venga rilasciata l’autorizzazione necessaria affinché il Marrelli hospital, casa di cura per i malati oncologici, svolga la sua attività
Il consigliere regionale: ‘Rinunciare ad una struttura con prevalente attività oncologica ed ortopedica che a regime potrà occupare 170 collaboratori che si aggiungerebbero ai 200 già presenti è un’ipotesi senza senso e senza giustificazione’
È stato il Ministero della Salute a comunicare alla Regione lo sblocco dei finanziamenti previsti per la ristrutturazione e messa a norma del Presidio Ospedaliero di Locri
Nel pomeriggio di ieri il presidente della Regione Mario Oliverio ha incontrato, alla Cittadella regionale, i rappresentanti dei cinque ordini dei medici calabresi per discutere delle attività prescrittive
Dichiarato inammissibile il ricorso della Procura Generale contro la sentenza della Corte d'Appello di Reggio che aveva assolto Maria Grazia Laganà, la vedova di Franco Fortugno
Si è svolto questa mattina un incontro a Catanzaro tra i vertici della Regione e dell'ospedale per discutere nuovamente della situazione relativa alla Cardiochirurgia del Policlinico universitario di Catanzaro. Il commissario: ‘La struttura è in regola’. La replica del M5s: ‘Chiederemo l'audizione di Scura alla Camera’