Il project manager dell’Antica Kroton, ospite di Piazza Parlamento racconta ad Alessandro Russo i dettagli del progetto finanziato con 65 milioni di euro
Oltre 23 milioni di euro della somma complessiva sono destinati ai lavori che riguardano l'area urbana, il percorso naturalistico-paesaggistico Collina di Santa Lucia e la fruibilità tra l'abitato Antico e l'Herion Lacinio
VIDEO| Finanziato un importo complessivo pari a 61,7 milioni di euro, partiranno 20 cantieri. Occhiuto: «Lo sviluppo passa per la valorizzazione massima delle proprie radici identitarie»
Sottoscritte le prime convenzioni che interessano la valorizzazione dell’area archeologica del quartiere settentrionale, quella dell’archeologia urbana, il Lacinio e il percorso tra la città e Capo Colonna
Il primo cittadino è intervenuto sulla questione dopo la conferenza stampa convocata questa mattina dalla parlamentare pentastellata sulla situazione del sito archeologico crotonese
Sono stati illustrati i i contenuti dell'accordo tra Mibact, Regione e Comune per condividere un itinerario concertativo necessario per intraprendere questa nuova fase
Firmata la convenzione tra Mibact, Regione Calabria e Comune di Crotone per riscoprire e riqualificare il patrimonio archeologico. In ballo ci sono 62 milioni di euro di Fondi Pac
La consigliera regionale: «Parliamo della riscoperta e della valorizzazione di un patrimonio archeologico, storico e culturale di rilevanza straordinaria»
L’accordo firmato alla Cittadella. La soddisfazione del sottosegretario al Mibact Dorina Bianchi e della consigliera regionale Flora Sculco: «Una giornata storica»
Il sottosegretario al Mibact Bianchi: «Il patrimonio archeologico è un formidabile protagonista del nostro territorio e di tutta la comunità crotonese»
Lunedì 24 marzo alle ore 15.00, presso l'Istituto per Geometri "E. Santoni" di Crotone, inizierà il corso di formazione relativo al progetto "Antica Kroton".