Nel pomeriggio di ieri il presidente della Regione Mario Oliverio ha incontrato, alla Cittadella regionale, i rappresentanti dei cinque ordini dei medici calabresi per discutere delle attività prescrittive
Ora su LaC una nuova puntata de 'I fatti in diretta' che racconterà i paradossi di una Calabria nella quale a fronte di servizi carenti i contribuenti si ritrovino a pagare tributi salattissimi
Il Questore reggino ha squalificato per due anni Giuseppe Alia, allenatore dell'Antonimina, che avrebbe picchiato l'arbitro nel corso della partita con la Nuova Gioiese
Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale plaude per la risoluzione della vertenza del personale dei Centri per l'impiego della Calabria, che sarebbe stata accolta con soddisfazione dai 'lavoratori e sindacati'
Così il consigliere regionale della Cdl, Giuseppe Mangialavori in merito alla legge, votata ieri dal consiglio regionale, che istituisce i registri tumori per la Regione Calabria
Approvate dal Consiglio regionale le nuove disposizioni di contrasto al lavoro nero e al caporalato, nuove regolamentazioni per le lobby, e l'istituzione del Registro tumori.
Chi vuol difendere il principio sacro del lavoro, del salario e della dignità umana si faccia un esame di coscienza. E ripeta: ma io fino ad oggi ho aiutato la mia terra a migliorare?
Torna l'Inviato Speciale, con una puntata dedicata alla visita in Calabria di una delegazione di imprenditori cinesi, importatori contattati attraverso la missione 'Calabria in China' di Fincalabra
Durissima nota del rappresentante Sindacale Unitario Simone Candelise contro il dirigente regionale della Protezione Civile Carlo Tansi, che ha avviato una riforma della struttura senza ‘ridimensionare il personale’, come ribadito anche ai nostri microfoni ieri
In primo grado sono stati condannati i dieci imputati che avevano scelto di essere giudicati in ordinario. La cosca è considerata tra le più potenti del Reggino. Fissate per il 2 marzo le arringhe dei difensori
L'operazione, denominata 'Mamma mia', ha consentito di bloccare il commercio di oltre 2000 tonnellate di prodotto falsamente dichiarato 'Made in Italy". Sequestri per oltre 13 milioni e otto indagati
Peccato che Fincalabra e Regione Calabria sono spariti. Messi in fuga dai tentativi di creare lo scandalo attraverso qualche quotidiano nazionale e locale. Capitolati di fronte alle urla di qualche “strillone” televisivo che accusava i protagonisti di quella Missione di chissà quale insano patto con il potere
'Prima di procedere con nuove assunzioni bisogna ottimizzare le risorse già in organico'. Lo ha stabilito il duo commissariale Scura-Urbani, nel decreto 'anti-imboscati'
Via libera dal Consiglio direttivo della Commissione nazionale Unesco per il dossier relativo alla candidatura del Parco nazionale della Sila a Patrimonio Mondiale dell'Umanità
Il Nuovo centrodestra fa quadrato attorno alla nomina del senatore a sottosegretario allo Sviluppo economico. 'Tradurrà le nostre istanze in atti concreti'
Il presidente del Consiglio Nicola Irto ha incontrato stamani il presidente dell'Assemblea regionale siciliana Giovanni Ardizzone. Entrambi hanno stigmatizzato l'uscita infelice di Crocetta sul porto di Gioia e la 'ndrangheta, e hanno sottolineato l'importanza della nuova autorità portuale, che avvicina Calabria e Sicilia.