Si tratta della wulfenite, rinvenuta nel Catanzarese da una équipe multidisciplinare formata da ricercatori dell'Unical, dell'Università di Bari e dell'Arpacal
Nel suggestivo borgo tra i due mari sono custodite le riproduzioni di alcuni affreschi del pittore Cardisco, nato nel centro catanzarese alla fine del '400
Legate al corpo dell'animale anche delle cartucce inesplose. Da accertare se il grave atto sia stato rivolto alla ditta che sta eseguendo i lavori o alla proprietà del terreno
Un quattordicenne di Catanzaro grazie alla sua passione ha conquistato la ribalta cittadina e si appresta a inaugurare la prima mostra che raccoglie i suoi quadri