Il provvedimento emesso dal tribunale della città bruzia applicato nei confronti di un sodalizio di professionisti operanti nel settore della compravendita immobiliare e di autoveicoli
I lavori cominceranno il 12 novembre a cura della Consital, il consorzio incaricato di procedere all'abbattimento ed alla successiva realizzazione del Museo di Alarico
L'incontro tra il presidente della Repubblica Italiana e dello stato di Albania Ilir Meta occasione per rinsaldare i rapporti tra i due paesi nel segno dell'accoglienza e del reciproco rispetto
Il sindaco di Cosenza sulla scelta del presidente dell’Anci di sostenere la sua candidatura alle prossime regionali: «La vera politica è questa al di là delle appartenenze politiche»
L’evento, organizzato dalle associazioni “Futuro Plurale” e “Sud”. Ad aprire i lavori l’ex parlamentare Franco Laratta: «I nostri ragazzi illusi e strumentalizzarti, non hanno più fiducia»
In un lembo di terra divorato dalla corruzione vincere le elezioni comunali offre un posto al sole nella società. Pertanto chi indossa qui la fascia da primo cittadino quasi sempre ha la sensazione di essere intoccabile. Tutto questo finché non è arrivato il procuratore Pierpaolo Bruni
Messaggio del presidente della Provincia di Cosenza alla vigilia dell'incontro tra Mattarella e Ilir Meta: «La storia insegna che la diversità è sempre un valore aggiunto»
Una lettera delle persone vicine a Marco Aidala, il 36enne di Aprigliano di cui si sono perse le tracce da venerdì scorso, cerca di fare luce sulla questione: «La passione per la pesca potrebbe essergli stata fatale»
VIDEO| Dell'uomo, all'epoca 34enne, non si hanno più notizie dal 9 marzo del 2014. Ai nostri microfoni l'appello dei familiari che chiedono a gran voce la riapertura delle indagini
Il procuratore di Castrovillari sull’inchiesta per accertare presunte responsabilità nella tragedia che ha causato 10 morti: «A giorni saranno depositate le risultanze dei rilievi effettuati»
La marijuana rinvenuta in un sottotetto con l'ausilio di una unità cinofila durante una perquisizione dei carabinieri. Si tratta dei genitori di un uomo già noto alle forze dell'ordine
Lo scambio di favori come pratica consolidata a danno delle casse pubbliche e dei cittadini. È quanto emerge dai dettagli dell'operazione Merlino che ha portato all'arresto anche di sindaco e vicesindaco