
I manifestanti chiedono di non riaprire gli istituti: «La situazione sul fronte dei dati e dell’assistenza sanitaria in città è drammatica. Il sindaco deve assumersi le sue responsabilità, pretendiamo risposte»
I manifestanti chiedono di non riaprire gli istituti: «La situazione sul fronte dei dati e dell’assistenza sanitaria in città è drammatica. Il sindaco deve assumersi le sue responsabilità, pretendiamo risposte»
Il consigliere regionale torna nuovamente sulla mancanza di personale nelle Unità di continuità assistenziale: «Non possiamo più accettare questa situazione»
Gli ultimi aggiornamenti sul coronavirus e sui pazienti in Calabria risultati positivi al tampone. Notizie anche su guarigioni e decessi registrati
Eseguiti 3984 tamponi. I casi confermati oggi nelle 5 province sono così suddivisi: Cosenza 184, Reggio Calabria 126, Catanzaro 96, Crotone 51, Vibo Valentia 15
VIDEO | I primi cittadini chiedono lo sblocco del turnover e l'assunzione di personale, la riconversione del centro vaccinale dell'Esercito in presidio ospedaliero da campo
In Serie B c’è il “caso Pescara” che può far slittare il torneo. In Serie C si ferma la Turris e in Serie D è rinviata la gara dell’Acireale dopo che era stato predisposto il piano dei recuperi
L’iniziativa segue le raccomandazioni rivolte alle persone immunodepresse nell'ambito dell’attuale situazione di emergenza pandemica. Il servizio è attivo da Cetraro a Tortora
È quanto si apprende dal monitoraggio settimanale Iss e ministero della Salute. Il ministro Roberto Speranza firmerà in serata le nuove ordinanze sulle misure restrittive
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 170, Catanzaro 58, Crotone 47, Vibo Valentia 12, Reggio Calabria 146. Effettuati 3409 tamponi
Tutti avrebbero avuto un contatto diretto con alcuni dipendenti comunali risultati positivi. Al momento la gran parte non ha avuto riscontro del risultato
Gizzeria e Maida concludono positivamente gli screening sulla popolazione dopo i diversi contagi registrati. Nelle operazioni di drive in nessun caso riscontrato
La Giunta ha approvato l'atto conclusivo della riprogrammazione dei fondi Por Fesr Fse 2014/2020. Il presidente Spirlì: «Sostegno anche per il personale»
Preoccupante pure il tasso di occupazione nei reparti di Malattie infettive: 474 posti letto con una percentuale del 49%. Domani la decisione del ministero della Salute
La provincia più colpita è Cosenza con 276 casi. Seguono Reggio Calabria con 115, Catanzaro 88, Crotone 52, Vibo Valentia 29. Eseguiti 3615 tamponi e tasso di positività superiore al 15%
Il consigliere regionale: «Le risorse ci sono ma l'Asp non ha provveduto ad assumere nei tempi previsti. Qualcuno intervenga per mettere fine a questa evidente violazione di responsabilità» (ASCOLTA L'AUDIO)