Le pallottole vere e mediatiche si combattono con una realtà di civiltà, cultura, innovazione ed efficienza. Ma, purtroppo, in questa regione è ancora lungo il cammino da percorrere per sconfiggere la “calabrofobia” (ASCOLTA L'AUDIO)
È una chiamata alle armi. Ieri il sindaco e Incarnato in assemblea con il Pd e Articolo 1, oggi a Palazzo dei Bruzi riunione di maggioranza "ristretta"
Un esercito di paracadutati romani ai primi posti delle liste. Meloni punta su Antoniozzi e Roccella. Conte su Cafiero e Scarpinato. Il Pd su Stumpo. Renzi su Boschi. E i territori protestano
Non c'è logica nella composizione delle liste complice anche un'imbarazzante legge elettorale che ha allontanato sempre più partiti e cittadini contribuendo a far tramontare quel briciolo di politica finora sopravvissuta
Il presidente del Consiglio regionale, esponente di spicco del Carroccio calabrese: «Se non c'è stato alcun intento iniquo o discriminatorio, sarebbe bene si chiarisse qual è la strategia che ha orientato le scelte, al momento sottotraccia e poco intelligibile»
Dal lavoro, alla sanità fino alla legalità: la Calabria ha davanti a sè sfide impegnative. Ma premessa necessaria è esercitare il potere del voto, l’unica vera arma democratica nelle mani dei cittadini per cambiare il corso della (propria) storia
Diverse battaglie aperte e tante altre dall’esito già scritto. I capilista Irto, Stumpo, Mangialavori, Occhiuto, Ferro e Orsomarso vedono il Parlamento. Molte chance anche per i paracadutati Boschi, Di Maio e Cafiero de Raho. In campo anche De Magistris e Ingroia (ASCOLTA L'AUDIO)
Il deputato di Forza Italia: «Andrò casa per casa a spiegare e a convincere gli elettori che il progetto del centrodestra potrà veramente dare tranquillità al popolo italiano»
Via libera del capo politico. Baldino nell’uninominale di Cosenza-Crotone. L’ex del Pd Saladino al Senato. Foti a Reggio. In campo anche Tucci e Orrico
La coordinatrice regionale guiderà il listino per la Camera. L’assessore della Giunta Occhiuto quello per Palazzo Madama. Antoniozzi al secondo posto per Montecitorio. Rapani si prende il collegio Senato Nord
VIDEO| Il giornalista originario di Marina di Gioiosa Jonica ospite del Festival Euromediterraneo: «Approvando la riforma deputati e senatori pensavano di aver eliminato dai giochi non se stessi, ma il vicino di banco»
Il vicesegretario Crippa mette il sigillo alle liste. Furgiuele schierato nel collegio Cosenza-Crotone. Saccomanno secondo nel listino per Montecitorio
Renzi e Calenda trovano l’accordo per la Calabria. Magorno dietro l’ex ministro. Rinunciano Dieni e Censore. A Reggio schierato Latella. In lista anche l’ex candidato sindaco di Vibo Luciano. Uninominale Sud per il Senato all’ex Garante dei detenuti
Pubblicati i risultati delle Parlamentarie. Ai primi posti i due procuratori in pensione. Baldino e Barbuto ai secondi posti per Montecitorio e Palazzo Madama. Hanno buone chance di essere rielette (ASCOLTA L'AUDIO)
L’ex magistrato potrebbe essere blindato da Conte. Gli spazi utili si restringono. E intanto Roma convoca i 16 più votati per l'accettazione della candidatura. La polemica: «Statuto violato» (ASCOLTA L'AUDIO)
L'ex consigliere regionale, alle prossime elezioni sarà in terza posizione nella lista proporzionale Camera in Calabria: «Combatterò senza risparmiarmi in questa difficile campagna elettorale da militante e candidato»