Lamezia Terme verso le amministrative. Quattro i candidati del centrodestra. Nel centrosinistra si viaggia verso un doppio turno di primarie, prima interne al Pd e poi di coalizione
Durante la nuova udienza del processo, il pentito ha accusato un medico dell’ospedale lametino, Carlo Curcio Petronio, e ha raccontato dei suoi vari passaggi di cosca e di come i Giampà tentarono di ucciderlo
Ruberto proposto come raccordo di tutto il centrodestra, ma Forza Italia premerebbe per Mascaro. Quel che è certo è pare che le logiche di partito siano venute meno
Si avvicinano le elezioni amministrative per Lamezia Terme. La città della Piana dovrebbe andare al voto a primavera dopo dieci anni di governo di centrosinistra con Gianni Speranza. Eppure, l’assetto della competizione è ancora tutto da definire.
L’ex consigliere regionale Nino De Gaetano interviene per smentire i legami con la cosca Tegano. Secondo gli inquirenti, lo avrebbero sostenuto nelle regionali del 2010.
Enzo Bruno, neo Presidente della provincia di Catanzaro, è stato assolto dalla Corte d’appello di Catanzaro dal reato di peculato con la motivazione: il fatto non sussiste.
Archiviate le operazioni di voto delle regionali calabresi, due sono le cose più evidenti del risultato: da un lato l'ampia vittoria di Oliverio sulla Ferro, circa 40 punti percentuali e, dall'altro lato, la scarsa partecipazione al voto dei cittadini calabresi.
Nove i candidati a sindaco della città dello Stretto, sostenuti da 32 liste.Si ritorna alla gestione ordinaria a due anni dallo scioglimento del consiglio comunale per contiguità mafiose.
In attesa di conoscere la collocazione politica dell’Ncd e dell’Udc, Forza Italia è già a lavoro per la definizione delle liste e della coalizione che dovrà sostenere alle Regionali del 23 novembre Wanda Ferro. Ieri a Lamezia prima interpartitica
Ore cruciali per la definizione delle alleanze in vista delle regionali in programma il prossimo 23 novembre. Da Roma Lorenzo Cesa ordina la fusione con il Nuovo Centrodestra smentendo di fatto quanto deciso dal comitato regionale nella riunione dell’altro ieri
Ore cruciali per lo scudocrociato. Il comitato regionale decide le alleanze in vista della elezioni del 23 novembre. La maggioranza del partito spinge per l’appoggio al centrosinistra
Mancano i soldi per coprire le spese delle elezioni, ma l’assemblea di palazzo Campanella non potrà più riunirsi e toccherà all’esecutivo trovare una soluzione alternativa
Dopo aver salutato i dipendenti provinciali, il Commissario Straordinario ha incontrato le autorità: “E’ stato un bel viaggio e abbiamo raggiunto grandi risultati”
Ufficialmente al via la campagna elettorale del candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Calabria. Fitta l’agenda di appuntamenti. Previsti incontri con forze sociali, sindacati e Chiesa