
Con una proposta illustrata dall’assessore all'Agricoltura Gallo la possibilità per circa 500 lavoratori forestali della “legge 15” di passare a Calabria Verde
Con una proposta illustrata dall’assessore all'Agricoltura Gallo la possibilità per circa 500 lavoratori forestali della “legge 15” di passare a Calabria Verde
Il giovane stava svolgendo le sue mansioni quotidiane quando il mezzo si è rovesciato uccidendolo sul colpo, in corso le indagini per accertare le cause
I dipendenti sollecitano l’intervento del governatore: «Non pagate né utenze né fornitori, si rischia il blocco delle attività»
VIDEO | Il protocollo tra la Webuild e il presidente Occhiuto punta a promuovere l’attivazione di percorsi di formazione professionale e avviamento al lavoro nei cantieri sull'A2, attraversamento stabile dello Stretto, Statale 106. Il governatore: «Grande opportunità per il territorio». Sulla stessa scia l'ad Salini: «Investiamo sul futuro»
Opportunità e finanziamenti, testimonianze di successo e strategie per superare le diffidenze al centro del confronto organizzato da Yes I Start Up Calabria
In riva allo Stretto il gap tra pensionati e occupati è maggiore. Va meglio a Vibo Valentia ma sempre in terreno negativo e in fondo alla classifica italiana. Pesano denatalità e lavoro nero. Ecco tutti i dati
Coinvolti nella mobilitazione - in programma in diverse città- anche vigili del fuoco, settore sanità, mondo scuola. I promotori Cgil e Uil: «Si intende contrastare una legge di bilancio che non ferma il drammatico impoverimento dei lavoratori, pensionati e non offre futuro ai giovani»
VIDEO | Secondo l'assessore al ramo Calabrese uno dei problemi principali è la formazione: «Spesso non c'è riscontro tra le esigenze delle aziende che cercano dipendenti e i tanti disoccupati». Tra i temi affrontati anche il lavoro nero e lo smart working. Presenti Occhiuto, Inps, Inail e sindacati
Perquisizioni e controlli in diversi punti di raccolta di lavoratori stranieri. Impiegati sul territorio nazionale oltre 300 agenti
VIDEO | Al sindaco non sono piaciute le declinazioni dell’“affaire” sui posti di lavoro senza prima valutare impatto ambientale e ricadute sul territorio: «Se il progetto sarà conciliabile, sicuramente lo accetteremo, altrimenti bisognerà lavorare affinché sia compatibile, oppure andremo in altre direzioni». Sul piede di guerra anche il comitato civico
Ombre sulla sicurezza del mezzo e sulla posizione contrattuale dell'operaio. Nel frattempo la salma del 46enne è stata trasferita a Brescia per i funerali
Sindacati e lavoratori in mobilitazione davanti alla biglietteria di Messina. Chiedono l'armonizzazione contrattuale sia per il personale navigante sia per quello di terra
I dati Istat sulle politiche di coesione nel Mezzogiorno dal 2000 a oggi restituiscono un quadro estremamente preoccupante: occorre una potente inversione di tendenza
E il legale di Concetta Ferrari: «Rigettate da gip e Tdl le richieste cautelari». L'Università Pegaso: «Piena collaborazione con la Procura. La nostra gestione non è interessata»
La Procura di Napoli ha chiesto il rinvio a giudizio. Secondo l’ipotesi accusatoria il sindacalista calabrese avrebbe ottenuto favori per la sua organizzazione in cambio dell’assunzione del figlio dell’alto dirigente, beni di lusso e una vacanza a Tropea