VIDEO | Al centro del dibattito con le associazioni il futuro del porto e la necessità di trasformarlo in un’infrastruttura capace di coniugare commercio e turismo, liberando l’area urbana da attività considerate incompatibili con la qualità della vita dei residenti
A 7 giorni dalla scadenza del termine per opporsi al rilascio di una nuova concessione ventennale ancora non si vede una via d’uscita. Eppure da tempo Romeo avrebbe potuto cambiare il regolamento edilizio varato nel 2020 dall’Amministrazione Limardo e destinare l’area esclusivamente a finalità turistiche
VIDEO | La scadenza del 3 settembre segna il termine per opporsi al rinnovo della concessione: il Comune di Vibo ribadisce la volontà di trasferire gli impianti a Porto Salvo per ridurre i rischi e favorire la vocazione turistica del porto. L’ottimismo del sindaco si scontra con la tempistica
VIDEO | Tra loro 13 minori non accompagnati: in corso le operazioni di accoglienza e identificazione. È il secondo sbarco estivo al porto vibonese dopo quello dell’8 giugno
In prima battute le autorità italiane avevano scelto lo scalo di Pozzallo per lo sbarco. Successivamente la decisione è ricaduta sulla più distante infrastruttura calabrese provocando le reazioni delle ong
Il sodalizio aveva impugnato il decreto del 2023 con il quale l'Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio aveva revocato la concessione demaniale marittima
La testimonianza di un giovane profugo accolto nello scalo vibonese: «Sogno di raggiungere mio fratello in Belgio per poter iniziare a lavorare e aiutare la mia famiglia»
I profughi sono stati portati in salvo dalla imbarcazione dell'Ong in due diversi interventi. Sul posto forze dell’ordine, soccorritori e il parroco monsignor Varone
Per il consigliere regionale del Gruppo Misto-Liberamente Progressisti diventa necessario un emendamento della Giunta Regionale per «ristorare un'infrastruttura e un intero territorio che attendono di essere rilanciati»
L'impresa “Franco Giuseppe srl” si è aggiudicata nuovamente l'esecuzione degli interventi di consolidamento nello scalo. Ecco i dettagli della sentenza
VIDEO | È stato recupero il relitto della Assunta Madre, che per oltre mezzo secolo ha solcato le acque del Mediterraneo e domenica scorsa è sprofondato mentre era ormeggiata nello scalo. I pescatori continuano a chiedere l'allungamento del molo verde
FOTO E VIDEO | L’imbarcazione di quasi 200 metri di lunghezza giunge da Siracusa. Rimarrà ormeggiata fino alle 18 consentendo ai 350 passeggeri di effettuare i tour programmati alla scoperta del territorio vibonese
La conferma arriva dalla Regione. Gli assessori Dolce e Varì: «Si tratta di interventi tecnico-funzionali del valore di 18 milioni di euro che consentiranno il ripristino della capacità operativa dell’intera infrastruttura»
Si procederà, tra l’altro, alla demolizione di un manufatto fatiscente e alla rimozione del materiale in amianto posto sul relativo tetto e alla realizzazione di un sistema di videosorveglianza
VIDEO| Il presidente della nuova “Autorità di sistema” già al lavoro per l’infrastruttura. Dopo decenni di aspettative deluse le attese sono molto alte. «Ecco la road map»
FOTO | La spiaggia che si è creata all’ombra del faro verde è il sintomo di una pericolosa malattia. Si ipotizzava l’attracco delle navi da crociera, ma tra qualche anno saranno a rischio anche le petroliere
VIDEO| Il porto di Vibo Marina gate privilegiato. Il colosso siciliano Liberty Lines qui quadruplica il numero dei ticket venduti rispetto alla stagione turistica del 2019. Gli addetti al comparto: «Una stagione straordinaria nonostante le difficoltà»
È quanto versano le compagnie petrolifere allo Stato, che gira una quota del 10 per cento alla Regione. Al territorio che ospita lo scalo marittimo restano solo brutture e disagi. La proposta di un consigliere comunale: «Chiediamo le royalty a titolo d'indennizzo»
Le strutture in passato garantivano lo stoccaggio di granaglie trasportate da navi che facevano rotta verso il porto di Vibo. Lo spazio sarà dedicato ad utilizzi commerciali
Il gesto disperato di una donna originaria della provincia di Vibo, gettatasi in mare nel pomeriggio del 31, non sfociava in tragedia solo grazie all'intervento tempestivo degli uomini della Capitaneria
Il deputato pentastellato interviene sui Cis, considerati strumento di crescita per lo scalo. Occhi puntati sull’offerta crocieristica: «Potrebbero far compiere un salto di qualità al territorio vibonese»