Duro sfogo quelle dei coniugi e dell’avvocato De Pace sulla mancata costituzione di parte civile degli enti: «L’apertura del dibattimento era stato largamente preannunciato». Da Libera: «Parole sprezzanti». L'associazione non ci sta e replica
La decisione presa dal governo anche a seguito di quanto emerso dall’operazione “Quinta bolgia” che aveva svelato presunte infiltrazioni di cosche di Lamezia Terme nella gestione di alcuni servizi aziendali
La Regione Calabria in tredici anni dall’inizio dell’iter progettuale ha trovato tempo e soldi per celebrare ben quattro cerimonie di inizio lavori ma oggi non riesce ad ingaggiare un ufficiale notificatore per il passaggio di consegna tra la vecchia e la nuova società
Si tratta di un progetto rivolto in particolare alle scuole, circa 200, che ricadono nelle aree interne. Le domande dovranno essere presentate entro il primo ottobre
I fondi per garantire la continuazione dell’esperienza formativa attraverso l’attivazione di tirocini di inclusione sociale. Per gli ex percettori di mobilità in deroga verrà preparato un nuovo bando
VIDEO| Il presidente della Regione a Locri dove incontra il sindaco Giovanni Calabresi che lo aveva invitato a fare un sopralluogo per prendere atto delle criticità dell’ospedale. Il primo cittadino lancia l’allarme: «Ci vuole un altro morto perché si intervenga?»
I prodotti del territorio, dal bergamotto, alla ‘nduja, passando per salumi, miele e vino, protagonisti a Lione nell’edizione 2019 del Villaggio “Passione italiana”
Le Aziende sanitarie provinciali hanno continuato a retribuire i medici che formano la task force regionale, benché già nel 2017 i ministeri competenti avessero sollevato dubbi sulla legittimità dei pagamenti. Il commissario Cotticelli chiude il rubinetti
VIDEO| Per risolvere la vertenza sui licenziamenti, da Catanzaro, si valuta un incontro con il Ministero della Salute. Intanto il sindaco Abramo valuta l’ipotesi di emanare un'ordinanza sullo stato emergenziale
VIDEO| È partita la corsa sul booking di Trenitalia e nelle agenzie viaggio per accaparrarsi i biglietti a miglior prezzo. Per i tour operator si tratta di «una rivoluzione del concetto di mobilità». Dal Basso jonio arriva l’appello a «rimodulare le coincidenze con i treni regionali» mentre il Codacons parla di uno «stratosferico sperpero di risorse»
I due coniugi, rappresentanti di un’associazione senza fini di lucro di San Sostene, utilizzavano per fini personali i contributi regionali riservati a fornire ospitalità e assistenza a 17 persone con disabilità in un centro socio-riabilitativo diurno
Dopo ore di attesa il primo cittadino ha ottenuto la promessa di un incontro con il commissario ad acta e il direttore generale del dipartimento Tutela della salute della Regione Calabria
Il consigliere regionale, nel presentare interrogazione all'assessore Musmanno, denuncia il protrarsi dei disagi causati ai pendolari e una preoccupante riduzione dei servizi extraurbani su gomma
Al tavolo, insieme ai rappresentanti regionali di Fridays for future, si è discusso di emergenza climatica e dell’evento a favore dell'ambiente organizzato dall’associazione per il 20 settembre in Calabria. Manifestazione che ha avuto il sostegno della Regione
Il primo cittadino Pugliese dopo il confronto con il governatore: «La nostra città ha già dato, servono approfondimenti sulla gestione per tutelare il territorio»
Il direttore generale dell’Agenzia regionale, Pappaterra scrive al presidente della Regione rimarcando la necessità di poter contare su macchinari ad elevata tecnologia: «Danni per oltre 2milioni e mezzo di euro»
La presidente della commissione Pari Opportunità della Regione Calabria vuole vederci chiaro: «Non esiste differenza che possa far negare un diritto civile. Siamo tutti uguali»
L'operaio di Calabria Verde stava svolgendo il suo servizio antincendio come vedetta insieme a un collega che è rimasto ferito ed è stato trasportato in ospedale a Locri. Il cordoglio dell’azienda pubblica e della Regione
Il Movimento animalista chiede soluzioni concrete per il benessere di animali che vengono quotidianamente sfamati: «La loro presenza non costituisce un problema di sicurezza sociale»
Lo ha deliberato la Giunta presieduta dal governatore Oliverio. Tra le altre delibere varate oggi, anche modifiche alla disciplina dell’apprendistato che potrà coinvolgere un target di persone più vasto