Il confronto, che riguarda circa 60mila lavoratori, si è interrotto bruscamente a causa della sospensione della trattativa da parte di Federfarma. I sindacati sul piede di guerra
Il Garante lo dichiara illegittimo, Meloni ironizza, Salvini vuole inasprire le sanzioni. Landini e Schlein
replicano: «Non si scherza coi diritti costituzionali»
Cgil e Usb hanno lanciato la mobilitazione nazionale dopo l’intervento di Israele contro la spedizione diretta a Gaza. Anche portuali e tassisti incroceranno le braccia
Domani la mobilitazione lanciata dall’Usb a sostegno del popolo palestinese, manifestazioni e sit-in in tutta Italia: appuntamento anche a Cosenza in piazzale Loreto
Oggi giornata di ritardi e cancellazioni per l’agitazione dei ferrovieri proclamata da due sigle autonome. Domani possibili disagi per chi dovrà volare
I dipendenti si occupano di aiutare anziani e non autosufficienti in alcune incombenze giornaliere. Il sindacato: «Non solo non ricevono un euro ma affrontano spese di tasca propria per raggiungere le case degli assistiti». Chiesto verifiche al Comune che è la stazione appaltante
L’astensione dal lavoro è stata promossa dai sindacati autonomi che rivendicano tra le altre cose salati più alti e maggiori investimenti in settori strategici. Oggi si fermano anche i metalmeccanici
I sindacati denunciano un «ridimensionamento del personale» in vista oltre a carenze dal punto di vista della sicurezza e al pericolo di «una ulteriore privatizzazione» da parte del Governo
Prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori del punto vendita nel centro commerciale, iniziato a marzo. Domani l’assemblea sindacale indetta da Filcams Cgil e Uiltucs Uil
VIDEO | Il segretario generale del sindacato, in visita allo stabilimento, rilancia la mobilitazione nazionale: «Chiediamo il rinnovo del contratto collettivo per restituire dignità al lavoro. È il momento di aumentare gli stipendi dei lavoratori»
I magistrati si sono riuniti nell’atrio del Tribunale Ferlaino e hanno letto, a turno, passi della Costituzione. La protesta «in tutela dei diritti dei cittadini»
Braccia incrociate davanti allo stabilimento Baker Hughes di Vibo Valentia. Lavoratori e sindacati chiedono aumenti salariali, meno precarietà e la ripresa della trattativa con Federmeccanica-Assistal
Venerdì prossimo treni a rischio con i lavoratori di Rfi che incroceranno le braccia per 24 ore. Giorno 13 tute blu in piazza a Catanzaro per per rivendicare un contratto giusto e dignitoso. Ecco tutte le date e i possibili disagi per i cittadini
L'ordinanza di Salvini sulla riduzione dello sciopero a 4 ore è stata fermata dal Tar che ha accolto la richiesta di sospensiva avanzata dall'Usb: «Non ci sono ragioni per disporre la precettazione». Il ministro: «Sarà il caos»
A fermarsi saranno treni, metro, bus, tram, taxi e trasporto marittimo. Usb: «Un ministro non può interpretare a proprio piacimento un diritto garantito dalla Costituzione»
Dopo la grande manifestazione di Cgil e Uil è il sindacato di base a proclamare lo stop di 24 ore per richiamare l’attenzione sulle condizioni dei lavoratori. Ma incombe lo spettro della precettazione
Treni non interessati dallo stop mentre lo sono bus, metro e aerei. Nel caso in cui non sia rispettato il provvedimento firmato da Salvini, prevista sanzioni per sindacati e singoli lavoratori
Il provvedimento del vicepremier era stato annunciato dal Mit dopo l’incontro con i sindacati: «Esiste anche il diritto alla mobilità e al lavoro di tutti gli altri italiani»
I sindacati parlano di percentuali di adesioni altissime: «Un segnale importante che dovrebbe far riflettere sulle condizioni di lavoro inaccettabili negli ospedali e sulle ragioni della protesta»