Protestano i dipendenti della Blu jet. Ferrovie dello Stato avvisa: «Non saranno garantite le coincidenze con i convogli a lunga percorrenza in partenza o arrivo a Villa San Giovanni»
Il consigliere regionale, nel presentare interrogazione all'assessore Musmanno, denuncia il protrarsi dei disagi causati ai pendolari e una preoccupante riduzione dei servizi extraurbani su gomma
L’attivazione del nuovo convoglio in partenza dalla stazione calabrese il prossimo lunedì, sarà presentata in conferenza stampa a Corigliano-Rossano. Al momento però è impossibile reperire i biglietti. La tratta non risulta ancora da nessuna parte
VIDEO | A ottobre il servizio era stato sospeso per effettuare lavori di manutenzione ventennali. Il dg Correggia sulla sostenibilità economica del mezzo precisa: «Bisogna lavorare sull'incasso dei ticket»
Il servizio era stato interrotto lo scorso ottobre per effettuare un complesso e generale collaudo imposto dal Ministero e realizzato grazie ad un finanziamento regionale
Espressi dubbi sul Programma pluriennale del trasporto pubblico 2019-2021 firmato dall’assessore alle Infrastrutture: «Non si sottovalutino i bisogni dei cittadini»
VIDEO | L'iniziativa partita da Reggio per sensibilizzare il governo all'emergenza infrastrutture giunge a Caulonia. Lo sfogo di un imprenditore: «Abbandonati da tutti»
VIDEO | La mobilità in Calabria è un vero e proprio lusso. Un nostro giornalista si è finto villeggiante pizzicando i tassisti che, alla stazione di Vibo-Pizzo, chiedono 20 euro per una corsa fino al centro cittadino
VIDEO| I sindacalisti percorerranno a piedi 150 chilometri fino ad arrivare il 10 luglio a Caulonia. Si tratta di un'iniziativa di denuncia delle condizioni in cui versano i sistemi ferroviario, portuale e aeroportuale della provincia le quali ricadono sull'intera mobilità calabrese
La preoccupazione dell’assessore Musmanno durante la conferenza per la presentazione del nuovo amministratore unico di FdC Antonio Parente: «È come aver chiamato il Ronaldo dei manager»
Tra i nuovi collegamenti le prime connessioni con il Tirreno Cosentino e nuove corse da e per il Parco del Pollino, la Valle del Crati, la Sila e la Piana di Gioia Tauro
VIDEO | L'idea è del Comitato pro taurensi. Gli attivisti lanciano un appello alla politica perché l'opera adesso venga finanziata per collegare la parte interna del territorio con la costa e il nuovo ospedale di Palmi
A febbraio verrà firmato l'accordo da sottoporre al Ministero dei Trasporti. Il protocollo permetterà ai cittadini di viaggiare dalla provincia reggina a quella peloritana con un unico biglietto
VIDEO | Più assistenza e sicurezza per i pendolari. Implementata inoltre, la rete delle biglietterie. L'assessore Musmanno: «Se avessimo finanziamenti adeguati dal Governo offriremmo servizi migliori ai cittadini»
VIDEO| Il segretario aggiunto Luigi Sbarra: «Per pianificare lo sviluppo del porto di Gioia Tauro è fondamentale il dialogo con le parti sociali. La scelta deve essere condivisa».