
Roberto Nucera rimase folgorato da una scarica nel 2017 durante un lavoro di manutenzione su un locomotore e morì nel 2019 dopo una lunga degenza in ospedale
Roberto Nucera rimase folgorato da una scarica nel 2017 durante un lavoro di manutenzione su un locomotore e morì nel 2019 dopo una lunga degenza in ospedale
Le compagnie ferroviarie parlano di un semplice ritardo nell’aggiornamento degli orari ma c’è chi insinua il dubbio che si stiano preparando a un nuovo blocco dei trasporti
Ferma la reazione della senatrice cinquestelle di fronte alla richiesta del sindaco Franco Mundo: «I treni veloci non si fermano a tutte le stazioni, istituisca il servizio navette». Polemiche anche sui tempi di percorrenza
La Federazione punta il dito contro Trenitalia: «Da lunedì 21 le Frecce allungano i tempi di percorrenza delle loro corse. Decisione presa alla chetichella»
Catalfamo in una nota conferma la proroga del servizio: «Registrato un positivo riscontro in termini di qualità del servizio e dei passeggeri trasportati»
Raggiungibili dunque con più facilità le località balneari di Pellaro, Lazzaro, Saline Ioniche, Annà e Melito Porto Salvo
Saranno in tutto 36 le Frecce aggiuntive per l'intero mese di agosto. Ecco i dettagli
Aumentate le corse tra Milano e Reggio con lo scopo di sostenere il turismo e l'economia del territorio. Implementati anche i collegamenti sullo Stretto
La decisione è arrivata la fine di «ridurre i disagi arrecati ai passeggeri dall'inattesa ordinanza del 1 agosto che ha reintrodotto il distanziamento a bordo»
La soddisfazione del deputato 5 stelle Riccardo Tucci: «Risultato non scontato, il lavoro paga sempre»
Lo prevedeva un’ordinanza regionale emanata nei giorni scorsi. Ora alla luce delle ultime disposizioni del ministro della Salute Speranza e del Governo si valuterà la situazione in occasione di una riunione della Conferenza Stato-Regioni
Dimezzati i posti vendibili dopo il mantenimento delle norme sul distanziamento. Un solo convoglio risulta prenotabile
Con un'ordinanza il ministro della Salute Speranza impone il dietrofront alle compagnie ferroviarie. Nei luoghi pubblici al chiuso, compresi i mezzi di trasporto, rimane l'obbligo di distanza di almeno un metro e dell'uso della mascherina
Frecciargento, Frecciarossa i treni Italo potranno viaggiare al 100% dei posti. Contrari gli esperti
VIDEO | Nuovi collegamenti per favorire la movida notturna da Reggio a Praia. Sul versante opposto prosegue la politica delle soppressioni. Le critiche dell’Osservatorio permanente